Autore |
Discussione  |
paolosprint
Utente Medio
 
Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: cuorgnè
153 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2012 : 17:39:56
|
oggi preso da un raptus di restauro ho steso il carmino strato dentro al serbatoio della sprintosa.....ma un dubbio mi assale.
ho mescolato lo "smalto" rosso con il catalizzatore come da foglio illustrativo,ma poi ho aggiunto dell'alcool (per intenderci quello da pulizie di casa rosa) per fluidificarlo un po'.ne ho messo credo un buon 15-20 per cento mentre sul foglio solo dopo ho visto che cè scritto di allungarlo il 5-10%....ma secondo voi adesso avrò problemi di asciugatura oppure no?ripeto che il catalizzatore e la tankerite sono in dose standard...ho paura di aver fatto una grande ********..
|
50 n 1966 50 r 1973 150 sprint 1965 150 vba 1960 p200e 1980 |
|
dorna
Utente Attivo
  
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Rimini
Città: Rimini
545 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2012 : 18:26:04
|
no non dovresti avere problemi!!! solo magari ci mette di più ad asciugare!!
|
|
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2012 : 19:00:56
|
Confermo !! Non ci sono problemi , diventa solamente piú liquido e asciuga piú lentamente !
|
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
paolosprint
Utente Medio
 
Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: cuorgnè
153 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2012 : 19:07:57
|
meno male....la solo idea di toglierla da li dentro mi fa incrociare gli occhi
pensate che sfarinava tantissimo internamente,ho tolto una manciata di polvere di ruggine. povera piccola sprint!!
mi è venuta l'idea di farlo oggi perchè ho visto il mio vicino di casa farlo alla motozzappa (coeva della mia vespa più o meno )sono andato ad aiutarlo e ad operazione finita me ne ha data 250g che non aveva usato,in pratica una dose per serbatoi fino a 10 litri....oserei dire un vicino da sposare!! |
50 n 1966 50 r 1973 150 sprint 1965 150 vba 1960 p200e 1980 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2012 : 21:44:35
|
Porkata quella roba nerl serbatoio!!!
buona per motozappe e zundapp anni 40, ma mai su di una vespa. |
pugnodidadi |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2012 : 21:55:01
|
Per quale motivo ?? Con la tankerite non hai mai più problemi di ossidazione , puoi lasciare anche il serbatoio vuoto per anni senza che si arrugginisca, se hai qualche minuscolo foro viene chiuso. Io trovo invece che sia un prodotto geniale. Pensa che lo stesso concetto lu usano anche per le tubature di acqua potabile , quando tubi sono messi malaccio e cos'i ti risparmi la sostituzione con i conseguenti casini... |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2012 : 22:03:25
|
Un serbatoio usato in buone condizioni semmai....
la mia vespa non deve tradire... se ruggine nel serbatoio, sabbio, se perde saldo... niente resine nè sulla pedana nè nel serbatoio!!!
Sono integralista....
e se guardo nel buco, anche il più nascosto, voglio vedere solo metallo! Nudo metallo....
|
pugnodidadi |
 |
|
n/a (ex visionario)
deleted
   

1302 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2012 : 22:40:14
|
| poeta ha scritto:
Un serbatoio usato in buone condizioni semmai....
la mia vespa non deve tradire... se ruggine nel serbatoio, sabbio, se perde saldo... niente resine nè sulla pedana nè nel serbatoio!!!
Sono integralista....
e se guardo nel buco, anche il più nascosto, voglio vedere solo metallo! Nudo metallo....
|
Quoto, comprati il remox che costa 5 euro e non ti complichi la vita! |
 |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2012 : 22:41:32
|
Talebano della vespa !!    |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
Marben
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Robecco sul Naviglio
474 Messaggi |
Inserito il - 12/05/2012 : 12:52:00
|
Nel caso di una Sprint, a mio avviso la spesa per il trattamento è superiore a quella di un serbatoio usato in buone condizioni. Insomma, è in primo logo poco conveniente; se parlassimo di serbatoio più raro (mettiamo quello di un VS1), ovviamente la spesa è più che sensata.
Ad ogni modo non parliamo di porcate, si tratta comunque di prodotti efficaci e largamente collaudati, il cui impiego è sensato in molte situazioni. Oltre alla più nota Tankerite, che lascia uno strato rosso, esistono anche prodotti equivalenti - solitamente meno costosi - che depositano uno strato di colore grigiastro, decisamente meno vistoso. |
http://vespalegendteam.blogspot.it - Il blog del Vespa Legend Team
http://vespalegendteam.blogspot.it/2013/11/mostre-scambio-2014.html - Calendario delle Mostre Scambio italiane |
 |
|
djnanopower
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Arezzo
Città: montevarchi
141 Messaggi |
Inserito il - 12/05/2012 : 13:50:05
|
io ho usato il tank repair della prochima per tappare alcuni fori sul sertoio ed è un prodotto eccellente....A saldare un serbatoio si va incontro a rischi(quali esplosione di quest ultimo) considerevoli, e si rischia di farsi male.... |
 |
|
n/a (ex visionario)
deleted
   

1302 Messaggi |
Inserito il - 12/05/2012 : 18:06:25
|
| djnanopower ha scritto: A saldare un serbatoio si va incontro a rischi(quali esplosione di quest ultimo) considerevoli, e si rischia di farsi male....
|
 Anche pulito bene dalla benza e con il foro superiore e inferiore liberi? Potresti spiegarti meglio per favore? Non capisco... |
 |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 12/05/2012 : 18:13:24
|
anche io sono del parare di poeta.. |
 |
|
Marben
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Robecco sul Naviglio
474 Messaggi |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 12/05/2012 : 21:17:09
|
Ma quale botto! apwerti sopra e sotto i vapori non vanno in pressione, li saldo comunemente... con la fiamma per giunta!
Si puliscono con il REMOX, con la sabbiatrice e si saldano come volete...
tankerite come dice Marben, nei serbatoio degli anni primi 900 introvabili capisco, insabbiabili perchè fini e logori magari, ma i serbatoii vespa, cavolo per darli spacciati ce ne vuole!!! Sono ieni di olio di solito e di rado appena arruginiti.... si puliscono in modo più facile di quneto si narri e dica...
basta solo farlo, togliere certo il rubinetto, sabbiare fuori e spazzolare o riempire di remoz il dentro, poi si lava tutto con diluente nitro, e si lubrifica l'interno con dello svitol... tornano nuovi. |
pugnodidadi |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 12/05/2012 : 21:32:40
|
| poeta ha scritto:
Porkata quella roba nerl serbatoio!!!
buona per motozappe e zundapp anni 40, ma mai su di una vespa.
|
Quotone!!!! |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
Discussione  |
|