Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - motore frenato
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Tecnica: Vespe smallframe
 motore frenato
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Maverick 96
Utente Senior

T5!

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: varese


1073 Messaggi


Inserito il - 09/05/2012 : 18:41:07  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Maverick 96 Invia a Maverick 96 un Messaggio Privato
Ciao a tutti!

mi accingo a dover chiudere un blocco special di un mio amico (no chiedetemi anno e robe varie, attualmente non le conosco).

settimana scorsa abbiamo aperto e gli ho lavorato i travasi.
successivamente lo abbiamo richiuso provvisoriamente, per poterlo riporre in modo "antisgamo" nel suo garage.
mi sono accorto che pur non avendo serrato forte tutte le viti del carter, l' albero è praticamente impossibile da far girare, come anche l' alberino che va alla ruota.
la stessa cosa mi era successa facendo il blocco Ape.<
in quel caso, è riuscito a risolvere mio padre battendo il blocco e l' albero con un piccolo martello di gomma.

c'è qualche metodo per poter chiudere e avere tutto libero al primo colpo??

ringrazio in anticipo

Se la paura fa 90, la mia vespa fa TERRORE

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 09/05/2012 : 21:45:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 09/05/2012 : 22:00:06  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Ah! Beata gioventù!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

TAPS
Utente Attivo

uninc


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Parabiago


832 Messaggi

Inserito il - 09/05/2012 : 22:37:37  Mostra Profilo Invia a TAPS un Messaggio Privato
1- bastava avvitare la pedivella e muoverla leggermente e i carter si accoppiavano magicamente da soli -.-
2- trova la folle muovendo il selettore ..
3- finchè non ci metti l'olio nei carter sara tutto un po faticoso da muovere a mano

ragazzi i martelli si usano per picchiare i chiodi.. non in meccanica.

Livin Fresh - Always fun
Torna all'inizio della Pagina

Maverick 96
Utente Senior

T5!


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: varese


1073 Messaggi

Inserito il - 09/05/2012 : 22:48:32  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Maverick 96 Invia a Maverick 96 un Messaggio Privato
i primi due commenti mi paiono davvero molto pertinenti ed essendo noi "giovani" dei maghi, mi pare lecito che ci vengano date certe risposte.

la situazione è questa:
i carter sono accoppiati con tutti i bulloni del carter inseriti e i dadi non completamente serrati.
capisco che quel blocco, avendolo chiuso di fretta giusto per dar l' idea di non essere stato aperto, sia frenato.
infatti domani vado dall' amico, finisco di lavorare i travasi e vedo di chiuderlo a modo.

il problema si era posto quando ho rifatto il motore dell' Ape (senza pedivella).
anche in quel caso carter accoppiati senza problemi, ma dopo aver serrato i dadi, l' albero risultava frenato.
ho smollato tutto e ho riavvitato tutto con la massima precisione (dando qualche colpetto con il martellino di gomma) e la situazione è tornata a posto.

comunque, l' ho fatto una volta e lo farò un altra.



x mimmo e poeta: ricordatevi che non tutti i 15enni si chiamano andrea50special, quindi se fanno una domanda che puo' sembrare anche banale, dall' alto della vostra magnanimità, sarebbe opportuno rispondere in maniera costruttiva.

mod, chiudete pure.

Se la paura fa 90, la mia vespa fa TERRORE

Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 09/05/2012 : 23:05:26  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
TAPS ha scritto:
ragazzi i martelli si usano per picchiare i chiodi.. non in meccanica.


Taps La faccio scolpire Sulla pietra questa frase e me la metto in conc'e lettu

Hai capito l'essenza di ciò ke molti non capiranno i 30 anni..

Per Maveric Non dar caso a mimmo e Poeta.. Loro son gelosi di NOI Giovani
Li tocchi sul vivo delle primavera andate cosi xò

hai Avuto quel problema per via dei cusinetti frenati causa carico trasversale eccessivo, causa albero non allineato, per montarlo senza troppi acessori, ti basta sfruttare i filetti già esistenti e utilizzare l'ingenio e le solite trazioni meccaniche, l'albero inseriscilo sul carter esterno cosi come l'ingranaggio multiplo,
l'abero assicurati di averlo messo in battuta creandonti uno spessorre clindrico, facile da trovare, basta un tubo e lo seghi alla misura appropiata, da intraporre sul lato esterno(dove và il volano praticamente) del carter e poi assicuri che l'albero vada in battuta interna sempicemete mettendo una rondella fra spezzone di tubo e cono dell'albero e poi tirandolo tramite in suo filetto stesso.. se serve(caso mai nn mi sia spiegato al meglio) ti faccio pure un esempio pratico..
una volta assicurato che sia in bttuta sia l'albero motore ke il multiplo puoi accoppiare i carter aiutandoti come giustamente detto da taps, facendo scorrere la leva messa in moto, fatto cio serri i dadi del carter e dopo di che monti frizione e pinone e serri i loro dadri propri(se occorrono le coppie di serraggio nn hai che da chiedere) ecco ora al loro serraggio si allineeranno in automatico i due alberi e non avrai problemi di scorrimento..

Tiè in Barba a sti Anziani

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 09/05/2012 : 23:19:43  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
non arrabbiarti, non serve a nulla

se vuoi facciamo una discussione costruttiva...

l'albero quando chiudi il motore non si allinea da solo ma deve essere allineato con l'ausilio di qualcosa, c'è chi usa un martelletto di gomma (scagli la prima pietra chi non lo ha mai fatto), chi usa l'attrezzo apposito (steck??) chi usa gli estrattori auto costruiti (mimmo?????) e riallinea l'albero facendo restare la stessa aria tra carter e spalla dell'albero sia a DX che a SX questo serve per far lavorare l'albero in centro e poi anche i paraolio si devono assestare un minimo... quindi è normale che l'albero sia un po duro alle prime girate poi si assesta..

tu hai altre ipotesi? ti sei domandato perchè potrebbe restar frenato?

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

Maverick 96
Utente Senior

T5!


Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: varese


1073 Messaggi

Inserito il - 09/05/2012 : 23:21:27  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Maverick 96 Invia a Maverick 96 un Messaggio Privato
ecco la risposta che volevo sentirmi dare!!

capito tutto, praticamente utilizzo un tubo dove inserisco i due coni dell' albero e tirando i dadi, esso va in battuta perfettamente dritto!

grazie mille



Se la paura fa 90, la mia vespa fa TERRORE

Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 09/05/2012 : 23:24:39  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
ecco vedi maverick io e steck abbiamo risposto assieme e abbiamo scoperto che io chiudo i motori diversamente da come fa stefano!!!

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

Steck81
Utente Master

Service


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari


3271 Messaggi

Inserito il - 09/05/2012 : 23:33:32  Mostra Profilo Invia a Steck81 un Messaggio Privato
Si è vero Io ho l'inseritore alberi, ma il principio d'utilizzo è il medesimo

Più sai...più sai di Non Sapere..

La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)

Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 10/05/2012 : 00:28:17  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
fede200e ha scritto:

... chi usa l'attrezzo apposito (steck??)


premesso che steck non fa testo perchè lui usa uno speciale accoppiatore subjonico in atmosfera controllata, made in Germany ovviamente, e di tali accoppiatori ne esistono al mondo solo due esemplari, di cui uno è posseduto attualmente dal nostro professore e l'altro è esposto al MOMA di New York, probabilmente la risposta non pertinente mia e di poeta nasce dalla nostra perplessita nel leggere di qualcuno che "lavora" i carter e poi non sa centrare un albero, argomento tra l'atro più e più volte dibattuto da poeta, da me e da altri utenti.

Senza quindi voler entrare in merito alle competenze effettivamente possedute, ti faccio una sola domanda: cosa centra andrea50special?

Maverick 96 ha scritto:

x mimmo e poeta: ricordatevi che non tutti i 15enni si chiamano andrea50special




su professori ha ormai attraversato l'Alto Adige

di ciò ke molti non capiranno i 30 anni..

hai Avuto quel problema per via dei cusinetti frenati causa carico trasversale eccessivo, causa albero non allineato, per montarlo senza troppi acessori, ti basta sfruttare i filetti già esistenti e utilizzare l'ingenio e le solite trazioni meccaniche, l'albero inseriscilo sul carter esterno cosi come l'ingranaggio multiplo,
l'abero assicurati di averlo messo in battuta creandonti uno spessorre clindrico, facile da trovare, basta un tubo e lo seghi alla misura appropiata, da intraporre sul lato esterno(dove và il volano praticamente) del carter e poi assicuri che l'albero vada in battuta interna sempicemete mettendo una rondella fra spezzone di tubo e cono dell'albero e poi tirandolo tramite in suo filetto stesso.. se serve(caso mai nn mi sia spiegato al meglio) ti faccio pure un esempio pratico..
una volta assicurato che sia in bttuta sia l'albero motore ke il multiplo puoi accoppiare i carter aiutandoti come giustamente detto da taps, facendo scorrere la leva messa in moto, fatto cio serri i dadi del carter e dopo di che monti frizione e pinone e serri i loro dadri propri(se occorrono le coppie di serraggio nn hai che da chiedere) ecco ora al loro serraggio si allineeranno in automatico i due alberi e non avrai problemi di scorrimento..






Maverick 96 ha scritto:

mod, chiudete pure.

Ok, ti accontento subito



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato  Discussione Bloccata
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever