Autore |
Discussione  |
|
erry
Utente Attivo
  

Città: Roma
747 Messaggi |
Inserito il - 11/05/2012 : 09:33:25
|
Buongiorno a tutti, eccomi qui a presentare il mio nuovo acquisto, una PX125E del 1983, acquistata la scorsa estate per circa un migliaio di euro a Roma.
La Vespa, che io definisco un "conservato male", mi piace parecchio, e la uso giornalmente, per accompagnare mio figlio a scuola, per farmi un giro, fare compere etc etc, e proprio il fatto che sia" conservata male" me la fa godere appieno, senza troppi pensieri, almeno rispetto all'altro px, restaurato.
Penso che non la restaurerò mai, mi piace così. Certo prima o poi dovrò mettere mani al motore, magari con una bella elaborazione (magari mi da qualche dritta Poeta), per il resto va bene così..
L'unica cosa che ci ho fatto è stato cambiarci la marmitta, sostituire i cavi elettrici delo statore, cavi e guaine frizione e marce, raddrizzatore, cavalletto, vetrini frecce, tappetino centrale, tappetino, cresta parafango anteriore, oltre una bella doccia di diluente perchè avevano ritoccato tutti i graffietti a spray e si vedeva tutto! Insomma era messa un pò maluccio..però era targata ROMA...ed io desideravo tanto una Vespa con questa targa, anche se era un rottame :)
Immagine:
 75,47 KB
Immagine:
 98,86 KB
Immagine:
 78,93 KB
Immagine:
 47,96 KB
Immagine:
 93,37 KB
Immagine:
 107,92 KB
|
VESPISTI INDIPENDENTI - GAETA (LT) |
|
s7400dp21957
Nuovo Utente

Città: Cisterna di Latina
49 Messaggi |
Inserito il - 11/05/2012 : 11:21:26
|
goditela, il px è un mezzo da sbarco. ci si può fare di tutto e non dice mai di no. Quando deciderai di revisionare il motore, dai un'occhiata ai silent-block della trave che a giudicare dalla posizione della ruota posteriore non sembrano essere messi bene. |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 11/05/2012 : 11:45:49
|
io penso che abbia il telaio storto.... mesa che se la tiene così, si vede bene nella prima foto che il collo del manubrio non è allineato con il telaio, e nella 2 foto le martellate sull'attacco del blocco motore... |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
Hank
Utente Medio
 

Prov.: Roma
Città: ad Est di Roma
302 Messaggi |
Inserito il - 11/05/2012 : 13:53:39
|
bel conservato erry....! a me piace un sacco... io ho un PX che sto restaurando ma ahime senza targa Roma e soprattutto sarà l'ennesima vespa da guidare senza la leggerezza del vissuto che se si graffia chinssenfrega
@fra2 ma ti riferiosci alla foto 3 quella lato sx??? quelle sono le saldature anzi "puntature" mica martellate.. |
Luca82 e Luca82PK su altri vespaforum
|
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 11/05/2012 : 14:09:36
|
so riconoscere le punzonature e le martellate... |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
erry
Utente Attivo
  

Città: Roma
747 Messaggi |
Inserito il - 11/05/2012 : 14:16:22
|
Sul telaio storto non saprei dirti, idem per le martellate o punzonature che siano, ci capisco poco. So solo che si guida un amore...e se mai verrà per lei il momento di un restauro di carrozzeria, bè Viterbo è dietro l'angolo, e lì c'è un gran bravo ragazzo che risolve ogni problema!!! |
VESPISTI INDIPENDENTI - GAETA (LT) |
 |
|
andre50special
Utente Senior
   
.gif)
Regione: Veneto
Prov.: Padova
1004 Messaggi |
Inserito il - 11/05/2012 : 16:29:00
|
bella!complimenti! |
La vespa è come il maiale
non si butta via niente!
mi raccomando!!!andrea!! |
 |
|
Luca125e
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE
1874 Messaggi |
Inserito il - 11/05/2012 : 16:56:40
|
quello che si definisce un mezzo da battaglia  |
PX177E (arcobaleno125)
vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne 
|
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 11/05/2012 : 21:00:20
|
Conservato male?????
diciamo che è integra, però, me la credevo peggio...
per il telaio direi a fiuto che è dritto, il silent al solito ha ceduto...
cavi e guaine nuove, un bel 150 con getto da 102 e rapporto 22 e vai dove ti pare... così eviti di spendere troppo, che la modifica richiede un botto di ricambi e di la voro in più!|
Poi se la vuoi da 120 all'ora si fà.... ma non ha senso la modifica sulla vespa da andarci al lavoro!!!
Un bel 150 basta e avanza.
Intanto ti accendo il VNB1M... aspetto la bobina nuova, la vecchia accende ma dopo due secondi muore...
|
pugnodidadi |
 |
|
erry
Utente Attivo
  

Città: Roma
747 Messaggi |
Inserito il - 11/05/2012 : 23:29:03
|
Grazie!
Si Paolo, non è messa malaccio..come qualche amico del forum ha già scritto è da battaglia!
Il silent già prima di prenderla lo vedevo male, ma la targa Roma mi distraeva di più 
Non amo le mega modifiche, direi che il 150 che dici te basta e avanza...Si vedrà, intanto come mi hai ricordato ho il pensiero al VNB1M..poi il prossimo inverno magari...
|
VESPISTI INDIPENDENTI - GAETA (LT) |
 |
|
robert16fj
Moderatore
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero
8226 Messaggi |
Inserito il - 12/05/2012 : 09:41:49
|
bella erry,bel colpo! |
 CHI LOTTA PUÒ PERDERE, CHI NON LOTTA HA GIÀ PERSO. |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 17/05/2012 : 11:54:30
|
bella!
da sbarco e da tutti i giorni!
goditela!!!!
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|