Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - cambio duro sulla struzzo
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Tecnica: Vespe largeframe
 cambio duro sulla struzzo
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

zanza
Utente Medio

sogno di 13 anni

Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma


263 Messaggi


Inserito il - 08/06/2012 : 22:57:13  Mostra Profilo Invia a zanza un Messaggio Privato
Buonasera a tutti oggi ho portato la struzzo di un'amico e mi chiedevo....è normale che il cambio risulti cosi' duro in confronto alle vespe con i cavi interni?
domani gli monto l'interruttore dello stop e altri piccoli lavori e perciò volevo riuscire a capire se il cambio dei modelli con cavi esterni risulta più duro o posso migliorarlo. grazie in anticipo

le sardomobili non godono il sole splende "chi vespa"

zanza
Utente Medio

sogno di 13 anni


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma


263 Messaggi

Inserito il - 09/06/2012 : 16:12:47  Mostra Profilo Invia a zanza un Messaggio Privato
qualcuna che possiede una struzzo o l'ha portata che mi può aiutare?? un'altra cosa ma c'è un modo in patricolare per avviarla o devo ogni volta stare li a spedivellare??

le sardomobili non godono il sole splende "chi vespa"
Torna all'inizio della Pagina

et3jeans1976
Utente Master

ET3jeans1976


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna


8255 Messaggi

Inserito il - 09/06/2012 : 21:54:56  Mostra Profilo Invia a et3jeans1976 un Messaggio Privato
Purtroppo non ho ai guidato una struzzo, anzi mai nemmeno qualcosa precedente all SV, quindi non so.

Forse le curve che fanno le guaine se poco lubrificate fanno sembrare il tutto molto duro.

Per l'accensione, verifica le puntine.

Ciao

"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985
Il mio vespaio:
- ET3 Jeans del 1976 conservatissimo!
- PX125E del 1982 restaurato!
- 50 special del 1981 FINITA!!!
- 125 GT del 1968, New entry.
- 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry.
- 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry.
- 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry
!!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!

Immagine:

6 KB
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 10/06/2012 : 08:44:45  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
il cambio struzzo non è più duro di quello di ogni alttra vespa, diciamo che è appena più secco di innesto, ma addirittura più facile di quello che sò della special!!! Quindi Zanza quel cambio ha qualcosa che non và , di certo guaine e avi montati a minchia....

Le struzzo si accendono bene, tiri l'aria niente gas e vanno in moto al minimo, come ogni altra vespa... le farobasso serie VM1-2 sono più toste, e bisogna spedivellare appena di più, ma le struzzo hanno carburatore nuovo tipo e vanno in moto benino...

Al solito è da rivedere il tutto a mio dire.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

fabio1
Utente Attivo


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Ciciliano


600 Messaggi

Inserito il - 10/06/2012 : 10:45:19  Mostra Profilo Invia a fabio1 un Messaggio Privato
Quoto Poeta.
Ciao riccardo io ho la struzzo come la tua, la mia è la vl3t la tua?
sei a Roma giustoche spettacolo, dove a Roma se posso chiedertelo?
ci possiamo aiutare l'un l'altro.
fammi sapere se non disturbo
http://img641.vespaforever.net?/img641/8679/img0003ta.jpg

testa alberto
Torna all'inizio della Pagina

zanza
Utente Medio

sogno di 13 anni


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: roma


263 Messaggi

Inserito il - 11/06/2012 : 21:50:17  Mostra Profilo Invia a zanza un Messaggio Privato
Grazie POETA, grande come il solito ....sei la risposta alle mie mille domande!!!
allora vedrò di renderla migliore.
x Fabio
magari fosse mia è di un mio amico , cmq sono di Ciampino.
anche la sua è una vl3t, che mi potresti dire che carburatore monta la tua??

le sardomobili non godono il sole splende "chi vespa"
Torna all'inizio della Pagina

fabio1
Utente Attivo


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Ciciliano


600 Messaggi

Inserito il - 12/06/2012 : 14:48:52  Mostra Profilo Invia a fabio1 un Messaggio Privato
Ciao il carburatore è un (dell'orto) ma non saprei dirti di più dovrei smontarlo.

testa alberto
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever