Autore |
Discussione  |
|
jak
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: cremona
192 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2012 : 13:02:38
|
Ciao a tutti.ho deciso di cambiare tutte le guaine e impianto elettrico alla mia 50 special(1978),la domanda è:quando guaine(frizione cambio e acceleratore) e impianto elettrico vanno dal manubrio dentro la vespa,hanno qualche posizione particolare?cioè,la frizione con l'accelleratore e i due del cambio con l'impianto elettrico?spero di essermi spiegato bene!!!
|
Che te lo dico a fare!!! |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2012 : 13:17:06
|
Si hanno una posizione particolare. La guaina della frizione va nell'asola a sinistra, idem quelle delle marce (occhio però che le guaine delle marce devono stare davanti a quella della frizione). La guaina dell'acceleratore invece sta a destra. L'impianto elettrico invece passa a destra nell'asola destra del canotto (dietro l'acceleratore) nello sterzo però la situazione non mi è ben chiara, nel senso che l'impianto si divide in 2 matasse (una con i fili del faro, e l'altra con quelli del devioluci). La matassa coi fili del faro passa sicuramente nel foro al centro dello sterzo, ma la matassa del devioluci non so se vada dietro insieme all'altra oppure nell'asola destra insieme alla guaina acceleratore ma dietro di essa. |
 |
|
jak
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: cremona
192 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2012 : 13:40:08
|
Caspita,io invece ho,le due delle guaine a sx con l'impianto elettrico e a destra acceleratore e frizione.. |
Che te lo dico a fare!!! |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2012 : 14:13:45
|
| jak ha scritto:
Caspita,io invece ho,le due delle guaine a sx con l'impianto elettrico e a destra acceleratore e frizione..
|
no no, assolutamente sbagliato... |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2012 : 15:18:18
|
i cavi marce sono accoppiati, nele faq come riprodurre esattamente la coppia come originale, vanno accoppiati per un corretto funzionamento del cambio.
I cavi elettrici su special, il devio attraversa il manubrio e gira sul lato sinistri collegandosi au tre fili rosso verde bianco della treccia esattamente dietro al fanale, a sua voilta la treccia và parte al fanale e parte ai tre fili del devio , passa sul lato dxc del manubrio tra chiocciola dle gas e corpo manubrio, quindi mai nel mezzo.
E' difficile settare i cavi come in origine.... servirebbe una foto. |
pugnodidadi |
 |
|
jak
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: cremona
192 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2012 : 17:32:08
|
Io le due del cambio le ho a sinistra,ma mi sembra impossibile mettere anche quella della frizione a sinistra,si piega troppo e la manopola della frizione è dura!! |
Che te lo dico a fare!!! |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 23/05/2012 : 17:49:54
|
| poeta ha scritto:
i cavi marce sono accoppiati, nele faq come riprodurre esattamente la coppia come originale, vanno accoppiati per un corretto funzionamento del cambio.
I cavi elettrici su special, il devio attraversa il manubrio e gira sul lato sinistri collegandosi au tre fili rosso verde bianco della treccia esattamente dietro al fanale, a sua voilta la treccia và parte al fanale e parte ai tre fili del devio , passa sul lato dxc del manubrio tra chiocciola dle gas e corpo manubrio, quindi mai nel mezzo.
E' difficile settare i cavi come in origine.... servirebbe una foto.
|
Quindi tutto l'impianto passa nell'asola destra del manubrio? E quella centrale a che serve allora? |
 |
|
|
Discussione  |
|