Autore |
Discussione  |
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 21/06/2012 : 15:58:26
|
| fra2 ha scritto:
su et3 ho visto uno che lo ha fatto.... con basetta 2mm e albero C45 ma ha usato la proma... certe volte non capisco queste configurazioni.... fasi così alte con le marmitte da bassi...
cmq è un 110/170 con quei 2 mm di basetta ritorno sui 130/180...
la cosa più importante è la carburazione che non deve smagrire sugli alti
|
Esatto, questo intendevo come lavori...basettare e spianare, come il polini...altrimenti con le fasi di scatola non va una mazza (ovviamente a confronto con un rifasato). Fino a 180° di scarico la Proma va benissimo |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 21/06/2012 : 21:53:50
|
ho aperto il GT... purtroppo FUMATA NERA!!!!
pistone sbeccato fra le fasce lato scarico come se fosse uscito qualcosa dalla marmitta ma il cilindro è sano non ci sono segni di grippate o di magro....
poi vado a smontare il pistone e trovo i suoi seger ben allogiati ma privi di occhielli per infilarci le pinza a becco... la cosa strana è su ENTRAMBI i lati dello spinotto ci sono i seger ma con gli occhielli decapitati!!!! 
che caspità puo' essere successo? eppure ce li ho messi io per benino... posso capire ad uno ma a tutti e due???
poi il verdetto finale valvola danneggiata e albero rovinato... sicuramente i pezzi di fascia che sono andati in giro a fa danni...
io non ho mai visto dal vivo questi danni io non ho mai grippato nè scocciato motori....
quindi ora il ragazzo sta facendo una mente locale dell'uso che vuole fare con il specialino tanto bello e grazioso....
io gli ho consigliato di fare un motorello a corsalunga , lamellare con un DR130 e padellino anche svuotato....o al max una siluro... tanto raggiungerà la stessa velocità con la configurazione di prima, ma in modo più silenzioso e antisgasmo...
tanto i lavori li dovro' fare sempre io....
|
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 21/06/2012 : 22:38:00
|
Verifica la valvola, magari per <MIRACOLo è salva.
Foto del cilindro. |
pugnodidadi |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 21/06/2012 : 22:44:11
|
no è andata con 3 solchi... |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
Oldspecial
Utente Medio
 
Città: sardegna
205 Messaggi |
Inserito il - 21/06/2012 : 22:58:43
|
caspita! se è vero che il ragazzo ha girato senza olio, mettici le alte temperature di questi giorni, mettici pure una carburazione non del tutto ottimale ma tendente al magro...beh qualcosa possiam aspettarcela... io giro tranquillamente col mio malossi rifasato e semiespansione con un 104 di getto massim(phbl24)... son leggermente grasso ma di poco... preferisco stare così per ora.. che candela hai usato? |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 21/06/2012 : 23:23:25
|
mettici anche che il motore strillava sui 10.000 rpm...gli piaceva sentire l'entrata in coppia... cmq olio barthail... |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 22/06/2012 : 00:17:49
|
secondo me dalla prima scaldata avresti dovuto sostituire i seeger. pure io ho avuto un motore cn fasce incollate. me le hanno cambiate. e dopo pochi km ho sbeccato le fasce e rovinato valvola. |
andy90 |
 |
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 22/06/2012 : 00:20:33
|
e ora che ci penso i seeger erano usati da una vita. il motivo della rottura me lo chiedo ancora oggi |
andy90 |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 22/06/2012 : 08:28:52
|
É la prima volta anche per me....... Forse i seger vanno cambiati quando vanno rimossi??? Sará la prima volta che sentirei una cosa del genere.... |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
andy90
Utente Master
    
Regione: Piemonte
Prov.: Cuneo
Città: saliceto
3140 Messaggi |
Inserito il - 22/06/2012 : 12:58:33
|
bhe dopo tot km sopratutto se hai subito uno stress termico tipo l incollaggio delle fasce. e prudente cambiare i seeger. e se lo spinotto mostra segni di usura va cambiato. |
andy90 |
 |
|
Discussione  |
|
|
|