Autore |
Discussione  |
BiellaPX
Utente Medio
 

Regione: Piemonte
Prov.: Biella
Città: Biella
213 Messaggi |
Inserito il - 07/06/2012 : 16:05:00
|
Salve ragazzi, sono nuovo in questo forum (ma io sono vecchio del '67). sono rimasto senza patente per una lunga storia che non voglio raccontare, allora adesso sto girando con un ape 50 TL del 1994. Ho intenzione di vedere se me la cavo ancora con i motori come un tempo (mio Ciao preparato da me 116 km/h ) e allora ho cominciato a comperarmi 2 carter e fargli l'entrata allargata come da Polini e allargato le 2 camere e farò la 3rza e il tutto lucidato a specchio compreso interno dove sta l'albero. Poi ho preso un mazzuchelli anticipato corsa 43 ed un kit frizione polini 2 molle con 4 dischi .
Poi ho preso un 19 dell'orto e campana e pignone denti dritti, che hanno meno atrito, CFM 24 /72. ora sono fermo li perchè non so cosa fare con la frizione polini Poi non so che gruppo termico mettere, (visto che ho anche fatto male la scelta dell'albero motore prendendo un corsa 43 invece del 51 per 125) cosa mi consigliaste con il mio budget di 600 euro? certo riuscissi a vendere la frizio e l'albero.... aspetto tanti consigli visto che leggendo qua e la in vespaforever ho visto che cè molta gente competente e delle preparazioni da paura.  che questo post sia lungo di pagine e pagine allora .... Graziee
Immagine:
 91,51 KB
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 07/06/2012 : 16:08:21
|
VAI DI 102 POLINI, STESSO ALBERO, CARBURO 19, RAPPORTO 24/72, MARMA COME ORIGINALE MA SVUOTATA, LA FRIZIONE PRESA SERVE COME IL PANE SOPRATUTTO SULL'APE, devi solo cambiare il mozzetto il cestelllo e la ghiera sopra con quelli tipo special, ora hai quelli tipo HP più grandi, non montano sulla POLINI. |
pugnodidadi |
 |
|
BiellaPX
Utente Medio
 

Regione: Piemonte
Prov.: Biella
Città: Biella
213 Messaggi |
Inserito il - 07/06/2012 : 16:18:34
|
| poeta ha scritto:
VAI DI 102 POLINI, STESSO ALBERO, CARBURO 19, RAPPORTO 24/72, MARMA COME ORIGINALE MA SVUOTATA, LA FRIZIONE PRESA SERVE COME IL PANE SOPRATUTTO SULL'APE, devi solo cambiare il mozzetto il cestelllo e la ghiera sopra con quelli tipo special, ora hai quelli tipo HP più grandi, non montano sulla POLINI.
|
buona la prima ma il polini 102..mmmm vorrei qualcosa di più spinto visto che ho ancora 600 iuri da spendere... si per info frizione il 24 72 no è troppo lungo per una preparazione cosi? media? |
chi va piano... ...va piano e basta !.......se avete intenzione di fare delle lavorazioni sulle vostre vespe e' meglio ragionare con la propria testa e non seguire consigli di coloro che sembrano sapere tanto perche' molte volte consigliare e' molto semplice e sbagliare e' ancora piu' semplice. Prima di buttare una barca di soldi dalla finestra pensateci bene! E se volete fare qualcosa fatelo con il vostro cervello!! firmato uno del forum... Belli i tempi in cui si montava un carburatore da motosega sui Ciao, piccolo,potente e funziona in qualsiasi direzione, anche se il motore è sottosopra o a 45°. |
 |
|
Maverick 96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: varese
1073 Messaggi |
Inserito il - 07/06/2012 : 17:33:57
|
| poeta ha scritto:
VAI DI 102 POLINI, STESSO ALBERO, CARBURO 19, RAPPORTO 24/72, MARMA COME ORIGINALE MA SVUOTATA, LA FRIZIONE PRESA SERVE COME IL PANE SOPRATUTTO SULL'APE, devi solo cambiare il mozzetto il cestelllo e la ghiera sopra con quelli tipo special, ora hai quelli tipo HP più grandi, non montano sulla POLINI.
|
poeta, quoto tutto, ma permettimi di dissentire sui rapporti... un corsa corta su ape fatica a tirare delle 18/67, le 24/72 non le usi neanche in pianura. se vuoi fare qualcosa di divertente vendi il carburatore da 19 e l' albero, e comprati un albero c51 e un carburatore da 24.
con il tuo budget ti direi di comprare il classico 130 polini, che ben settato spinge l' apino oltre gli 80 km/h, con ottima accelerazione.
con un c51 tiri tranquillo le 24/72, ma in corsa corta scordatelo, coppia 0!!
ah, il cambio ape è spaziato da cani, ti consiglierei quindi un cambio vespa, naturalmente la campana in quel caso andrà allungata per avere il rapporto finale uguale 
bene, a sto punto hai un bel' apino che i suoi 85 km/h li prende (ma anche di più) e a quella velocità non si scherza. urge quindi una modifica all' assetto, tagliando le molle originali di 1.5/2 giri affichè le ruote stiano dritte.
AVE APISTA  |
Se la paura fa 90, la mia vespa fa TERRORE
|
 |
|
TAPS
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Parabiago
832 Messaggi |
Inserito il - 07/06/2012 : 20:36:38
|
l'ape è sempre stato uno dei miei sogni fin da ragazzino. io invece punterei tutti su ripresa quindi 130 e rapporti piu corti che puoi.. che tene frega di andare veloce con la "Lapa".. l'importante e bruciare gli scooter ai semafori  mi raccomando sulla mamitta.. voglio un bel sound quindi MHR Malossi o Zirri Sport road. rovesciata. |
Livin Fresh - Always fun |
 |
|
yuri76
Utente Master
    
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina
3703 Messaggi |
Inserito il - 07/06/2012 : 21:19:28
|
Sull'Ape hai bisogno di più coppia a mio avviso.
Io ti consiglio di passare ad un corsa lunga con un DR130 per cominciare... |
"I like remembering when women were safe and bikes dangerous" |
 |
|
Vespcom97
Utente Medio
 
.JPG)
Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: jerago
149 Messaggi |
Inserito il - 07/06/2012 : 22:19:02
|
ciao
sono daccordo con quello che dice maverik su un ape ci vuole un bel polinazzo 130 ben fatto .
ogni tanto io vesbat e maverik andiamo a fare qualche giretto e in effetti l'ape col 102 va un po pianotto quindi se si ha la
possibilità e se ci si vuole divertire serve un polini 130 |
 |
|
BiellaPX
Utente Medio
 

Regione: Piemonte
Prov.: Biella
Città: Biella
213 Messaggi |
Inserito il - 08/06/2012 : 23:36:32
|
polini 130...ma dove lo prendo che vedo solo 112cc di massimo sui negozi on line. poi per il 130 da et3 per metterlo sull'ape, bisogna cambiare l'albero motore?  |
chi va piano... ...va piano e basta !.......se avete intenzione di fare delle lavorazioni sulle vostre vespe e' meglio ragionare con la propria testa e non seguire consigli di coloro che sembrano sapere tanto perche' molte volte consigliare e' molto semplice e sbagliare e' ancora piu' semplice. Prima di buttare una barca di soldi dalla finestra pensateci bene! E se volete fare qualcosa fatelo con il vostro cervello!! firmato uno del forum... Belli i tempi in cui si montava un carburatore da motosega sui Ciao, piccolo,potente e funziona in qualsiasi direzione, anche se il motore è sottosopra o a 45°. |
 |
|
BiellaPX
Utente Medio
 

Regione: Piemonte
Prov.: Biella
Città: Biella
213 Messaggi |
Inserito il - 08/06/2012 : 23:43:05
|
| Maverick 96 ha scritto:
| poeta ha scritto:
VAI DI 102 POLINI, STESSO ALBERO, CARBURO 19, RAPPORTO 24/72, MARMA COME ORIGINALE MA SVUOTATA, LA FRIZIONE PRESA SERVE COME IL PANE SOPRATUTTO SULL'APE, devi solo cambiare il mozzetto il cestelllo e la ghiera sopra con quelli tipo special, ora hai quelli tipo HP più grandi, non montano sulla POLINI.
|
poeta, quoto tutto, ma permettimi di dissentire sui rapporti... un corsa corta su ape fatica a tirare delle 18/67, le 24/72 non le usi neanche in pianura. se vuoi fare qualcosa di divertente vendi il carburatore da 19 e l' albero, e comprati un albero c51 e un carburatore da 24.
con il tuo budget ti direi di comprare il classico 130 polini, che ben settato spinge l' apino oltre gli 80 km/h, con ottima accelerazione.
con un c51 tiri tranquillo le 24/72, ma in corsa corta scordatelo, coppia 0!!
ah, il cambio ape è spaziato da cani, ti consiglierei quindi un cambio vespa, naturalmente la campana in quel caso andrà allungata per avere il rapporto finale uguale 
bene, a sto punto hai un bel' apino che i suoi 85 km/h li prende (ma anche di più) e a quella velocità non si scherza. urge quindi una modifica all' assetto, tagliando le molle originali di 1.5/2 giri affichè le ruote stiano dritte.
AVE APISTA 
|
quoto di brutto anch'io, ma ricapitolando? una lista dei pezzi e magari un indirizzo di un negozio dove pigliarli, pleaaaseee p.s. ho campana e pignone 24/72 puo andar3? e il volano? grazie ancora per i vostri consigli, siete dei grandi |
chi va piano... ...va piano e basta !.......se avete intenzione di fare delle lavorazioni sulle vostre vespe e' meglio ragionare con la propria testa e non seguire consigli di coloro che sembrano sapere tanto perche' molte volte consigliare e' molto semplice e sbagliare e' ancora piu' semplice. Prima di buttare una barca di soldi dalla finestra pensateci bene! E se volete fare qualcosa fatelo con il vostro cervello!! firmato uno del forum... Belli i tempi in cui si montava un carburatore da motosega sui Ciao, piccolo,potente e funziona in qualsiasi direzione, anche se il motore è sottosopra o a 45°. |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 09/06/2012 : 01:38:41
|
ma se non sbaglio l'ape ha la trasmissione con un differenziale o con asse ma cmq sia sono ridotti i giri rispetto ad una normale small...
la 24/72 è come una 18/67 sulla small....
quindi come suggerito da Poeta va benissimo i rapporti....poi l'ape deve caricare e il 102 va benissimo...
se confrontate Speedcalc in excel vedete che ci sono i parametri per l'ape 50 |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 09/06/2012 : 08:35:09
|
Insistro sulla ia confifurazione. il cambkio ape con la 24/71 e il 102 và bene ed è corto..., se vuoi montaci la 18/67 che và bene lo stesso appena più corta ancora, non cambi albero e non ti sveni con i soldi....
il 130 necessita di ben altro step e cifre... serve allora la marma controcazzuta e il 24 minimo... un buon 130 polini nuovo sui 150 euro solo lui... la marmma sui 200-250, altri minimo 100 di carburo e 100 di albero.. sei già fuori badget e devi ancora solo aprirlo!
Di ape ci capisco poco.... ma per girarci un 100cc mi pare basti ed avanzi!
se arrivia 70 all'ora in ape, sembra di volare! |
pugnodidadi |
 |
|
BiellaPX
Utente Medio
 

Regione: Piemonte
Prov.: Biella
Città: Biella
213 Messaggi |
Inserito il - 10/06/2012 : 17:59:22
|
| Maverick 96 ha scritto:
| poeta ha scritto:
VAI DI 102 POLINI, STESSO ALBERO, CARBURO 19, RAPPORTO 24/72, MARMA COME ORIGINALE MA SVUOTATA, LA FRIZIONE PRESA SERVE COME IL PANE SOPRATUTTO SULL'APE, devi solo cambiare il mozzetto il cestelllo e la ghiera sopra con quelli tipo special, ora hai quelli tipo HP più grandi, non montano sulla POLINI.
|
poeta, quoto tutto, ma permettimi di dissentire sui rapporti... un corsa corta su ape fatica a tirare delle 18/67, le 24/72 non le usi neanche in pianura. se vuoi fare qualcosa di divertente vendi il carburatore da 19 e l' albero, e comprati un albero c51 e un carburatore da 24.
con il tuo budget ti direi di comprare il classico 130 polini, che ben settato spinge l' apino oltre gli 80 km/h, con ottima accelerazione.
con un c51 tiri tranquillo le 24/72, ma in corsa corta scordatelo, coppia 0!!
ah, il cambio ape è spaziato da cani, ti consiglierei quindi un cambio vespa, naturalmente la campana in quel caso andrà allungata per avere il rapporto finale uguale 
bene, a sto punto hai un bel' apino che i suoi 85 km/h li prende (ma anche di più) e a quella velocità non si scherza. urge quindi una modifica all' assetto, tagliando le molle originali di 1.5/2 giri affichè le ruote stiano dritte.
AVE APISTA 
|
scusa ma... il 130 polini posso montarlo con i miei pezzi che gia ho (19 e corsa 24?) o con la tua configurazione c51 (che marca è, dove lo trovo?) e carbu 24? scusa le tante domande ma fare esperienza con la pratica okay, ne ho già fatta tanta ma su un ape 50 perciò non è che posso comprare i pezzi per provarli e se poi non mi vanno ne compro altri e altri, non è alla portata di nessuno!
|
 |
|
Maverick 96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: varese
1073 Messaggi |
Inserito il - 10/06/2012 : 18:45:49
|
| poeta ha scritto:
Insistro sulla ia confifurazione. il cambkio ape con la 24/71 e il 102 và bene ed è corto..., se vuoi montaci la 18/67 che và bene lo stesso appena più corta ancora, non cambi albero e non ti sveni con i soldi....
il 130 necessita di ben altro step e cifre... serve allora la marma controcazzuta e il 24 minimo... un buon 130 polini nuovo sui 150 euro solo lui... la marmma sui 200-250, altri minimo 100 di carburo e 100 di albero.. sei già fuori badget e devi ancora solo aprirlo!
Di ape ci capisco poco.... ma per girarci un 100cc mi pare basti ed avanzi!
se arrivia 70 all'ora in ape, sembra di volare!
|
poeta, io l' ape lo uso tutti i giorni e fidati che già le 16/69 con il 102 DR (raccordato, carbu 18/16, leovince) fa fatica. in pianura oserei le 18/67, ma non oltre con un corsa corta base..
i problemi dell' ape sono molteplici, peso molto alto, aerodinamicità pari a un ferro da stiro e spaziatura del cambio pessima.
se non credete alle mie parole, vi dico solo che in pianura, nelle giornate di vento a volte capita che fatica a tenermi la 4a....
un 102 come il mio è già abbastanza usabile, fa i suoi bei 40 km/h di crociera economica , allunga fino a 60 km/h e volendo può anche tenere 15 km a 50. per farlo spendi 350 euro circa e ti muovi, però se vuoi un apetta divertente è d' obbligo andare di corsa lunga, cambiando il tuo albero con un c51.
Gt: 130p&p dr ---> viene sui 90 100 Albero: qualsiasi albero c51---> 65 per l'rms, 90 100 per il mazzucchelli, 95 per il drt Rapporti: 22/63 ma meglio la 24/72 con pignone da 25 Marce: originali Marmitta: polini a banana, leovince o proma Carburatore: 24phbl ma va bene anche un 19shbc, meglio un 21 phbg Accensione: originale Prezzo: 450€ Prestazioni: configurazione da viaggio e duratura. 70km/h
una un po più spinta
Gt: 130p&p polini o malossi ----> il polini dalle mie parti 160 tondi, Albero: c51, mazzucchelli supercompetizione, mec eur, albero originale dell'et3, DRT Rapporti: 24/72 Marce: originali Marmitta: proma Carburatore: 24phbl o vhst Accensione: originale Prezzo: 450-500€ Prestazioni: configurazione decisamente più prestante della precedente in tutto. 70 75 km/h
per entrambi è d' obbligo una frizione 4 dischi con molla rinforzata (tipo Olimpia).
ripeto, uso l' ape tutti i giorni e penso di saperne qualcosa. se poi vuoi montare un 102 con 24/72 fai pure, se riesci a mettere la 3a vengo a farti i miei complimenti di persona (abitiamo abbastanza vicini, e non scherzo)
|
Se la paura fa 90, la mia vespa fa TERRORE
|
 |
|
Maverick 96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: varese
1073 Messaggi |
Inserito il - 10/06/2012 : 19:00:31
|
[/quote] scusa ma... il 130 polini posso montarlo con i miei pezzi che gia ho (19 e corsa 24?) o con la tua configurazione c51 (che marca è, dove lo trovo?) e carbu 24? scusa le tante domande ma fare esperienza con la pratica okay, ne ho già fatta tanta ma su un ape 50 perciò non è che posso comprare i pezzi per provarli e se poi non mi vanno ne compro altri e altri, non è alla portata di nessuno! [/quote]
si, il 130 puoi montarlo tenendo il carburatore 19 che hai e la primaria 24/72. Il 19 monta direttamente sul collettore originale (che è già di diametro interno 19mm), però ti consiglio un carburatore con venturi di diametro pari a 24mm (tipo dellorto PHBL 24, o Polini PWK 24), così alimenti bene il tuo polinazzo e rende meglio; naturalmente con il carburatore da 24 ci devi abbinare un collettore di diametro adeguato. con c51 si intende un albero qualsiasi avente una corsa pari a 51mm. se dovessi montare il 130, ti consiglio un albero corsa 51 anticipato(con il cono dove si attacca il volano da 20mm, occhio) della Mazzucchelli. poi come marmitta vai con una Leovince, non sbordella tanto e costa poco. volendo puoi andare anche di Gianelli a banana, fatta su stampo proma, fa molto più baccano ma la resa aumenta.
ricapitolando:
130 polini 150€ rapporti 24/72 0€ PHBL 24 70/100€ marmitta leovince 50€ albero mazzucchelli c 51 100€ (su ebay ce n'è uno a 60..)
totale 400€, ma volendo cercare bene si possono risparmiare una cinquantina di euro
|
Se la paura fa 90, la mia vespa fa TERRORE
|
 |
|
BiellaPX
Utente Medio
 

Regione: Piemonte
Prov.: Biella
Città: Biella
213 Messaggi |
Inserito il - 10/06/2012 : 19:56:42
|
| fra2 ha scritto:
ma se non sbaglio l'ape ha la trasmissione con un differenziale o con asse ma cmq sia sono ridotti i giri rispetto ad una normale small...
la 24/72 è come una 18/67 sulla small....
quindi come suggerito da Poeta va benissimo i rapporti....poi l'ape deve caricare e il 102 va benissimo...
se confrontate Speedcalc in excel vedete che ci sono i parametri per l'ape 50
|
come faccio a vedre i parametri eedcalc in excel e dove in che sito? |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 10/06/2012 : 21:36:20
|
ripeto ci capisco poco dunque passo a chi saprà consigliarti certo meglio. |
pugnodidadi |
 |
|
Discussione  |
|
|
|