| Autore |
Discussione  |
|
|
jahtiz
Nuovo Utente
Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: saronno
26 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2012 : 14:29:51
|
ciao a tutti,
questo il mezzo: PX125 del 2001 cilindro: polini 180, carburatore originale 20/20 con getti maggiorati (non ricordo la misura), filtro aria originale con un foro in corrispondenza del getto massimo, marmitta sito plus
questo il problema: mentre la uso, soprattutto dopo aver accelerato abbastanza, mollando il gas rimane su di giri per qualche secondo e poi, piano piano, il motore torna a girare al minimo.
la "configurazione" tecnica che ho descritto è presente da 5/6 anni e questo problema si è presentato solo pochi mesi fa.
non è un problema di rubinetto del gas dato che il cavo torna indietro regolarmente senza nessun problema, le uniche pulizie che ho fatto sono ai getti del carburatore e al filtro dell'aria...
cosa cavolo può essere?!?
è diventato davvero impossibile scalare o, agli stop, ingranare la prima e ripartire subito.
grazie a tutti per ogni aiuto / suggerimento!!!!!!
|
|
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2012 : 14:36:19
|
| Se non é il cavo che fa fatica a tornare per via della guaina sporca di vecchio grasso o danneggiata,.... secondo me é la molla di richiamo della ghigliottina , probabilmente si é rotta ed é diventata piú corta di coseguenza la ghigliottina non torna a chiudere velocemente il flusso ! Dai una controllata ! |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2012 : 14:46:13
|
| Sembra che aspiri aria. Può essere il carburatore con le sue guarnizioni, la guarnizione del cilindro oppure il paraolio lato volano. |
 |
|
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2012 : 14:47:40
|
| djgonz ha scritto:
Sembra che aspiri aria.
|
Quoto
|

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
|
jahtiz
Nuovo Utente
Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: saronno
26 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2012 : 14:55:12
|
anche io ho supposto il fatto che ci fosse troppa aria nella miscela..
la guarnizione del cilindro spero non sia perchè quando ho montato il pistone nuovo ho serrato la testa con la pasta rossa (ehmm.... vi prego di non commentare questa cosa!!!) magari darò un occhio al paraolio
grazie mille!
|
 |
|
|
TAPS
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Parabiago
832 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2012 : 15:02:03
|
| paraolio lato volano |
Livin Fresh - Always fun |
 |
|
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2012 : 15:37:29
|
| jahtiz ha scritto:
anche io ho supposto il fatto che ci fosse troppa aria nella miscela..
la guarnizione del cilindro spero non sia perchè quando ho montato il pistone nuovo ho serrato la testa con la pasta rossa (ehmm.... vi prego di non commentare questa cosa!!!) magari darò un occhio al paraolio
grazie mille!
|
In testa non ci va ne la guarnizione ne la pasta rossa, io parlo della guarnizione che va tra cilindro e carter.
|
 |
|
|
jahtiz
Nuovo Utente
Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: saronno
26 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2012 : 16:39:26
|
| djgonz ha scritto:
In testa non ci va ne la guarnizione ne la pasta rossa, io parlo della guarnizione che va tra cilindro e carter.
|
se ci fosse qui una perdita in teoria dovrei accorgermene anche per una copiosa fuoriuscita di miscela, no? oltre ad una grave perdita di prestazioni. oppure se la fessura è minima basterebbe solo a far entrare l'aria che causa il mio problema?
grazie nuovamente |
 |
|
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2012 : 16:57:29
|
| jahtiz ha scritto:
| djgonz ha scritto:
In testa non ci va ne la guarnizione ne la pasta rossa, io parlo della guarnizione che va tra cilindro e carter.
|
se ci fosse qui una perdita in teoria dovrei accorgermene anche per una copiosa fuoriuscita di miscela, no? oltre ad una grave perdita di prestazioni. oppure se la fessura è minima basterebbe solo a far entrare l'aria che causa il mio problema?
grazie nuovamente
|
Se tutto è stretto bene e non vedi perdite è difficile che prenda aria da li. Di solito la prende dal paraolio lato volano. Il carburatore hai detto di averlo pulito, quindi suppongo che al rimontaggio tu l'abbia serrato bene giusto? |
 |
|
|
jahtiz
Nuovo Utente
Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: saronno
26 Messaggi |
Inserito il - 14/06/2012 : 08:49:45
|
carburatore serratisssimo!!
per cambiare il paraolio basta togliere il volano o devo tirar giù il motore? è un lavoraccio?!?!
thanks |
 |
|
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 14/06/2012 : 09:07:11
|
Lui dice che quando accellera va su di giri e rimane per un po su di gir , mai poi torna al minimo , se fosse il paraolio , continuerebbe a restare sempr un po su di giri... Hai controllato la molla ??? |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 14/06/2012 : 09:37:49
|
| sanrem ha scritto:
Lui dice che quando accellera va su di giri e rimane per un po su di gir , mai poi torna al minimo , se fosse il paraolio , continuerebbe a restare sempr un po su di giri... Hai controllato la molla ???
|
Bè non è detto Remo, magari l'infiltrazione è piccola e a minimo si stabilizza. Per cambiare il paraolio basta togliere il volano e lo statore, è un lavoro semplice. |
 |
|
|
jahtiz
Nuovo Utente
Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: saronno
26 Messaggi |
Inserito il - 14/06/2012 : 11:12:03
|
sono contento!
sabato sacrifico la giornata di sole per risolvere il problema
grazie a tutti ancora
|
 |
|
| |
Discussione  |
|