Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - la vespa non parte
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Tecnica: Vespe largeframe
 la vespa non parte
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

vesponexsempre
Nuovo Utente

1072

Regione: Lombardia
Prov.: Como
Città: cagno


7 Messaggi


Inserito il - 20/05/2012 : 23:14:33  Mostra Profilo Invia a vesponexsempre un Messaggio Privato
Ciao a tutti, ho un grosso problema con la mia vespa, una p125x del 1979.

Ho consegnato ad un bravissimo amico meccanico il motore della mia vespa,mi ha cambiato cuscineti paraoli, crocera e ho fatto montare un gruppo termico nuovo 150cc, mi ha riconsegnato il tutto e l'ho montato. Ho collegato il tutto facendo la massima attenzione il problema che la vespa parte a ogni pedalata, ha anche al minimo un numero di giri un po' alto e resta accsa per 5/6 secondi, qualcuno pu˜ aiutarmi a capire da cosa dipende?
Candela, bobina, condensatore e puntine sono nuovissime, il carburatore stato pulito e cambiato tutte le guarnizioni. non so pi casa provare.
Per togliermi ogni dubbio vorrei rimontare il gruppo termico vecchio, che ne dite?
Aspetto vostri preziosi consigli. Ciao Paolo

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 20/05/2012 : 23:30:09  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
la vespa è stata carburata per il gruppo termico 150? quando si accende tu acceleri e non riesce a prendere giri e di conseguenza muore?

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 21/05/2012 : 09:39:00  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
quando sento "un bravissimo" meccanico che ti lascia i problemi citati hai tre soluzioni

1 dì al meccanico di cambiare mestiere. non si lascia un lavoro incompiuto....
2 cambia meccanico
3 non mi fiderei di nessun meccanico, leggerei tutto a fondo il forum e troverai la soluzione da te lamentata.... è meglio il fai da te e o amici vespisti con qualche decennio sulle spalle di vespa...

il problema lamentato sicuramente qualche infiltrazione d'aria o qualcosa di non settato bene...nulla di grave.... ma è qui che si definisce il "bravissimo" meccanico.... non un montatore di "meccano"

vai rispondi alle domende di Fede200... che ha già la risposta pronta...

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 21/05/2012 : 11:19:32  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
fede e fra hanno praticamente detto tutto...
dubito che il gruppo termico di per sè possa essere il responsabile... a meno che non prenda aria dalla testa, ma quello lo puoi verificare subito semplicemente passando una mano (magari uno straccio è meglio ) intorno alla testa per vedere se ci sono residui...
p.s. il minimo lo hai regolato con la vite o non hai fatto in tempo?

Torna all'inizio della Pagina

vesponexsempre
Nuovo Utente

1072


Regione: Lombardia
Prov.: Como
Città: cagno


7 Messaggi

Inserito il - 21/05/2012 : 22:43:56  Mostra Profilo Invia a vesponexsempre un Messaggio Privato
Controller˜ subito l'aria dalla testa, per quanto riguarda getti sono quelli che monta la p125x di serie e come da tabella piaggio vanno bene sia per la p125x che per la p150x.
Anticipo e puntine sono regolate giuste.

Se dovessi sentire aria dalla testa posso strofinarla su un piano di marmo con della carta finissima, o la devo cambiare? E' nuova e me l'hanno consegnata assieme al gruppo termico.

Prima che leggessi i vostri consigli l'ho provata ancora e parte al primo/secondo colpo e anche senza accellerare dopo 5/6 sec si spegne, ma alla pedalata successiva riparte.

Il mio amico meccanico ha un'officina lontano da casa, per quello che si portato via solo il motore, mi ha garantito che il motore non ha niente, anche lui dice che un problema di aria. Appena ha tempo viene a vedere, ma siccome molto impegnato e non proprio a portata di mano, in attesa di lui chiedo a voi.

Grazie ancora a tutti, vi faccio sapere, Paolo
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 22/05/2012 : 23:48:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
puntale getto da 95 a 102... se puntine....

è il solito paraolio lato frizione... impazzisci un pò e poi perdute le speranze cambialo.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

vesponexsempre
Nuovo Utente

1072


Regione: Lombardia
Prov.: Como
Città: cagno


7 Messaggi

Inserito il - 25/05/2012 : 22:48:10  Mostra Profilo Invia a vesponexsempre un Messaggio Privato
Ciao a tutti, stasera ho avuto un po di tempo e ho fatto i seguenti controlli:
Pulizia del serbatoio , rubinetto e tubo benzina.
Carburatore, guarnizioni, spillo ecc. nuovi.
Candela, nuova, bobina At nuova, sigillato con pasta rossa la testa.
Condensatore e puntine sostituite 1 settimana prima di fare la revisione al motore, quindi nuove.
Nonostante tutto la vespa parte ogni volta ma poi si spegne, allora non sapendo pi casa fare ho fatto la seguente prova:
Smontato di nuovo lo statore e ho tolto completamente il condensatore (che era nuovo) e ho collegato i 2 fili tra loro, risultato: la vespa fa lo stesso difetto, quindi presumo che sia proprio il condensatore, ora tardi luned“ andr˜ a prendere altri 2 condensarori chissˆ che almeno uno dei 2 sia buono, poi vi faccio sapere.
Ma possibile che vendano condensatori giˆ guasti? Secondo voi possibile che il condensatore non dia continuitˆ al motore?
Grazie a tutti , vi terr˜ informati.
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 25/05/2012 : 22:52:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Di solito il condensatore difettato fà degli scoppi daLLA MARMITTA....prova ma dubito... direi di verificare il piccolo foro che dal pozzettoprincipale và al foro del getto max.... levi il galleggiante e lo ecrchi lì dentro il foro.... puliscilo con filo di ferro, se parte e si spegne muore di benzina.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever