Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - problemi minimo pk 50s
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Tecnica: Vespe smallframe
 problemi minimo pk 50s
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

vesparider
Nuovo Utente

Città: Bergamo


14 Messaggi


Inserito il - 05/05/2012 : 14:11:30  Mostra Profilo Invia a vesparider un Messaggio Privato
ciao a tutti!
sto sistemando una vespa pk50s (originale non elaborata)dell'83 ad un mio amico, a vespa ultimata e dopo un primo test su strada mi si verifica il seguente problema, a motore caldo regolo il minimo, e fin qui tutto bene, poi provo ad accellerare un pò (sia a vuoto chein movimento) e il motore perde il minimo rimanando accellerato oppure si spegne quando rilascio l'accelleratore.
Premetto che il carburatore è pulito, guarnizioni, spillo , galleggiante cambiati, il cavo del'accelleratore scorre libero e la leva del gas sul carburatore arriva a fine corsa con l'accelleratore chiuso.
Secondo voi è un problema di carburazione oppure altro?
A qualcuno è già capitato o sa come poter risolvere il problema?

grazie in anticipo per eventuali risposte!

ciao
Fabrizio


fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 05/05/2012 : 14:34:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
Ci sono più di mille post con lo stesso problema tuo e diecimila soluzioni prova ad usare il tasto cerca e poi chiedi
Le variabili sono tante.....

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

vesparider
Nuovo Utente

Città: Bergamo


14 Messaggi

Inserito il - 06/05/2012 : 17:10:05  Mostra Profilo Invia a vesparider un Messaggio Privato
ciao
la ricerca l'ho già eseguita sia nelle FAQ e sia con il tasto cerca.. certo non ho speso delle ore a sfogliare tutte le pagine (mi son limitato a 4-5 pagine per ricerca).. comunque non avendo trovato una chiara risposta al mio problema ( a volte rimane accellerato a volte si spegne), ho pensato di introdurre una nuova discussione.

grazie comunque per la tua risposta
Torna all'inizio della Pagina

Carlo75
Utente Master

Vespa 50 Special


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio


4276 Messaggi

Inserito il - 06/05/2012 : 17:52:04  Mostra Profilo Invia a Carlo75 un Messaggio Privato
Ciao,
in breve e senza farti fare altre ricerche...quando si hanno sintomi tipo i tuoi, dopo aver pulito il carburatore (come hai fatto), se il problema persiste si deve purtroppo pensare ad una infiltrazione d'aria. I punti in cui ciò può avvenire sono i soliti: tra carburatore e collettore, tra collettore e carter, alla base cilindro oppure (non ultimo) dal paraolio lato volano; questa eventualità va senz'altro presa in considerazione se il motore nei suoi quasi 30 anni di vita non è mai stato revisionato.
Controlla quindi che non ci siano trafilamenti nei punti che ti ho detto (dove c'è trafilamento di miscela ovviamente c'è anche passaggio d'aria; poi magari prima di procedere allo smontaggio del volano e alla sostituzione del paraolio, prova semplicemente a ricercare una nuova regolazione del minimo tenendo la vite miscela un pò più aperta di prima (in questo modo la si ingrassa in chiusura di acceleratore facilitando il ritorno al minimo).
Torna all'inizio della Pagina

viva
Utente Normale


Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Roma


93 Messaggi

Inserito il - 10/05/2012 : 10:37:02  Mostra Profilo Invia a viva un Messaggio Privato
Ciao
anche io ho lo stesso problema sulla stessa vespa.
G.T. 75 c.c. Carburo 16/10
getti 38, 50, 56
parte al primo colpo, mantiene il minimo per circa 30 second un minuto e poi si ingolfa e naturamente si spegne.
Se tento di accellerare fa il vuoto e si spegne.
Ho pulito carburo ben 2 volte ho cambiato lo spillo, ho cambiato paraolio lato mozzo della ruota post. e lato volano.
Ora proverò a togliere il filtro aria.
Non so propio da dove venga tutta quella miscela.
Una cosa loa candela è tutta bagnata ma il colore è chiaro non è come quando la miscela è troppo grassa che risulta tutta imbrattata e di colore nero.
Ho provato ad andare, a medi regimi sembra che si affoghi ma se insisto accellerando al max si riprende è va anche bene ma quando mi fermo rimane accellerata e si spegne.
Ringrazio chiunqyue possa darmi spiegazioni ed eventuali controlli e soluzioni
saluti
Viva
Torna all'inizio della Pagina

vesparider
Nuovo Utente

Città: Bergamo


14 Messaggi

Inserito il - 12/05/2012 : 12:47:07  Mostra Profilo Invia a vesparider un Messaggio Privato
Ok Carlo grazie mille!

in questi giorni farò un controllo dieventuali trafilamenti.

ciao e grazie ancora
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever