Autore |
Discussione  |
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 09/06/2012 : 13:45:14
|
Ciao Ragazzi. Dopo "millenni" a non documentare lavoretti più o meno interessanti, apro questo post dedicato alla realizzazione di un motore corsacorta per la mia Special (finalmente...).
E' da tempo che penso a cosa utilizzare. Vuoi per sperimentare un pò cose nuove, vuoi per uscire dai soliti GT Polini, Alberi Mazzucca e DRT ecc (senza nulla togliere a questi marchi, ci mancherebbe) sono arrivato alla configurazione definitiva:
GT: MALOSSI 115 Alimentazione: PHBL 24 con collettore dedicato. Scarico: Simonini 40.310 Albero: Pinasco con spalle in teflon (!) Accensione: Polini analogica Campana: 21/62 in alluminio senza parastrappi Frizione: Polini 4 dischi in alluminio con disco bombato e tornito DRT - Molla Polini Cambio: Cluster DRT 10-14-17-20 Cuscinetti: C4 lato volano - C3 lato frizione Paraoli: Polini
Immagine:
 157,59 KB
Immagine:
 156,57 KB
Siate pazienti, non avrò molto tempo libero e l'assemblaggio non sarà rapidissimo.
Conto di lavorare molto sulla camera di manovella e sul raccordo tra GT e carter, studiando e realizzando scivoli per l'indirizzamento dei flussi.
Fasi altine, voglio un motore che tiri in alto. Su 180 - 120, ma forse anche qualcosa in più. Albero intorno ai 190. Per questo motivo il discorso scarico potrà essere riconsiderato.
Per qualsiasi domanda, consiglio e considerazione, sono qua!
|
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 09/06/2012 : 13:57:00
|
Iniziamo subito col dire che mi hanno mandato il volano sbagliato: Cono 19 anche se sulla confezione risulta Cono 20...  |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
jonny
Utente Attivo
  

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: dolianova
905 Messaggi |
Inserito il - 09/06/2012 : 14:03:05
|
bell motore!!!! complimenti yuri, visto ocme hai fatto m1l, sicuramete questo non sara da meno!! io ho sempre voluto provare il malossi 130, però visto che è poco "frequentato" ho il timore a prenderlo!! sono propio curioso di sapere come và, seguirò con interesse! ciao |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 09/06/2012 : 14:13:14
|
ottimo motore yuri, l'unica cosa che non condivido è la campana senza parastrappi.. per il resto ottimo.. |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 09/06/2012 : 14:18:36
|
Eh lo sò che non piace. Ma è stata una scelta voluta e calcolata per alleggerire le masse rotanti e rendere ancora più precisa la bilanciatura della campana.
Poi noi un pò di manico l'abbiamo, e sappiamo un pò usare la frizione...  |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 09/06/2012 : 14:22:06
|
si certo è che non vorrei mai dare troppo stress al corpo frizione che è già bel sollecitato di suo...
poi per il discorso del peso delle masse rotanti ti quoto visto che quella campana è molto leggera..
il volano quanto pesa?
hai pensato di alleggerire altre masse o no? |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 09/06/2012 : 14:28:17
|
Il volano è da 1,2 Kg.
Vorrei alleggerire tutto il cambio. Porto gli ingranaggi in rettifica lunedì e vediamo che mi dicono.
Per la frizione, se la molla non è esageratamente dura, la frizione ben modulabile con il disco tornito e l'olio giusto, lavora bene, credimi. Ovvio che devi stare un pò attento, ma i dischi appositi in alluminio non fanno danni se non la strapazzi. |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 09/06/2012 : 14:36:29
|
bene yuri!! ottimo, bel motore! mi sembra tutto studiato per bene quindi non aggiungo altro! buon lavoro!! |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 09/06/2012 : 14:56:40
|
Per la simoninI prenderei la 40.309 ha quelle fasi indicate da te... |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 09/06/2012 : 16:55:23
|
La 40.310 la ho già da un altro motore... per questo motivo avrei voluto utilizzarla... vedremo!  |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
Oldspecial
Utente Medio
 
Città: sardegna
205 Messaggi |
Inserito il - 09/06/2012 : 20:52:39
|
Bella Yuri un corsa corta interessante! Vorrei lavorarci pure io ulteriormente sul mio malossi in corsa 45..dopo il polini, ora non mi pento affatto di avere un malossi un pò lavorato, niente di eccezionale però mi rendo conto che il mio si berrebbe alla grande anche un 28, abbinato a espansione seria.. Purtroppo come te non ho molto tempo da dedicare.. C'è un ragazzo di et3 che da un malossi corsa corta, ha tirato fuori un motore bello cazzuto però lamellare. Se lavorato da soddisfazioni! |
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 12/06/2012 : 10:12:50
|
Appunto che poco concerne l'elaborazione.
Aperto il motore mi sono ritrovato il paraolio lato frizione MACINATO. Vi assicuro che questo motore ha fatto davvero pochi km, eppure un ricambio di pessima qualità comporta una usura immediata.
Pensateci prima di acquistare ricambi economici...
Immagine:
 133,5 KB
A presto con le novità! |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 12/06/2012 : 10:19:43
|
il problema dei paraoli è che siano compatibili con la benzina verde.... molti erano stati venduti in giacenza nell'età della pietra...con benzina normale e rossa.......
cmq accertati dei materiali che siano compatibili con la verde... questo vale per tutti... |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 12/06/2012 : 11:25:00
|
Credimi che li avevo presi da un noto e blasonato ricambista che si fà pagare a peso d'oro...
D'ora in poi, per non sbagliare, o corteco o viton o polini. |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 12/06/2012 : 11:33:31
|
ehm ora non ricordo esattamente ma uno di quelli è compatibile con la verde... chiedi prima...
o qualcuno saprà dirti con più precisione....
io non cambio i paraoli tutti i giorni eh? |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 12/06/2012 : 11:44:58
|
quello è un rolf nero, si rompono con la verde! metti i corteco blu quelli che bende cif e vai tranquillo, oppure quelli blu scuro che vende RMS sono ottimi! |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
Discussione  |
|