Autore |
Discussione  |
|
Kl3nz0
Utente Medio
 

Prov.: L'Aquila
Città: Sulmona
130 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2012 : 21:00:33
|
Salve a tutti, oggi frugando nei vari scatoloni di materiale Vespa ho riesumato un vecchio cilindro completo di pistone risalente al blocco della mia 50v. Il gt in questione è un DR 75 che all'epoca aveva percorso pochissimi km, lo sostituii con un 102 ignaro che montassi già un 75 (inesperienza di anni fa)  .... In attesa di risolvere i miei problemi col mulo che fa i capricci volevo occuparmi il tempo riproponendo questo cilindro sotto la Rusch di mio padre che è completamente originale, giusto per dargli quell'incentivo in + che non guasta mai , senza sostituire però carburo marmitta ecc ecc.....mi rivolgo a voi per un consiglio... dato che il gt è fermo da qualche anno, che purtroppo lo stato di conservazione non è impeccabile, attualmente non potrebbe essere montato se non prima di un'accurata pulizia....qui la domanda....consigli per farlo risplendere? o quanto meno per renderlo accettabile e montarlo P&P senza problemi come lo tratto?? ....grazie come sempre per l'aiuto! 
|
...datemi una vespa e ci girer? il mondo... |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2012 : 21:06:54
|
in ferramenta paglietta doppio zero e svitol pulisci sia la canna del cilindro sia la testa sia il pistone con quella... le fasce devono essere libere e quindi non incrostate, due G spinotto nuove e vai...
getto da 54 a 58 punti. |
pugnodidadi |
 |
|
Kl3nz0
Utente Medio
 

Prov.: L'Aquila
Città: Sulmona
130 Messaggi |
Inserito il - 14/06/2012 : 13:38:11
|
...sempre ottimo e puntuale POETA...grazie mille per la consulenza  |
...datemi una vespa e ci girer? il mondo... |
 |
|
Kl3nz0
Utente Medio
 

Prov.: L'Aquila
Città: Sulmona
130 Messaggi |
Inserito il - 19/06/2012 : 02:57:46
|
Seguendo i consigli di Poeta ho provveduto alla pulizia del gt sopra indicato, il gt è tornato a dir poco nuovo! ma devo fare una rettifica alla cilindrata ....erroneamente avevo scritto che si trattava di un 75 mentre mi sbagliavo  ...tra le mani avevo un 85DR diametro 50 (credo per Ape) . Montato e assemblato il tutto, gira perfettamente, gli ho abbinato (giusto perchè era parcheggiata in garage) una Leovinci Shaft e getto come consigliato 58....vite carburo poco meno di 2 giri e girando poco e niente l'ho trovata forse un pelo grassa ( sempre meglio che magra), ma considerando che i rapporti sono quelli originali ( quindi perennemente impiccata ) va benissimo così...per mio padre basta e avanza!!  |
...datemi una vespa e ci girer? il mondo... |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 20/06/2012 : 19:44:57
|
Ottimo...anch'io l'avrei settato così, tenendolo un poco grasso per prudenza: sulla Rush i rapporti sono molto corti, credo che non avrai ottenuto un grosso aumento di velocità, ma un buon miglioramento in accelerazione. La Leovinci per PK su queste piccole cilindrate lavora bene e permette di guadagnare un pò di allungo...come elaborazione "basic" direi che è ok |
 |
|
Kl3nz0
Utente Medio
 

Prov.: L'Aquila
Città: Sulmona
130 Messaggi |
Inserito il - 23/06/2012 : 13:46:44
|
Infatti il risultato è proprio quello che speravo....ottima ripresa...e ottimo sound (anche troppo ) la velocità massima è +o- la stessa, di strumento siamo intorno i 65km/h ma a quei regimi mi sembra di maltrattarla! Mio padre ci passeggia quindi per lui è + che sufficiente ....grazie a tutti e buona Vespa!  |
...datemi una vespa e ci girer? il mondo... |
 |
|
|
Discussione  |
|