Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro P125X '79- VESPA SABBIATA!
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro P125X '79- VESPA SABBIATA!
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

robert16fj
Moderatore

sil2


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero


8226 Messaggi

Inserito il - 25/06/2012 : 21:49:03  Mostra Profilo Invia a robert16fj un Messaggio Privato
certo che con una sgrassata hai già fatto un bel cambiamento


CHI LOTTA PUÒ PERDERE, CHI NON LOTTA HA GIÀ
PERSO.
Torna all'inizio della Pagina

James927
Utente Attivo

raborlando


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


622 Messaggi

Inserito il - 28/06/2012 : 09:25:25  Mostra Profilo Invia a James927 un Messaggio Privato
poeta se è un pre 80 come dici te come mai ha il volano ducati? il mio px del 78 ha il volano senza alcuna scritta!

Vespe Possedute ora: P125X con le frecce blu marina (1980), 50 Special Biancospino (1980), P125X 1° Serie senza frecce (1977) Grigio chiaro di luna, 125 Primavera Et3 Blu Jeans da finire il restauro (1977), 125 Primavera restaurata completamente grigio chiaro di luna metallizzato (1977) targa oro, px125e da restaurare (1982)
Torna all'inizio della Pagina

smn
Utente Attivo

vespagadget


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Lucca


905 Messaggi

Inserito il - 28/06/2012 : 09:29:03  Mostra Profilo Invia a smn un Messaggio Privato
L'ho notato anche io ma non gli ho dato peso....in effetti è molto strano, potrebbe appertenere ad altra vespa ? ad una et3 ? cosa cambia con uno non Ducati ?

Simone
Torna all'inizio della Pagina

erry
Utente Attivo

mods

Città: Roma


747 Messaggi

Inserito il - 28/06/2012 : 09:44:43  Mostra Profilo Invia a erry un Messaggio Privato
James927 ha scritto:

poeta se è un pre 80 come dici te come mai ha il volano ducati? il mio px del 78 ha il volano senza alcuna scritta!


se può essere utile il mio px del 02/1979 ha il volano con la scritta ducati...

VESPISTI INDIPENDENTI - GAETA (LT)
Torna all'inizio della Pagina

smn
Utente Attivo

vespagadget


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Lucca


905 Messaggi

Inserito il - 28/06/2012 : 22:52:19  Mostra Profilo Invia a smn un Messaggio Privato
Ecco qualche altra foto, ho cominciato a smontare qualche particolare..

Zone piu' critiche:

Ponte


coda


zona portaruota di scorta


Lamierati e nasello


panoramica vespa


Fondo originale ancora visibile



Ed ora veniamo al colore originale, dal serbatoio e da una scrostatura sul tunnel centrale sembra essere nero!!!







che ne pensate ?

Simone
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 29/06/2012 : 08:27:53  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
il mio solito commento.... un bel rottame, non c'è che dire

e quei buchi andranno messi a posto con santa pazienza ed un gran lavoro di battilama....

da morirci pazzo.

comunque un'altra vespa salvata dall'oblio non può che essere una bella notizia!

ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

smn
Utente Attivo

vespagadget


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Lucca


905 Messaggi

Inserito il - 29/06/2012 : 08:50:49  Mostra Profilo Invia a smn un Messaggio Privato
Eh si, ma ho restaurato vespe messe moooolto peggio! Come nel caso del P125X SF, quello oltre ad avere buchi sparsi un po' dappertutto, era addirittura troncato in corrispondenza del ponte, ed inoltre non aveva nemmeno piu' le pedane....se devo esser sincero, il restauro di questo PX non mi spaventa proprio !!

Guardate com'era prima (il senzafrecce)si vede male, ma il luogo dove si trova dovrebbe dare l'idea delle condizioni in cui era quel povero vespone...



Oggi e' cosi'



Il restauro di questa vespa e' stato quello piu' difficile che ho fatto ma.....Ho scoperto che i telai vespa sono SEMPRE restaurabili, adesso addirittura vendono anche lo scudo-pedana completo per facilitare noi vespisti...
Anche il restauro di quel PKS che ho postato qui sul forum non e' stato molto facile, era messa veramente male quella PK, non aveva piu' nulla di buono! Insomma, le ho voluto bene.......

Simone
Torna all'inizio della Pagina

smn
Utente Attivo

vespagadget


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Lucca


905 Messaggi

Inserito il - 29/06/2012 : 20:47:20  Mostra Profilo Invia a smn un Messaggio Privato
Oggi ho tolto il carburatore...purtroppo anche l'albero e' danneggiato
Mi conviene comprare un altro motore oppure ripristinare questo?

Simone
Torna all'inizio della Pagina

smn
Utente Attivo

vespagadget


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Lucca


905 Messaggi

Inserito il - 06/07/2012 : 12:07:58  Mostra Profilo Invia a smn un Messaggio Privato
Nessuno sa darmi un parere?

Simone
Torna all'inizio della Pagina

vesbat96
Utente Senior

50 special


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago con orago


1490 Messaggi

Inserito il - 06/07/2012 : 13:14:20  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di vesbat96 Invia a vesbat96 un Messaggio Privato
Se la valvola è buona (prova la tenuta con l'albero nuovo) puoi aprire i carter e revisionare il tutto
Se è andata vai di lamellare LML e parmakit TSV


Oppure carter originali usati
Torna all'inizio della Pagina

smn
Utente Attivo

vespagadget


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Lucca


905 Messaggi

Inserito il - 06/07/2012 : 14:45:07  Mostra Profilo Invia a smn un Messaggio Privato
Spero che la valvola sia buona, adesso monta come cilindro un 177DR..
Comunque al restauro preferirei montare un cilindro 125 piaggio, non mi piacciono le modifiche...
Se la valvola e' andata allora compro un altro motore VNL3 a puntine e arrivederci

Simone
Torna all'inizio della Pagina

mino
Utente Master


Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: brindisi


3805 Messaggi

Inserito il - 09/07/2012 : 08:41:10  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mino  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mino Invia a mino un Messaggio Privato
complimenti per la fortuna..con i documenti come farai?


Torna all'inizio della Pagina

smn
Utente Attivo

vespagadget


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Lucca


905 Messaggi

Inserito il - 09/07/2012 : 11:47:39  Mostra Profilo Invia a smn un Messaggio Privato
mino ha scritto:

complimenti per la fortuna..con i documenti come farai?


La rimmatricolero' come mezzo di provenienza sconosciuta, con le leggi di oggi si puo' rimettere in strada
Probabilmente riesco anche a risalire al nome del proprietario, e quindi al suo numero di targa...

Simone
Torna all'inizio della Pagina

smn
Utente Attivo

vespagadget


Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Lucca


905 Messaggi

Inserito il - 27/07/2012 : 14:55:25  Mostra Profilo Invia a smn un Messaggio Privato
Lo smontaggio del mio PX 125 datato 1979 continua...
Soprattutto ho scoperto che il colore originale non era nero come sembrava, ma Chiaro di Luna, avevano comunque fatto un'ottimo lavoro di riverniciatura tanto da far sembrare il Nero il colore originale, non la solita riverniciatura alla cavolo insomma...
Ecco la zona che non avevano riverniciato e da cui si scorge il bel chiaro di Luna



Non avevano quindi tolto il pedale del freno prima di tingerla...
ecco altre foto dello smontaggio e delle pedane, che a parte i travicelli sembrerebbero sane..








Simone
Torna all'inizio della Pagina

jb_vespa
Utente Senior

grumpy


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Prato - Pistoia


1606 Messaggi

Inserito il - 31/07/2012 : 16:12:47  Mostra Profilo Invia a jb_vespa un Messaggio Privato
bel lavoro, simone!
la rifarai chiaro di luna? imho non rende tanto sulla px. ma è solo un'opinione!

L'alba che l'Indio non potrà scordare
tre ombre lunghe nascosero il sole
Hanno sfruttato il vento
Hanno sfruttato il mare
E una stella si lasciò guardare


Disclaimer: this post may contain no useful information(s)

P125X '81 Polini 177
PX125E Arcobaleno '86 DR 177
50 Special '78 DR 75
Ciao Teen C7E2T '86 1354/5000
Ciao P C6E Ecology System '86
Morini 250T '78
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever