Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - regolazione carburazione p200e
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Tecnica: Vespe largeframe
 regolazione carburazione p200e
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

5005v
Utente Medio

Città: r.emilia


107 Messaggi


Inserito il - 03/06/2012 : 20:34:23  Mostra Profilo Invia a 5005v un Messaggio Privato
Finalmente mi è arrivata la 200. pulizia generale, pulizia del carburo con sostituzione spillo e miscela nel serbatoio (internamente sano) in seguito allo scollegamento del tubo immissione olio per verificare se il mix aspirava olio. La vespa è partita ma non riesco a carburarla bene. Tiene il minimo ma affoga se accelero per poi andar bene dando ancora gas. La prova in strada conferma che da metà acceleratore in poi la vespa va benisimo, ma al di sotto affoga. Come posso intervenire?

special 3 marce 1971
p200e 1981
3 1/2 sport 1976
Transalp 600 1991

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 03/06/2012 : 20:50:21  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
devi regolare la carburazione tramite lo svitamento/avvitamento della vite posteriore del carburatore...
per avere una misura da "un tanto al mucchio" la avviti tutta, la sviti di 1 giro e mezzo (quindi 540 gradi) e da lì ti regoli...
ricordati che più SVITI più SMAGRISCI, più AVVITI più INGRASSI... se ad un giro e mezzo di vite senti che borbotta in accelerata significa che sei grasso, occorrerà quindi svitare fino a che non sentirai un'accelerata fluida... purtroppo (ad esclusione della prova del colore della candela che SECONDO ME non è un metodo affidabile) non c'è altro metodo che sentirlo ad orecchio... quando il rumore è bello tondo e pieno e non si imbroda in accelerazione sei arrivato ad una carburazione ottimale...

Torna all'inizio della Pagina

5005v
Utente Medio

Città: r.emilia


107 Messaggi

Inserito il - 03/06/2012 : 21:02:07  Mostra Profilo Invia a 5005v un Messaggio Privato
Grazie wyatt, sollecito come al solito. In effetti ammetto di essere partito da 2,5 giri per poi regolare il minimo. Proverò ad avvitarla ancora di un giro però così facendo ingrasso di più e a naso ho l'impressione che già lo sia molto (ricordo che anche la miscela parte da una base del 2% + la percentuale del mix. Nei regimi intermedi affoga quasi come se non arrivasse benza per poi regolarizzarsi agli alti

special 3 marce 1971
p200e 1981
3 1/2 sport 1976
Transalp 600 1991
Torna all'inizio della Pagina

grandeveget
Moderatore

Vegèta


Regione: Sicilia
Città: Catania


3998 Messaggi

Inserito il - 03/06/2012 : 21:09:31  Mostra Profilo Invia a grandeveget un Messaggio Privato
Wyatt!!!! che cavolo scrivi?! Una svista di certo... La formula corretta è: più sviti più INGRASSI, più avviti più SMAGRISCI!

AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart!
___________

La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_______________

Ciao, Oscar
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 03/06/2012 : 21:17:37  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
4 mezzo giri uno in più uno in meno cambia poco, non è la vite, al solito kit revisione, guarnizioni sotto e sopra la scatola filtro aria e tutti i gommini, fondamentale per una buona carburazione è il tubo benzina originale Piaggio, sì quello da 8 euro.... ha una misura specifica e fà tenuta stagna sul suo passacavo.... smonta anche la testata e puliscila bene, così come il celo del pistone... candela nuova e prova... se affoga la vite fà poco, apsira aria od ha qualche getto un pò intasato, forse quello del minimo... puliscili con filo di ferro finissimo... vanno bene anche le setole di una spazzola a ferro la stacchi e ci ripassi i fori dei getti.

vERIFICA CHE IL FORO SOTTOSELLA NON SIA OSTRUITO DA STRACCI E DIAVOLERIE VARIE, E CHE CI SIA LA PARATIA NEL VANO POZZETTO (ma io a questa cosa qui mica ci ho mai creduto!)

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

grandeveget
Moderatore

Vegèta


Regione: Sicilia
Città: Catania


3998 Messaggi

Inserito il - 03/06/2012 : 21:23:42  Mostra Profilo Invia a grandeveget un Messaggio Privato
prima di revisionare tutto di nuovo direi che una prova con quella vite vada fatta non credi? Magari nel riassemblare il carburo l'ha avvitata quasi tutta ed è quindi magrissimo al minimo.

AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart!
___________

La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_______________

Ciao, Oscar
Torna all'inizio della Pagina

5005v
Utente Medio

Città: r.emilia


107 Messaggi

Inserito il - 03/06/2012 : 21:30:46  Mostra Profilo Invia a 5005v un Messaggio Privato
Il tubo benza (avevo letto sull'argomento) la piaggio non l'aveva e mi hanno dato uno dell'Ariete. Ammetto di non aver sostituito le guarnizioni ma solo lo spillo.Perdite non mi pare ce ne siano ma per sicurezza le cambierò al più presto. La paratia c'è. Ma quindi se aspirasse aria i sintomi sarebbero quelli tipici dell'affogamento tipo mancanza benzina? Pensavo si manifestassero con un aumento del numero di giri motore, magari in rilascio...

special 3 marce 1971
p200e 1981
3 1/2 sport 1976
Transalp 600 1991
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 03/06/2012 : 21:48:51  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Grande veget ha ragione....

verifica la vite ma difficile sia tutta avvitata.... il tubo non và bene, il carburo và revisionato e pulito... in ogni sua parte.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 04/06/2012 : 01:03:31  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
grandeveget ha scritto:

Wyatt!!!! che cavolo scrivi?! Una svista di certo... La formula corretta è: più sviti più INGRASSI, più avviti più SMAGRISCI!

buonanotte... eh si, certo...
ho fatto il figo per scrivere in maiuscolo e ho invertito tutto, meno male che l'hai visto ...

Torna all'inizio della Pagina

5005v
Utente Medio

Città: r.emilia


107 Messaggi

Inserito il - 04/06/2012 : 12:33:22  Mostra Profilo Invia a 5005v un Messaggio Privato
Ulteriori info:
Richiede sempre lo starter per partire. Le migliori performances con la vite aria svitata da 3-3,5 giri in poi, ma sempre coi mancamenti in accelerazione, fino allo spegnimento. Avvitandola non riesce a reggere neanche il minimo.Aspira allora aria? Le mie capacità di intervento si fermano qui. Se qualcuno della prov di Reggio Emilia ovviamente a pagamento potesse aiutarmi (mi sono trasferito da poco e non ho conoscenze particolari di meccanici in gamba) gliene sarei molto grato

special 3 marce 1971
p200e 1981
3 1/2 sport 1976
Transalp 600 1991
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 04/06/2012 : 12:46:03  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
fai due prove ulteriori... prima di tutto togli il volano e controlla il paraolio... se vedi perdite d'olio è lui l'imputato... se non fosse lui accendila e togli il tappo del carico dell'olio... se aspira aria (o sputa fuori olio misto a benzina) significa che hai una perdita dal paraolio lato frizione e devi aprire il motore...

p.s. ma il carburatore è stretto per bene? non è che hai un perno spanato o che l'hai stretto troppo da una parte di conseguenza si è imbarcato?

Torna all'inizio della Pagina

5005v
Utente Medio

Città: r.emilia


107 Messaggi

Inserito il - 04/06/2012 : 21:29:37  Mostra Profilo Invia a 5005v un Messaggio Privato
Grazie Wyatt.
Penso di procedere anzitutto installando un kit completo di revisione del carburatore. perdite non ce ne sono, quindi non dovrebbe neanche poter aspirare aria (credo!). Le mie speranze sono riposte in un errato livello benzina dato dal galleggiante. Non ho stretto con eccessiva forza le viti di serraggio del carburatore in quanto al corrente della possibilità di poterlo deformare. (ragazzi scrivo poco perchè purtroppo ho poco di sensato da dire, ma vi leggo molto e siete una miniera di info)Poi procederò comunque al cambio olio sae 30 e li vedrò se sento odore di benzina. Nei prossimi giorni aggiorno, speriamo in bene. Nel frattempo grazie a tutti

special 3 marce 1971
p200e 1981
3 1/2 sport 1976
Transalp 600 1991
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 04/06/2012 : 22:53:22  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
sembra da come la racconti essere magrissima!

Smonta e metti foto dei getti con le loro misure esatte... sono impresse sui getti, lente di ingrandimento e via...

è il carburatore.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

5005v
Utente Medio

Città: r.emilia


107 Messaggi

Inserito il - 05/06/2012 : 20:51:43  Mostra Profilo Invia a 5005v un Messaggio Privato
Spero vivamente sia così.Comunque i getti sono 55 e 116, tutto in regola quindi. Venerdì cercherò il kit revisione, poi aggiorno. Grazie a tutti

special 3 marce 1971
p200e 1981
3 1/2 sport 1976
Transalp 600 1991
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 06/06/2012 : 11:20:26  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
5005v ha scritto:

Spero vivamente sia così.Comunque i getti sono 55 e 116, tutto in regola quindi. Venerdì cercherò il kit revisione, poi aggiorno. Grazie a tutti

sono giusti se hai il miscelatore............
hai il miscelatore?

Torna all'inizio della Pagina

5005v
Utente Medio

Città: r.emilia


107 Messaggi

Inserito il - 08/06/2012 : 17:47:04  Mostra Profilo Invia a 5005v un Messaggio Privato
Risolto..........
Nuova e accurata pulizia del carburatore con diluente nitro e risciacquo con benzina, sostituzione di tutte le guarnizioni e nuova pulizia dei getti. La vespa è partita al primo colpo, fuma ancora un pò (nel serbatoio ora solo benzina) ma si è fatta carburare bene e tiene un minimo impeccabile. Piuttosto ho notato che il blocco motore e la ruota sono leggermente inclinati verso destra. Silent blok ?
Ciao e grazie a tutti voi per l'incoraggiamento ed i preziosi consigli

special 3 marce 1971
p200e 1981
3 1/2 sport 1976
Transalp 600 1991
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever