Autore |
Discussione  |
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 12/05/2012 : 21:34:43
|
| sanrem ha scritto:
Talebano della vespa !!   
|
proprio per questo motivo quel carburo é carissimo    |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 12/05/2012 : 21:41:27
|
| poeta ha scritto:
Ma quale botto! apwerti sopra e sotto i vapori non vanno in pressione, li saldo comunemente... con la fiamma per giunta!
|
Vabbè dai avvisami quando lo fai che se atterri in sardegna ti prendo io e preparo qualcosa di morbido 
Per il Mio modesto Parere, si Poeta, quello di un professionista che son tutti come dici te.. NON c'è nulla di peggio che fare una cosa senza saper quel che si fà... se te sei convinto che i serbatoi esplodano per pressioni interne.. che dire fai pure...
Certamente si possono fare le saldature ma ci son i modi e i perche si fà in certi modi.. come quando io non sò o non ricordo una cosa chiedo a chi sà.. delle volte anche a te, che mi hai dato sempre risposte pronte ed esaustive, sarebbe bene che chiunque chiedesse prima di fare 
|
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
paolosprint
Utente Medio
 
Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: cuorgnè
153 Messaggi |
Inserito il - 12/05/2012 : 22:25:31
|
ahaha beh che dire...forse non mi sono tanto fatto capire 
io il serbatoio della mia sprint non lo cambierei mai con un altro usato bello,primo perchè so che è sempre stato il suo (e per me ha un valore su quella vespa)secondo perchè l'ho recuperato aggratis con la tankerite del vicino!
secondo me questo "odio" per la tankerite è assolutamente immotivato:
-è semplice da mettere -è sicura -con una spesa contenuta si è al riparo per decenni
pulisci il serbatoio col remox??io avrei il patema che dopo tot tempo che sta li con metà benzina...torni uguale a prima!secondo me è un prodotto non durevole come la tankerite poeta..
|
50 n 1966 50 r 1973 150 sprint 1965 150 vba 1960 p200e 1980 |
 |
|
n/a (ex visionario)
deleted
   

1302 Messaggi |
Inserito il - 13/05/2012 : 01:07:00
|
| paolosprint ha scritto:
pulisci il serbatoio col remox??io avrei il patema che dopo tot tempo che sta li con metà benzina...torni uguale a prima!secondo me è un prodotto non durevole come la tankerite poeta..
|
Secondo me se ha metá benzina e il serbatoio è chiuso bene lo puoi lasciare 20 anni tranquillamente. Il problema è se è vuoto e/o aperto.
Ho un serbatoio in garage di Sprint veloce con miscela al limite della riserva, chiuso bene da 20 anni. Dentro è immacolato. |
 |
 |
|
alfred
Utente Senior
   

Città: quasi svizzero (ma ancora ITALY)
1436 Messaggi |
Inserito il - 13/05/2012 : 12:18:34
|
Salve gente puzzolente di miscela al 2%  
Cosa ne dite di questo serbatoio ?? E'quello della "betta/vba/1958, originale ancora a foro piccolo.
Faccio un trattamento con l'draulico-liq/mr.muscolo/disgorganti x lavandini...e poi sciacquata con acqua e bicarbonato per bloccare l'azione corrosiva dell'acido .... Basta??
Oppure dò anche una passata finale con il rimox ??
La tankerite x questo mi sembra eccessiva...
Immagine:
 134,96 KB
Immagine:
 92,43 KB
Immagine:
 91,04 KB
Immagine:
 78,69 KB |
il sonno della ragione genera mostri (F.goya-1797) JOIN THE REVOLUTION
|
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 13/05/2012 : 12:53:11
|
mettici la cocacola per una nottata vedrai la ruggine come scompare.... |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
paolosprint
Utente Medio
 
Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: cuorgnè
153 Messaggi |
Inserito il - 13/05/2012 : 12:54:08
|
si alfred per me a questo la tankerite non serve,sembra nuovo!! |
50 n 1966 50 r 1973 150 sprint 1965 150 vba 1960 p200e 1980 |
 |
|
paolosprint
Utente Medio
 
Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: cuorgnè
153 Messaggi |
Inserito il - 13/05/2012 : 12:57:17
|
ah volevo poi ringraziare quelli che mi avevan detto che la tankerite che avevo fatto andava bene,è asciugata perfettamente e ora aspetto ancora 4 giorni e lo monto!!meno male |
50 n 1966 50 r 1973 150 sprint 1965 150 vba 1960 p200e 1980 |
 |
|
n/a (ex visionario)
deleted
   

1302 Messaggi |
Inserito il - 13/05/2012 : 12:58:35
|
Secondo me per quella barzelletta di ruggine il remox è piu' che sufficiente. |
 |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 13/05/2012 : 13:11:42
|
| Visionario ha scritto:
Secondo me per quella barzelletta di ruggine il remox è piu' che sufficiente.
|
HAHAHAHA!!!! infatti.... apposta ho detto la cocacola perchè c'è la stessa quantità di acido ...
ci sono prodotti professionali come questi... date un'occhiata http://www.envirem.it/ |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 13/05/2012 : 23:30:29
|
ganzi....ma funzioneranno davvero? vedo che comunque dopo il trattamento antiruggine li spazzolano...ma allora che senso ha trattarli se tanto poi devi spazzolarli? |
TRE travasi |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 15/05/2012 : 11:38:40
|
| paolosprint ha scritto:
secondo me questo "odio" per la tankerite è assolutamente immotivato:
-è semplice da mettere -è sicura -con una spesa contenuta si è al riparo per decenni
pulisci il serbatoio col remox??io avrei il patema che dopo tot tempo che sta li con metà benzina...torni uguale a prima!secondo me è un prodotto non durevole come la tankerite poeta..
|
Esatto !! Una volta fatto non te ne devi piú preoccupare e nessuno vede nulla ! Io lo faccio anche se il costo della tankerite supera il prezzo del serbatoio , proprio per lo stesso motivo che tu hai menzionato , il serbatoio originale fa parte della vespa , cavolo io recupero anche le viti , non vedo perché non dovrei farlo per un serbatoio !!! 
Ah , si , dimenticavo.... !! Mimmo strozzino !!!   Non vi preoccupate , lui sa !!  |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
n/a (ex visionario)
deleted
   

1302 Messaggi |
Inserito il - 15/05/2012 : 12:55:25
|
In un ambiente anaerobico bastano i vapori della benza per impedre che si ossidi la lamiera non a contatto con la benzina. I serbatoi si ossidano per incuria, non perchè sono concepiti per arrugginirsi! |
 |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 15/05/2012 : 15:27:21
|
Ovvio che non sono stati concepiti per arrugginirsi , peró purtroppo per un motivo o per l'altro si arrugginiscono !! |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
Discussione  |
|