| Autore |
Discussione  |
|
santolo
Utente Senior
   

Città: Fossacesia
1247 Messaggi |
Inserito il - 12/06/2012 : 22:50:33
|
dopo 500km dal restauro stranamente la mia vespa ha iniziato a fare un ticchettio a minimo e ad una velocita' non troppo alta in marcia
qui il video http://www.youtube.com/watch?v=WPowAe-yzrc&feature=youtu.be
ho provato a motore spento a spedivellare e lo sento ogni qual volta aziono la pedivella
ho sentito telefonicamente un mio amico e mi ha detto di cambiare la qualita' dell'olio e della benzina,premetto che prima utlizzavo il motul verde e non ho mai avuto problemi
dimenticavo per la prima volta ho raggiunto gli 80 km/h perche' prima non l'avevo mai tirata oltre quella velocita' per fare un po' di rodaggio(350km circa)
aspetto delucidazioni in merito,sto troppo in ansia anticipatamente grazie
|
FAQ:gs 150 vs5 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=24307&SearchTerms=,scheda,tecnica,vs5 |
|
|
santolo
Utente Senior
   

Città: Fossacesia
1247 Messaggi |
|
|
FRAVESPA
Utente Senior
   

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: ROMA
1497 Messaggi |
|
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2012 : 08:43:26
|
| Ciao, intanto prima di fasciarci la testa leva via quel copriventola che vediamo un pò senza quello come si comporta.. |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2012 : 08:45:31
|
| A me quel rumore sembra il rumore che si sente quando il motore é acceso e la pedivella portata verso il basso. Prova ad alzare la pedivella verso l'alto dopo aver acceso il motore... |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2012 : 08:51:12
|
Sì, tentar non nuoce...
visto mai che magari struscia!
Difficile però su una così bella VS5 eppure restaurata a regola d'arte!
pensa che proprio oggi devo riaprire il motore di una P200E appena rifatto a cui il proprietario per risparmiare non mi ha fatto cambiare "l'albero motore", vediamo se è la agbbia a rulli, ma sò già che simili ticchettii sono sempre da attribuirsi principalmente all'albero motore ovvero alla gabbia sul piede di biella e molto più difficilemnte alla gabbia a rulli dello spinotto...
smonta dapprima il cilindro e guarda se tutto ok (tipo fasce), poi verifica il gioco dello spinotto del pistone infilandola da smontato con lo spinotto nell'occhio di biella superiore, se non ha un gioco eccessivo e sembra andar bene, non rimontare e procedi a levare il motore per la sostituzione dell'albero e dei suoi cuscinetti e paraolii...
ma non lo avevi rifatto il motore? E l'albero? Ho capito come nel mio caso per risparmiare lo avevi mantenuto forse....
è lui o i suoi cuscinetti come minimo con elevata probabilità
|
pugnodidadi |
 |
|
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2012 : 09:44:47
|
| Molto improbabile che quel rumore provenga dal manovellismo.. allenta piuttosto i cavi marce e se continua successivamente stacca il selettore.. son tutte prove semplici poco invasive e la risultato certo.. |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2012 : 10:03:47
|
| secondo me è l'albero però prima fai delle prove, smonta copriventola e il resto! |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2012 : 10:04:25
|
Improbabile?
la penso tutt'altro... e lo ritengo invece MOLTO probabile, anzi quasi certo...
speriamo che mi sbaglio però... |
pugnodidadi |
 |
|
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2012 : 11:00:24
|
| poeta ha scritto:
Improbabile?
la penso tutt'altro... e lo ritengo invece MOLTO probabile, anzi quasi certo...
speriamo che mi sbaglio però...
|
Si Paolo, tt può essere, è solo che è sempre meglio partire dalla lontana.. nn andare direttamente al cuore  |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2012 : 11:35:58
|
ma che centra il manovellismo con quel rumore?
ha una frequenza troppo bassa rispetto al numero di giri del motore.
Sono dell'ipotesi di Remo, molto più plausibile |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2012 : 11:49:13
|
Se si guarda attentamente il filmato quando sale di giri che il rumore quasi scompare , si vede la pedivella che leggermente si solleva.... Almeno a me sembra di vederla sollevarsi. Se cos'í fosse la mia teoria sarebbe veritiera! |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2012 : 12:57:44
|
| se cosi fosse ha la molla sganciata oppure che ha perso la forza elastica, cioe snervata.. nulla di buono insomma.. |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2012 : 13:33:24
|
Forse dirò una cazzata. Ma a me è successo proprio l'altro ieri con la vnb1 appena restaurata. Faceva all'incirca lo stesso ticchettio.
Erano due dadi della ventola di raffredamento che si erano allentati. |
Walter |
 |
|
|
santolo
Utente Senior
   

Città: Fossacesia
1247 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2012 : 20:44:22
|
per poeta,sì il motore e' stato restaurato
per la pedivella e' ok anche tutto il settore e' stato revisionato
come ha detto bocia provo a controllare la buloneria,ma ripeto che anche a motore spento spedivellando si sente,cmq domani provo a tirare la frizione per vedere se puo' interessare la stessa
pero' in questo periodo non ho avuto tempo per comprare il solito olio(quello della foto) ed ho utilizzato uno di sotto marca con la benzina non di marca cioe' quella che costa di meno
sentendo un mio amico mi ha detto che l'olio ci vuple quello sintetico e la banza di marca peche' quella che ho messo ha pochi ottani e quindi poco detonante
ora vi allego la foto dell'olio che utilizzavo,fatei sapere se e' sintetico o semisintetico sopra c'e' la scritta technosynthese magari sara' proprio quello |
FAQ:gs 150 vs5 http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=24307&SearchTerms=,scheda,tecnica,vs5 |
 |
|
|
santolo
Utente Senior
   

Città: Fossacesia
1247 Messaggi |
|
Discussione  |
|