| Autore |
Discussione  |
|
|
Vespa_82
Nuovo Utente
Città: lecce
19 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2012 : 20:17:26
|
Ciao a tutti, ho un px200 il quale perde benzina da dietro la scatola del carburatore, esattamente dove è collocata una vite di regolazione. Nonostante l'ho portata al meccanico, il quale mi ha sostituito lo spillo (e premetto che, il precedente era stato cambiato da poco ed era nuovo); ma niente da fare c'è quella gocciolina che mi urta. Inoltre ho notato che quando tolgo il coperchio del carburatore, nel filtro di forma ovale di rete metallica è zuppo di benzina e la stessa si deposita dietro la coppa dove è istallato il carburatore. Questo porta ad ingolfamenti del motore. Vi ringrazio per i vostri suggerimenti.
|
|
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2012 : 20:39:48
|
Ciao, ho provveduto ad eliminare la discussione doppione in tecnica smallframe. Se lo spillo è ok dai problemi che descrivi sembra il motore ti faccia rifiuto. Fosse stata solo un po' di benzina che scola da sotto la scatola avrei potuto pensare a varie cose banali che spesso affliggono le vespe, ma ahimè il filtro inzuppato e gli "ingolfamenti" mi fanno pensare alla valvola che non tiene più bene... se sono sulla pista giusta dovresti avere problemi a mantenere il minimo in maniera regolare. |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
|
el rojo
Utente Medio
 

Città: bari
107 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2012 : 20:56:29
|
| anch'io ho lo stesso problema di perdita sul mio px200e,il filtro è abbastanza unto di miscela.Il minimo è perfetto,ho notato che questo problema si presenta in particolare quando sono per molto tempo nel traffico |
 |
|
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2012 : 20:56:32
|
E Certo che come detto da Oscar il filtro inzuppato cambia le cose e di molto... Perche considerando che i liquidi(benzina) per loro natura vanno in giù e mai in sù se non aiutati (Non son ammesse battutacce ) è sicuramente o molto probabilmente dovuto ad uno sbuffo del carburatore che come già giustamente detto si verifica se la valvola non viene perfettamente chiusa.. ma c'è anche da dire che potrebbe imbrodolarsi e ingolfarsi a livelli alti sta vespa e poi si potrebbe comunque verificare questo reflusso.. quindi cosa semplice ed ecconomica prima di andare + a fondo suggerisco la revisione completa del carburatore.. raccomando l'ottima pulizia.. esistono spray specifici ma in alternaiva và benissimo anche la stessa benzina pura aiutandon nella pulizia con uno spazzolito di fortuna ricavato da un vecchio cavetto, marce o friz, stramato nella punta a mò di spazzolino!!!Pulisci bene le varie sedi spruzzatori spillo ecc,verifica che il galleggiante sia intgro e non abbia mix al suo interno e ovviamente serie di guarnizioni nuove da sostituire necessariamente Tutte e sostituisci anche lo spillo.. facci sapere |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2012 : 21:02:04
|
| el rojo ha scritto:
anch'io ho lo stesso problema di perdita sul mio px200e,il filtro è abbastanza unto di miscela.Il minimo è perfetto,ho notato che questo problema si presenta in particolare quando sono per molto tempo nel traffico
|
non voglio creare allarmismi, che il filtro sia umido/unto è normale, non deve però esserci rifiuto eccessivo. |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
|
el rojo
Utente Medio
 

Città: bari
107 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2012 : 21:18:49
|
il filtro diciamo che è nella norma,anche perchè il carburatore è stato pulito e cambiato lo spillo,il galleggiante era ok. Come ho già detto questa perdita sembra esserci alle basse andature,nel traffico. |
 |
|
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2012 : 23:07:26
|
| non è che siamo solo un po' grassi di minimo? |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 25/05/2012 : 23:18:24
|
| quando l'albero chiude a gigliottina il condotto del carburatore, si crea uno sbuffo contrario che supera in spinta (sopratutto a gas chiuso o ridotto) il flusso dello spruzzatore nel condotto, questo crea un rifiuto, il fenomeno è normale e ben evidente su alcune 200. |
pugnodidadi |
 |
|
|
Luca125e
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE
1874 Messaggi |
Inserito il - 26/05/2012 : 03:26:44
|
| le guarnizioni in che stato sono? |
PX177E (arcobaleno125)
vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne 
|
 |
|
|
px maior
Nuovo Utente
Città: salerno
7 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2012 : 13:01:39
|
Ciao a tutti, in quattro giorni che non ho usato la vespa, è capitato che si è svuotato il serbatoio della benzina nella marmitta. Quando l'ho presa e abbattuta un pò sul lato sx, dalla marmitta è uscita una vera fontana di miscela. E' possibile che sia solo lo spillo conico o può essere un'altro componente? Grazie anticipatamente a quanti mi aiuteranno.
|
 |
|
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2012 : 13:11:45
|
| se è successo questo è chiaro che lo spillo non tiene, o il galleggiante è bucato. Essendo stato cambiato 2 volte lo spillo (è quello a punta rossa spero), il problema è nel forellino che lo spillo chiude oppure nel galleggiante. Verifica il galleggiante, e se è ok cambia tutto il coperchio vaschetta (il pezzo che regge spillo e galleggiante per intenderci). |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
|
rudy
Utente Attivo
  

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Trieste
744 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2012 : 14:03:06
|
| Quoto grandeveget |
 |
|
|
px maior
Nuovo Utente
Città: salerno
7 Messaggi |
Inserito il - 27/05/2012 : 16:56:30
|
OK grazie, sostituirò lo spillo (sempre a punta rossa)
|
 |
|
| |
Discussione  |
|