| Autore | 
                
                  Discussione   | 
                
               
              
                | 
                 fra2 
                Utente Master 
                      
                 
                
  
                 Regione: Lazio 
                Città: Roma 
                
  
                 4034 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
 
                       Inserito il - 21/06/2012 :  08:34:55
                        
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
           	
                       Allo Specialinio della 1° serie del'amico di mio figlio è spompato tutto...gli sono incollate le fasce la pedivella va giù come se non ci fosse la candela...
  Premessa: 
  dopo varie prove di settaggi sul carburo da 24 sono arrivato al setting ottimale del getto 90 spillo D29 2° tacca dall'alto e minimo 55..(già dal getto del minimo cosi' alto avevo capito di qualcosa di "spompato")
  premetto che per me  il 90 era magrino...ma se metto un 100 devo aprire il gas gradualmente...digeriva bene anche il 110 forse dovrei cambiare lo spillo ma non so che mettere...
  il motorello spingeva molto bene si sente che entrava in coppia e alzava ancora i giri.. ad orecchio arrivava anche sui 10.000 un qualche scoppietto..(forse le puntine non adeguate?). lo statore  è stato ricablato
  Ora prima di procedere i lavori di..."scollaggio" delle fasce che mi suggerite?
  1 scollare e ripulire le fasce e cambiare carburazione...ma come cosa e perchè? 2 cambiare le fasce 3 cambiare tutto il GT a questo punto che dite il Pinasco in ALU ?( lo so il ragazzo ci dovrà piangere sopra!!)
  ovviamente le risposte hanno la precedenza la soluzione più economica...
  premetto che ha la basetta di 2mm, testa spianata 2mm, 3° travaso, marmitta Simonini Racing
  accetto critiche, mazzate e commenti... 
  io ho solo 10 gg a disposizione per metterci mano per l'ennesima volta... dopo di chè parto.... quindi una soluzione radicale... se fosse mia avrei deciso la 3 risposta...
           	 | 
                     
                    
                        La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
 Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
  Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
  Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 
 
   | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 fede200e 
                Utente Master 
                      
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Veneto 
                Prov.: Venezia 
                Città: PORTOGRUARO 
               
  
                 5887 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 21/06/2012 :  08:50:37
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                      |  se si sono incollate le fasce vuol dire che il motore scalda di brutto.. | 
                     
                    
                        Cerco paravento per px con staffe
 
  usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Steck81 
                Utente Master 
                      
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Sardegna 
                Prov.: Cagliari 
                Città: Cagliari 
               
  
                 3271 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 21/06/2012 :  08:52:49
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                      |  facci una foto.. l'incollaggio se è dovuto ad una scaldata avra sicuramente dei segni in zona scarico sul pistone.. cosi si capisce se effettivamente girava magro.. | 
                     
                    
                        Più sai...più sai di Non Sapere..
  La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 
   | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 fra2 
                Utente Master 
                      
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Lazio 
                Città: Roma 
               
  
                 4034 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 21/06/2012 :  09:08:56
                        
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       bhè con sto caldo a roma non si capisce una mazza.... poi il 102 in genere è sempre stato un braciere da caldarroste sotto il culo...
  la candela  è scura... pure il pistone lo vedo scuro come se avesse una crosta nera...... strano che è appena stato lucidato...
  le cause le posso immaginare... poi tra l'altro il ragazzo ha confessato di aver girato l'altra settimana con sola benzina e mischiando con quella che c'era avrebbe in qualche modo diluito e arrivato all'1%.... ma per me era più sotto... poi arrivato a casa ha messo l'olio
  ma in questo caso , la pena sarebbe stata grippaggio o sbiellamento... ma le fasce sarà ben altro...
  cmq io vorrei una conclusione... vado per il pinasco? lo vedo buono per sia il raffreddamento che per le prestazioni.... ma non conosco le fasature, non so se lasciare la basetta o toglierla... tutto dipende come è fatto  il Pinasco
 
 
  | 
                     
                    
                        La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
 Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
  Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
  Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 
 
   | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 fra2 
                Utente Master 
                      
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Lazio 
                Città: Roma 
               
  
                 4034 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 21/06/2012 :  09:10:14
                        
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                        |  Steck81 ha scritto: 
  facci una foto.. l'incollaggio se è dovuto ad una scaldata avra sicuramente dei segni in zona scarico sul pistone.. cosi si capisce se effettivamente girava magro..
  |  
  quelli li aveva già da prima... io li ho "ripuliti" | 
                     
                    
                        La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
 Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
  Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
  Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 
 
   | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 Carlo75 
                Utente Master 
                      
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Lombardia 
                Prov.: Milano 
                Città: Brugherio 
               
  
                 4276 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 21/06/2012 :  09:13:27
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       Se posso dire la mia sulla carburazione...probabilmente sarebbe da impostare un pò più sul grasso (premettendo che, però, sarebbe meglio vedere prima le foto del pistone). Tieni conto che il D29 è uno spillo che smagrisce molto...inoltre il getto max 90 potrebbe essere ragionevole se il cilindro fosse plug n play, ma visto che è stato basettato son quasi sicuro che potrebbe digerire qualcosa di più grosso. Tra il 90 e il 100 ci son 10 punti...ti conviene provare un getto attorno al 94-95 e, magari, allo stesso tempo uno spillo D26 (stesso inizio del tratto conico, ma punta più sottile).  Per quanto riguarda le altre ipotesi sicuramente un Pinaschino nuovo sarebbe un bel gioiellino...ma bisognerebbe poi lavorare anche quello, altrimenti le prestazioni sarebbero senz'altro inferiori  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 fra2 
                Utente Master 
                      
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Lazio 
                Città: Roma 
               
  
                 4034 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 21/06/2012 :  09:25:29
                        
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                        |  Carlo75 ha scritto: 
  Se posso dire la mia sulla carburazione...probabilmente sarebbe da impostare un pò più sul grasso (premettendo che, però, sarebbe meglio vedere prima le foto del pistone). Tieni conto che il D29 è uno spillo che smagrisce molto...inoltre il getto max 90 potrebbe essere ragionevole se il cilindro fosse plug n play, ma visto che è stato basettato son quasi sicuro che potrebbe digerire qualcosa di più grosso. Tra il 90 e il 100 ci son 10 punti...ti conviene provare un getto attorno al 94-95 e, magari, allo stesso tempo uno spillo D26 (stesso inizio del tratto conico, ma punta più sottile).  Per quanto riguarda le altre ipotesi sicuramente un Pinaschino nuovo sarebbe un bel gioiellino...ma bisognerebbe poi lavorare anche quello, altrimenti le prestazioni sarebbero senz'altro inferiori 
  |  
 
  Si grazie Carlo75 nella tua assenza io ho fatto uno specialino della 1° serie che ti riassumo: al 102 usato gli ho fatto tutte le lavorazioni possibili ai travasi  e allargato lo scarico. ho basettato per raggiungere le fasi della simonini raging 185° e sono usciti anche i 130 sui travasi valvola abbassata, anticipato l'albero secondo lo schema polini... il risultato ha un incrocio appena percettibile sulla chiusura dei travasi... 
  Ok poi gli faccio prendere lo Spillo nuovo D26 e getto 95 (giustamente una via di mezzo di quelli che avevo)...
  sul pinaschino che lavoretti gli dovrei fare? | 
                     
                    
                        La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
 Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
  Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
  Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 
 
   | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 fede200e 
                Utente Master 
                      
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Veneto 
                Prov.: Venezia 
                Città: PORTOGRUARO 
               
  
                 5887 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 21/06/2012 :  10:26:33
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       con il pinasco scordati di utilizzare la D&F... 
  comunque anche se ha fatto 5 litri all'1% non doveva grippare, magari con caldo bestiale e carburazione leggermente magra.... | 
                     
                    
                        Cerco paravento per px con staffe
 
  usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 ACvespaDC 
                Utente Master 
                      
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Veneto 
                Prov.: Verona 
                Città: Costermano 
               
  
                 4178 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 21/06/2012 :  11:09:54
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       beh se vuole riusarla può anche farlo, basta che rifasa perchè il pinasco ha dei buoni condotti, ma di base è fasato bassino  | 
                     
                    
                        
 
 
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 fra2 
                Utente Master 
                      
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Lazio 
                Città: Roma 
               
  
                 4034 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 21/06/2012 :  11:10:05
                        
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                        |  fede200e ha scritto: 
  con il pinasco scordati di utilizzare la D&F... 
 
  |  
 
  Perchè? che notizie mi puoi darmi in merito? | 
                     
                    
                        La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
 Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
  Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
  Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 
 
   | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 fra2 
                Utente Master 
                      
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Lazio 
                Città: Roma 
               
  
                 4034 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 21/06/2012 :  11:12:35
                        
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                        |  ACvespaDC ha scritto: 
  beh se vuole riusarla può anche farlo, basta che rifasa perchè il pinasco ha dei buoni condotti, ma di base è fasato bassino 
  |  
  allora è come fasi è un polini/malossi?? quindi ci lascio la basetta da 2 mm...  ok poi ricontrollerò le fasi con il gonionetro...
  | 
                     
                    
                        La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
 Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
  Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
  Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 
 
   | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 fede200e 
                Utente Master 
                      
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Veneto 
                Prov.: Venezia 
                Città: PORTOGRUARO 
               
  
                 5887 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 21/06/2012 :  11:37:39
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                      |  se non ricordo male il pinasco 102 in corsa 43 ha circa 170 gradi di scarico.. però prendilo con le pinze perchè lo ho misurato lo scorso anno e non ho preso appunti, ricordo che ne era uscito un motore molto coppioso, però avevo abbinato una proma, 24/72 e 19.. | 
                     
                    
                        Cerco paravento per px con staffe
 
  usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 fra2 
                Utente Master 
                      
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Lazio 
                Città: Roma 
               
  
                 4034 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 21/06/2012 :  12:09:06
                        
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       allora è come un polini solo che è in alluminio e canna cromata... ci lascio la basetta ed ad occhio se arrivo sui 180° e rotti ci siamo alla grande...la marmitta si riempie... | 
                     
                    
                        La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
 Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
  Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
  Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 
 
   | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 fede200e 
                Utente Master 
                      
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Veneto 
                Prov.: Venezia 
                Città: PORTOGRUARO 
               
  
                 5887 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 21/06/2012 :  12:17:03
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                      |  mah non lo so.. bisogna provare.. | 
                     
                    
                        Cerco paravento per px con staffe
 
  usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 fra2 
                Utente Master 
                      
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Lazio 
                Città: Roma 
               
  
                 4034 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 21/06/2012 :  12:36:42
                        
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                       su et3 ho visto uno che lo ha fatto.... con basetta 2mm e albero C45 ma ha usato la proma...  certe volte non capisco queste configurazioni.... fasi così alte con le marmitte da bassi...
  cmq è un 110/170 con quei 2 mm di basetta ritorno sui 130/180...
  la cosa più importante è la carburazione che non deve smagrire sugli alti | 
                     
                    
                        La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
 Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
  Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
  Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 
 
   | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                | 
                 ACvespaDC 
                Utente Master 
                      
                 
                
  
                 
                
                 Regione: Veneto 
                Prov.: Verona 
                Città: Costermano 
               
  
                 4178 Messaggi  | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 21/06/2012 :  12:56:49
                        
                 
                      
  | 
                     
                    
                        |  fra2 ha scritto: 
  su et3 ho visto uno che lo ha fatto.... con basetta 2mm e albero C45 ma ha usato la proma...  certe volte non capisco queste configurazioni.... fasi così alte con le marmitte da bassi...
  cmq è un 110/170 con quei 2 mm di basetta ritorno sui 130/180...
  la cosa più importante è la carburazione che non deve smagrire sugli alti
  |  
 
  beh alla fine le fasi non sono altissime, e la proma lavora bene con 180 di scarico, è sopra i 190 che ha problemi  | 
                     
                    
                        
 
 
  | 
                     
                    
                        | 
                     
                   
                 | 
               
              
                
                
                  Discussione   | 
                  | 
               
             
           | 
         
       
     |