Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Consigli, valutazioni, critiche VNB4 125 '63
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 4 chiacchiere tra amici
 Valutazioni e prezzi Vespa, accessori, ricambi
 Consigli, valutazioni, critiche VNB4 125 '63
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

ItalianStallion
Utente Medio

Città: Cuneo


106 Messaggi


Inserito il - 05/06/2012 : 03:08:40  Mostra Profilo Invia a ItalianStallion un Messaggio Privato
Buongiorno,
sono nuovo nel forum, e in questa passione. Avrei bisogno di un parere da voi esperti a riguardo di una Vnb4 125 del 1963 (critiche, valutazione, consigli)
Il mezzo è radiato d'ufficio ma con libretto, targa e foglio complementare. Restaurata seguendo il modello originale.

Non me ne intendo ancora molto.. lascio il parere a voi.

[URL=http://vespaforever.net?/photo/my-images/233/vnb6004.jpg/][/URL]
[URL=http://vespaforever.net?/photo/my-images/221/vnb6005nwqk.jpg/][/URL]
[URL=http://vespaforever.net?/photo/my-images/233/vnb6003.jpg/][/URL]
[URL=http://vespaforever.net?/photo/my-images/266/vnb6001.jpg/][/URL]

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 05/06/2012 : 08:20:37  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
bella..anche io ho una vnb4t..
allora innanzitutto è una bellissima vespa,molto elegante..
sicuramente non è una vespa da uso quotidiano, ma per bei giretti i weekend..
dalle foto che ci hai mostrato noto subito degli errori nel restauro..
allora..
sella con copertura pessima(in origine aveva due borchie).. anche la maniglia è errata
il faro posteriore è una riproduzione,non originale siem(vedi il catarifrangente)
marmitta senza il classico colore virato oro
leva avviamento senza gommino
clacson non originale
fregi commerciali
e ho idea che anche la ghiera siem non sia originale..

prezzo secondo me 3500

ciao
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 05/06/2012 : 08:56:49  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Io aggiungo che probabilmente (se non é solo una coincidenza) , la pedana é piegata. Il cavalletto non appoggia sui due piedi , potrebbe essere il terreno non perfettamnete dritto.... , ma il gommino del listello é fuori sede dalla stessa parte dove il cavalletto non appoggia. Quindi potrebbe essere che la pedana su quel lato sia piegaa verso l'alto. Difficile da dire in foto , ma in caso che la vai a vedere dacci un'occhiata.
Sulla parte bassa dello scudo , dietro il parafango , mi sembra di intravedere un lavoraccio di stuccatura , anche questo difficile da dire perché potrebbe essere solo un effetto ottico.
Devo leggermente contraddire quello che ha detto Marzio ( sono sicuro che nonme ne vorrá ) , questa vespa non é vero che la puoi usare solo il fine settimana , io ne ho una piú vecchia di questa e quando il tempo me lo permette ci vado al lavoro , sono 35 km in discesa ad andare e poi 35 km in salita per tornare . Certo non potrai mai dire di aver provato l'ebrezza della velocitá , ma vai tranquillo che ci puoi girare tranquillamente anche spesso !
Per il prezzo concordo con Marzio , se tutto é a posto anche con i documenti potrebbe anche valere qualcosina in piú. Altra cosa , mi pare di ricordare che la molla anteriore non vada in tinta , ma su questo non ne sono sicuro ! Per queste cose ci sono altri feticisti molto piú attenti , vedrai che non tarderanno a farsi sentire !

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 05/06/2012 : 10:02:11  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
A 3500 sinceramente si trovano ben altre vespe, poi dipende tutto da cosa si cerca, di certo una comune vnb secondo il mio parere si ha maggiori soddisfazioni recuperandone una da restaurare e seguendo passo passo la sua rinsascita.. e la spesa è all'incirca quella di 3500 ma si ha la certezza di quel che si è fatto o fatto fare..

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

teocarper
Utente Attivo

Teocarper


Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema


699 Messaggi

Inserito il - 05/06/2012 : 10:54:28  Mostra Profilo Invia a teocarper un Messaggio Privato
Quello che hanno elencato Il Dotto e Sanrem è corretto....
Però sembra che anche i carter non siano nemmeno stati toccati..... e si vedono ancora i cavi originali....
per i fregi la cosa più preoccupante, non è il fatto che non siano originali, ma seguardate bene sono stati fissati sopra le modanature dei cofani.....
secondo me è stata data una verniciata e stuccata alla bene meglio e poi rimontata....
si trova di meglio..... oppure come dice Stefano ne cerchi una da sistemare e segui il lavoro in ogni dettaglio

Prezzo???? cosa chiedono??

Teo
Torna all'inizio della Pagina

ItalianStallion
Utente Medio

Città: Cuneo


106 Messaggi

Inserito il - 05/06/2012 : 12:01:35  Mostra Profilo Invia a ItalianStallion un Messaggio Privato
Grazie mille per le dritte.. mi ero accorto solo della sella, cavalletto e un paio di righe.
Dite che potrei avere problemi con la FMI con questi difetti?
Come funziona il conferimento della targa oro?

Prezzo.. se riesco a strapparla a 2200 è un buon prezzo calcolandone pregi e difetti?

Grazie ancora

Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 05/06/2012 : 12:27:18  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Targa oro su questa te la dimentichi....
2200 potrebbero essere tanti come anche giusti , si dovrebbe vedere effettivamente l'entitá dei difetti e in questo caso lo puoi vedere solo dal vivo ! Poi se dici , a me va bene anche cos'í perché non cerco la perfezione , allora 2200 sono un buon prezzo !

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

ItalianStallion
Utente Medio

Città: Cuneo


106 Messaggi

Inserito il - 05/06/2012 : 12:38:10  Mostra Profilo Invia a ItalianStallion un Messaggio Privato
Quali sono i requisiti per questo modello per ottenere la targa oro? Ci spenderei poco o parecchio?

Non cerco la perfezione.. è soltanto che non avendo tempo libero perchè sono sul lavoro dal mattino alla sera non potrei mai permettermi di seguire un restauro.

La targa oro però, o almeno avere una vespa il più originale possibile quella sarebbe l'ambizione.

Per correggere i difetti più evidenti quanto mi costerebbe? A quel punto saremmo in zona targa oro?
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 05/06/2012 : 13:19:45  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Non capisco.... perché tieni tanto a questa benedetta targa oro ??? Cosa pensi che ti porti la targa oro ?? L'ambizione di volere una vespa il piú possibile fedele all'originale , la capisco benissimo , ma la targa opro é solo una patacca che trovo pure orribile quando viene applicata sulla vespa. Comunque come si diceva prima , é difficile fare un preventivo di spesa solo da una foto.... Quello che sicuramente é importante é capire come é stata verniciata e dalle foto non lo puoi mai dire ! Bisognerebbe poi anche vedere se il motore é stato revisionato , insomma i particolari che fanno poi la differenza si vedono ad occhio nudo e non attraverso un monitor a meno che non siano palesemente visibili e distinguibili.
Ti faccio un esempio se risulta essere stata verniciata alla capocchia e punti alla targa oro , beh , allora devi rifare il restauro e i costi sono superiori ai 1500€

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

teocarper
Utente Attivo

Teocarper


Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema


699 Messaggi

Inserito il - 05/06/2012 : 15:19:24  Mostra Profilo Invia a teocarper un Messaggio Privato
ItalianStallion ha scritto:



....Non cerco la perfezione... ...La targa oro però, o almeno avere una vespa il più originale possibile quella sarebbe l'ambizione....



Qui ti contraddici!!!!

Teo
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 05/06/2012 : 17:22:51  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
la targa d'oro della fmi la danno anche ad una vespa viola con i particolari verdi mimetici...

Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 05/06/2012 : 18:04:58  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
concordo con lorenzo che putroppo ultimamente la targa oro la danno a cani e porci..
anni indietro non era cosi..
ti respingevano la pratica se la marmitta risultava troppo ruggine(ti parlo del 2008).. e questo è solo un esempio..

beh quel prezzo è accettabile però effettivamente i lavori non sono stati fatti un granchè bene..

per sanrem: anche io la uso spesso però per tragitti brevi, in quanto sai anche tu che è una nonnetta e pure con ruotine da 8.. quindi bisogna stare attenti!

ciao ciao
Torna all'inizio della Pagina

ItalianStallion
Utente Medio

Città: Cuneo


106 Messaggi

Inserito il - 06/06/2012 : 00:33:05  Mostra Profilo Invia a ItalianStallion un Messaggio Privato
Non sapevo i requisiti della targa oro, e nemmeno mi interessa la 'patacca' come ad un corridore non interessa una moneta di ferro appesa ad un nastro, ma a ciò che la medaglia significa.

Non mi dispiacerebbe avere un mezzo il più fedele possibile all'originale e dico che riuscissi a strapparla per 2000-2200 un paio di lavoretti o ricambi errati potrei sostituirli io.

Direi che è una buona base dalla quale partire, voi che dite?
Meglio arrugginita appena trovata nel fienile?

Qual è il prezzo di questo mezzo secondo voi partendo dal presupposto che abbia ogni difetto elencato?

Grazie ancora
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 06/06/2012 : 08:21:02  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
se la prendi a quel prezzo con documenti hai fattoun buon affare.. questo è il mio parere..
poi ti diamo una mano noi a sistemare eventuali dettagli..
ciao!
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 06/06/2012 : 09:10:31  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
ItalianStallion ha scritto:

Non sapevo i requisiti della targa oro, e nemmeno mi interessa la 'patacca' come ad un corridore non interessa una moneta di ferro appesa ad un nastro, ma a ciò che la medaglia significa.

Non mi dispiacerebbe avere un mezzo il più fedele possibile all'originale e dico che riuscissi a strapparla per 2000-2200 un paio di lavoretti o ricambi errati potrei sostituirli io.

Direi che è una buona base dalla quale partire, voi che dite?
Meglio arrugginita appena trovata nel fienile?

Qual è il prezzo di questo mezzo secondo voi partendo dal presupposto che abbia ogni difetto elencato?

Grazie ancora

Hai detto bene ! , a te interessa il risultato , quindi la targa oro non ti serve....
Per raggiungere il risultato della "quasi perfezione" la strada è molto lunga normalmente e in questo caso secondo me il problema più grosso è il fatto che sembra non sia stata verniciata a regola d'arte di conseguenza hai già perso la possibilità di raggiungere la perfezione , a meno che non la rivernici... Se la rivernici allora non c'è tanta differenza tra prendere questa o una che era in un fienile a parte il fatto che qui hai già tanti pezzi che non dovresti ricomprare ! Ma non proprio , perchè come abbiamo visto anche quelli se cerchi la perfezione li devi sostituire ! Morale della favola , se ti accontenti di quello che è , 2000€ sono un affare.... se vuoi la perfezione 2000€ possono essere "non pochi". Come è già sato detto bisogna considerare il fatto che dalle foto non è possibile dire con certezza se determinati lavori sono stati fatti veramente o bene o anche male ! Bisogna vederla dal vivo , le foto nascondo tanti difetti e talvolta gli effetti ottici ne creano di inesistenti !

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

teocarper
Utente Attivo

Teocarper


Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema


699 Messaggi

Inserito il - 06/06/2012 : 09:20:17  Mostra Profilo Invia a teocarper un Messaggio Privato
sanrem ha scritto:


...secondo me il problema più grosso è il fatto che sembra non sia stata verniciata a regola d'arte di conseguenza hai già perso la possibilità di raggiungere la perfezione , a meno che non la rivernici... Se la rivernici allora non c'è tanta differenza tra prendere questa o una che era in un fienile a parte il fatto che qui hai già tanti pezzi che non dovresti ricomprare ! Ma non proprio , perchè come abbiamo visto anche quelli se cerchi la perfezione li devi sostituire ! Morale della favola , se ti accontenti di quello che è , 2000€ sono un affare.... se vuoi la perfezione 2000€ possono essere "non pochi". Come è già sato detto bisogna considerare il fatto che dalle foto non è possibile dire con certezza se determinati lavori sono stati fatti veramente o bene o anche male ! Bisogna vederla dal vivo , le foto nascondo tanti difetti e talvolta gli effetti ottici ne creano di inesistenti !


QUOTO QUOTO QUOTO

Teo
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever