Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Che cilindro è? GRIPPATO!
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Tecnica: Vespe smallframe
 Che cilindro è? GRIPPATO!
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

spcl50
Nuovo Utente


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Binasco


23 Messaggi


Inserito il - 14/05/2012 : 00:30:34  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di spcl50 Invia a spcl50 un Messaggio Privato
Ho una special V5B3T, con un 75 del quale ignoro la marca, un carburatore 16 pari ed una sito siluro che ho bruciato nel fuoco poco fa. Così com'è segna 70 orari.
Qualche giorno fa viaggio a 55 orari per qualche chilometro.
All'improvviso sento un forte tartagliamento, il motore pare frenare e mi si blocca la ruota posteriore.
Prontamente tiro la frizione a accosto di lato.
Pedivello e la Vespa riparte come se niente fosse.....
Percorro vari km ma non supero i 40 orari.
Ieri l'accendo ma appena ingrano la marcia muore. Spedivello ma non c'è il minimo di compressione (già capitato altre volte).
Vabbè apro il motore che così non posso andare avanti, quando esco di casa voglio anche essere sicuro di poterci tornare.
Il motore è chiaramente grippato.
Il cilindro presenta graffi dal lato scarico, sulla canna solo un paio di righette leggermente percettibili con l'unghia.
Le altre righe si vedono ma non si sentono.
Pare anche manchino dei piccoli pezzetti di camicia dai bordi della luce di scarico e di qualche travaso.
Il pistone è messo male, in alcuni punti presenta righe profonde ma le fasce stranamente sono messe bene, paiono nuove....
Le foto le trovate sotto, cosa può essere stato?
Olio per miscela scadente? Effettivamente ne uso che non è il massimo....miscela sempre fatta al 2 o 2,5%.
Corpi estranei che sono entrati dentro? In che modo?
Il pistone ho letto che è un Asso, il cilindro non riporta alcun marchio. Che cos'è secondo voi?
L'albero gira bene, non impunta in alcun punto. E' originale?
Scopro che non c'è gabbietta a rulli sulla testa di biella ma una specie di bronzina nella quale passa lo spinotto del pistone. E' normale?
Per voi il cilindro lo salvo con carta vetrata 1000 e gasolio? Ne vale la pena o solo il pistone costa quando un gruppo termico completo?



Immagine:

162,56 KB

Immagine:

122,06 KB

Immagine:

143,37 KB

Immagine:

124,48 KB

Immagine:

125,34 KB

Immagine:

129,93 KB

Immagine:

134,41 KB

Immagine:

133,45 KB

Immagine:

122,5 KB

Immagine:

102,45 KB

Immagine:

120,37 KB

Immagine:

116,37 KB

Immagine:

130,34 KB

Immagine:

119,68 KB

Immagine:

120,26 KB

Immagine:

114,57 KB

Immagine:

112,97 KB

TAPS
Utente Attivo

uninc


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Parabiago


832 Messaggi

Inserito il - 14/05/2012 : 01:15:55  Mostra Profilo Invia a TAPS un Messaggio Privato
la gabbia rulli tra biella e spinotto non ci va.
quel pistone a vederlo cosi sempra piu grosso di un 75 mi sembra un 102 a dire la verita', ma per conferma prendi il calibro e misura l'alesaggio o il diametro pistone.

Livin Fresh - Always fun
Torna all'inizio della Pagina

yuri76
Utente Master


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina


3703 Messaggi

Inserito il - 14/05/2012 : 10:05:33  Mostra Profilo Invia a yuri76 un Messaggio Privato
La camicia è troppo grossa per un 102.
Secondo me è un 75.

Butta via e prenditi un 102 DR.
Tra pistone nuovo e una spazzolata in rettifica ci spendi poco di più.

"I like remembering when women were safe and bikes dangerous"
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 14/05/2012 : 10:20:31  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
io farei uno sforzo e ambierei anche l'albero, l'albero con bronzina è una schifezza! cercane uno con gabbia a rulli!!

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

yuri76
Utente Master


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Udine
Città: Villa Vicentina


3703 Messaggi

Inserito il - 14/05/2012 : 11:02:16  Mostra Profilo Invia a yuri76 un Messaggio Privato
E comunque, aggiungo, non farti seghe mentali sulla qualità dell'olio... questi motori girano con olio di girasole!

"I like remembering when women were safe and bikes dangerous"
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 14/05/2012 : 11:17:38  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
eee girasole!!!!!
40-30 anni fa c'erano le pompe con la miscela già fatta chiedevi al 2% o 3% etc....... olio da motori esausti!!!!!

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 14/05/2012 : 11:38:24  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
Diametro 50, cilindro per maggiorazioni ape 50

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 14/05/2012 : 13:51:20  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
apri il carter lato frizione e conta i denti del pignone, solko sapendo che pignone hai possiamo consigliarti il cilindro... direi comunque di comprare nuovo un bel 75 RMS a due lire e và bene.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 14/05/2012 : 14:03:14  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Prima io cercherei di capire la causa del grippaggio, altrimenti appena monti i pezzi nuovi nel giro di poco tempo sei punto e a capo.
Che getto max c'è nel carburatore?
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 14/05/2012 : 14:28:20  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
secondo me si è grippata la bronzina dell'albero.. guarda che segni ci sono nello spinotto.. anche ad un mio amico si è grippato lo spinotto nella bronzina! il cilindro non mi sembra troppo compromesso (ne ho visti di peggio ancora che giravano)!

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

spcl50
Nuovo Utente


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Binasco


23 Messaggi

Inserito il - 14/05/2012 : 17:53:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di spcl50 Invia a spcl50 un Messaggio Privato
Il cilindro è un 47 di diametro.
Si oggettivamente ho visto sulla baia gruppi termici completi RMS a 40 euro spediti, ma sono buoni? o esplodono alla prima tirata? Ci si può fidare? O meglio prendere un buon pistone e rimettere in sesto questo cilindro con carta vetrata e gasolio?

Preferirei non aprire tutto il blocco se no non la finisco più di cambiare pezzi tra paraoli, cuscinetti, guarnizioni e compagnia bella....ma se proprio devo lo faccio. Il punto è che non mi pare di essere messo così male di banco tanto da aprirlo.
L'albero (è originale?) gira liscio liscio, non impunta ed è silenzioso, i carter non perdono olio nè aspirano aria quindi direi di non toccarli

Stasera controllo lo spinotto, effettivamente non ho passato il dito per sentire la presenza di eventuali solchi ma la bronzina sull'albero pare buona. Cosa ne dite se metto un cuscinetto a sfere con uno spinotto da 10? Si può fare? Ora ha la bronzina e lo spinotto da 12.
Penso però che con i cuscinetti rischio che un giorno si spacchino creando macelli in tutto il motore. Con la bronzina mal che vada grippo lo spinotto quindi sono più propenso per lei.

Nel carburatore ho un getto massimo da 66, dite che è piccolo? Ho grippato perchè ero magro?
Può essere la candela sbagliata? Monto una NGK di grado 6.

Ho pensato che magari tiro aria da qualche parte, come lo verifico?

Grazie per le risposte
Torna all'inizio della Pagina

grandeveget
Moderatore

Vegèta


Regione: Sicilia
Città: Catania


3998 Messaggi

Inserito il - 14/05/2012 : 18:16:55  Mostra Profilo Invia a grandeveget un Messaggio Privato
I cilindri rms sono scarsi, ci si può anche girare ma è d'obbligo far verificare il gioco di montaggio ed eventualmente correggerlo perchè a volte escono strettissimi e grippano subito.

AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart!
___________

La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_______________

Ciao, Oscar
Torna all'inizio della Pagina

TAPS
Utente Attivo

uninc


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Parabiago


832 Messaggi

Inserito il - 14/05/2012 : 18:36:48  Mostra Profilo Invia a TAPS un Messaggio Privato
prendi dr e o pinasco e ti durano una vita..
polini se vuoi un po pelo in piu di spinta

Livin Fresh - Always fun
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 14/05/2012 : 20:30:15  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
già che hai il motore sul banco io farei questo investimento e rifarei il motore con albero a gabbia rulli..

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

spcl50
Nuovo Utente


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Binasco


23 Messaggi

Inserito il - 14/05/2012 : 22:57:48  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di spcl50 Invia a spcl50 un Messaggio Privato
Il blocco è ancora montato!

Ho controllato lo spinotto e non presenta solchi, direi che è buono, come anche la bronzina della biella.

Se trovo il pistone giusto entro i 20 euro recupero il mio cilindro siccome è ancora buono.
La cosa da scoprire ora è il motivo del grippaggio se no al primo giro sono punto e a capo.
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 14/05/2012 : 23:26:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
scusa ma nella penultima foro c'è un solco al centro dello spinotto anzi...non è un solco è quasi tagliato in due!!!!!!!

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever