Autore |
Discussione  |
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 09/05/2012 : 13:20:37
|
Allora l'amico di mio figlio ha lo specialino ( il signor specialino è la prima seria vera e propria!!!) ora registrata regolarmente alla FMI e ha deciso di pomparla come si deve... rimane in corsa corta per i gli obblighi del padre ... vabbè risparmiamo...
allora ha il polini 102 a 6 travasi da montare marmitta simonini con pancia grossa con lo scarico obliquo sotto la pedana con silenziatore in carbonio, carburatore 19 e airbox polini.
ora gli dovrei montare i rapporti nuovi...per questo 102 a 3 marce con gomme da 3.00 (prima aveva i 2,75) attualmente monta gli originali 18-67...forse forse gli lascio quelli? o mi oriento su un 22/72?....
purtroppo sono ragazzi hanno comprato e fatto regalare questo, quello e quell'altro secondo le voci e la moda.. non è possibile cambiare.... vediamo se ci riusciamo a far il miracolo del puzzle....
C'è da considerare che ha la marmitta simonini credo che abbia le fasi un po' alte ma non so quanto siano progettate e vorrei fasarle ad hoc spessorando e/o lavorando sulla testa di certo per sfruttare quella marma dovrà avere la coppia un po' alta... o forse sbaglio perchè non la conosco proprio questa marma...
cmq sia devo aprire il carter per allargare i travasi e gli anticipo l'albero.... e poi vedrò le sorprese dentro...
ha le puntine penso di lascare queste che vanno da dio.... so perfette...
Ovviamente i ragazzi hanno i soldi "contati" vanno a rispamio...
e io sto cercando di trovare una soluzione giusta senza fargli spendere un capitale e con qualche pezzo di avanzi miei...tipo frizioni e molle rinforzate, qualche cuscinetto, qualche guaina etc etc...
damogli sfogo alle loro passioni dei neivespisti...
che dite?
|
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 09/05/2012 : 14:42:26
|
la marmitta fà a " Vespa "tti con il modello di vespa però!
Serve rapporto da 22-63 de o il 24-72 dd, con il 100cc e 19, la marma però e sopratutto con il cambio a 3M è una vera STONATURA, vuoi perchè fà rumore, vuoi che svuota troppo un cilindro assai modesto come il DR, vuoi che sulla special e pure prima serie simili marmitte sono un vero ORRORE!
serve una siluro sito, allora guadagna coppia e spinge bene il silenzioso e azzecato rapporto da 22.
altrimenti vai di 18/67 attuale ruote da 10" e rifasa l'albero almeno a 120-60, il cilindro devi basettarlo di 1mm e fare un squisch da 1,5-2mm o quel cilindro non riempie la simonini... ha di scatola circa 160 di scarico e gira a 5000 giri di scatola, la marma se quella che immagino se non gli metti roba che gira sui 7000 nemmeno funziona per bene, ma fà solo da barattolo, vuole pressione, e il DR non ne ha. |
pugnodidadi |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 09/05/2012 : 15:06:29
|
esattamente quello che volevo fare....basettare e squish...
infatti lui aveva la siluro e lo ha venduto.. ... l'ho castigato...
quindi i rapporti li lascio quelli... |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 09/05/2012 : 15:11:33
|
è questa stava sul ns database...
 è dura da spigne... che dici gli alleggerisco anche il volano? Poi è un 102 Polini 6 travasi non DR....
|
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2012 : 08:36:45
|
oltre ai lavori di meccanica mi tocca procedere anche sulla carrozzeria... diciamo che sta bene tranne alcuni punti di ruggine da esportare.... da fare qualche saldatura... ma il guaio che è stata riverniciata sopra al bellissimo giallo cromo con il biancospino... e si stanno staccando i pezzi di verniciatura!!!! quanto me tocca lavorà...
intanto vi mostro un paio di immagini di operazioni da lavanderina lavascuga...  naturalmente operazioni fatte in casa in terrazzo al 5° piano...
|
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2012 : 13:37:29
|
Allora un problema: sullo scudo è andato perso l'emblema con la scritta in corsivo Vespa 50, cmq è stato ordinato..
ma ci sono una marea di fori ne vorrei chiudere qualcuno e lasciare aperti quelli giusti.
qualcuno ha le misure? dei fori? |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2012 : 15:07:15
|
tiu dò la scrita e verifichi, meglio di così!!!
i fori su quel modello sono ben 5.... ha una scritta 50 sotto a vespa di una rarità imbarazzante, hai certo ordinato scritta errata nel 50% dei casi. |
pugnodidadi |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2012 : 22:07:06
|
In due righe? Apposta tutti quei fori dunque sarebbero 5.... Ma ne' ho 6... |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
franke
Utente Attivo
  
Città: roma
621 Messaggi |
Inserito il - 11/05/2012 : 00:49:22
|
Era giallo cromo, che peccato averla riverniciata in biancospino ! Quoto poeta per la configurazione, 22/63 DE, più pratica e ottima la 24 /72 DD che si può sempre correggere con il pignone DRT da 22 se troppo lunga, però così i ragazzi andrebbero a spendere di più (costa 37 euro solo lui)quindi scartare a meno che si recuperino un po' di soldini dalla vendita dell'espansione simo. Ottima per marma la siluro che è antisgamo, oppure la classica polini a banana, se la trovate usata, a mio parere è molto più discreta della proma e permette un buon range di utilizzo. |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 11/05/2012 : 07:48:24
|
come non posso quotarvi..... vediamo che è una sfida.... poi si fa in tempo a far tutto... |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 11/05/2012 : 11:52:01
|
intanto per far capire l'importanza della vespa d'epoca continuo i lavori di rimozione ruggine e la doppia verniciatura.... copertura finale di solo primer...



|
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 11/05/2012 : 11:55:10
|
dimenticavo ecco la foratura delle doppie scritte.. ci sono 6 fori, c'è uno di troppo.. quale chiudo?

|
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
franke
Utente Attivo
  
Città: roma
621 Messaggi |
Inserito il - 11/05/2012 : 16:18:42
|
fra2 l'unica è provare come adatta la scritta originale doppia in corsivo, altrimenti rischi di tappare il foro sbagliato, passa da poeta, oppure posso dartene una io ma solo quella in alto senza il 50. fammi sapere |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 11/05/2012 : 20:20:06
|
io ho il 50...  |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 11/05/2012 : 20:32:07
|
iO IL RESTO, è SBAGLIATO UNO DEI DUE FORI DI DX IN ALTO. |
pugnodidadi |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 12/05/2012 : 15:01:02
|
io pensavo quelli a sx in basso... bhoo finchè non ha la scritta è inutile...
ora c'è un'altro problema questa vespa ha il cavalletto quello fine da 16mm, E' possibile che la barra del cavalletto appoggia direttamente sulla pedana? tant'è vero che a forza di tirar sù la vespa, si sfrega ed è quasi tagliata ...
ho paura che manchi qualche pezzo che lo isola dalla pedana... avete un'esploso? |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
Discussione  |
|
|
|