Autore |
Discussione  |
Mik Vespa V
Utente Medio
 
.jpg)
Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: Grammichele
437 Messaggi |
Inserito il - 09/05/2012 : 12:12:23
|
salve,finalmente dopo un anno e mezzo modifico la configurazione della mia vespa.
attualmente la mia configurazione è questa:
cilindro polini 75 6 travasi; carburatore 16/12 originale; campana frizione 16/68; marmitta polini a banana; volano e statore HP.
attualmente la vespa fa quasi 70 km/h ed ha un'ottima ripresa,anche se nelle salite soffre un po'.
questi sono i componenti che ho già e che vorrei montare:
cilindro polini d.57.5; campana 22/63 DE; carburo 19/19; polini a banana (ma in futuro un espansione).
qui mi sorge un dubbio.non so se mi conviene anticipare l'albero originale oppure acquistarne uno nuovo. più precisamente,l'albero che vorrei acquistare è il drt corsa 45 con la relativa basetta e lo spinotto 12x17x15.
aiutatemi voi,grazie.
|
Vespa 50 V del 1990 con motore 112 Polini
VESPA IN BLACK |
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 09/05/2012 : 15:14:46
|
ciao, prima di parlare di albero ti consiglio vivamente, se non l'hai già fatto a suo tempo, di passare al 4 marce, altrimenti con la 22/63 avrai un fastidioso "buco" fra seconda e terza. Inoltre visto che monti il volano HP ti consiglio la 24/72 anche col 4 marce, quel volano è fin troppo leggero per tirare rapporti lunghi. |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
Mik Vespa V
Utente Medio
 
.jpg)
Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: Grammichele
437 Messaggi |
Inserito il - 09/05/2012 : 15:49:09
|
quindi ci vorrebbe tutto il cambio |
Vespa 50 V del 1990 con motore 112 Polini
VESPA IN BLACK |
 |
|
mino
Utente Master
    
Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: brindisi
3805 Messaggi |
Inserito il - 09/05/2012 : 15:50:57
|
per passare da 3 marce e 4 marce si.. ci vuole il cambio ed il quadruplo su internet ce n'è diversi in vendita..
l'albero originale se non ha gioco è di ottima qualità essendo piaggio,ma il drt è anche ottimo essendo artigianale e in piu potresti magggiorare la corsa come gia vuoi fare.. |
 |
 |
|
Mik Vespa V
Utente Medio
 
.jpg)
Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: Grammichele
437 Messaggi |
|
Mik Vespa V
Utente Medio
 
.jpg)
Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: Grammichele
437 Messaggi |
Inserito il - 10/05/2012 : 15:10:24
|
ieri mi hanno proposto un set completo con pedivella,settore e ingranaggio avviamento,30 euro.per montarli sulla mia vespa ho letto in giro che bisogna fare un buco,è vero? |
Vespa 50 V del 1990 con motore 112 Polini
VESPA IN BLACK |
 |
|
Mik Vespa V
Utente Medio
 
.jpg)
Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: Grammichele
437 Messaggi |
Inserito il - 09/07/2012 : 18:30:52
|
rieccomi qui,mio padre forse ha trovato un motore hp 4 marce dovrei andarlo a vedere,cosi risolverei il problema cambio e pedivella. ora,mi viene un dubbio sull'albero motore. vorrei un motore bello spinto che giri un po alto.oltre a rifasare il gt,vorrei anticipare l'albero e non so se scegliere fra:
1.anticipare l'albero originale per poi bilanciarlo
2.prendere un mazzucchelli super competizione o un drt. |
Vespa 50 V del 1990 con motore 112 Polini
VESPA IN BLACK |
 |
|
Carlo75
Utente Master
    

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Brugherio
4276 Messaggi |
Inserito il - 10/07/2012 : 14:43:27
|
Ciao, se vuoi fare qualcosa un pò fuori dal solito io ti consiglierei in DRT in corsa 45. Vantaggi: 1)Consente di ottenere la maggior cilindrata possibile pur restando in corsa corta...con il Polini d.57,5, si ottiene una cilindrata di quasi 117cc...insomma quasi un 125cc in corsa corta 2)Si ottiene automaticamente l'incremento delle fasi senza dover rifasare il gt con basette o altro 3)Il Polini d. 57,5, insieme al DR 102cc, è l'unico gt che, secondo quanto riportato da DRT, può essere montato in corsa 45 senza dover basettare; ciò probabilmente perchè lo squish di serie di quel cilindro è molto elevato. Ovviamente credo che in quel caso sarebbe da montare obbligatoriamente con la sua guarnizione di testa (il Polini 112cc, a differenza dei 75/102cc, viene fornito con una guarnizione tra testa e cilindro), e cmq magari una controllatina allo squish gliela darei, per sicurezza, ma ciò non toglie che sia quasi un montaggio plug'n'play
Questo è quel che farei io, anche per la curiosità del c.45, ciò non toglie che anche le altre due soluzioni (Mazzucchelli o albero originale anticipato) non sono da scartare (tra l'altro tieni presente che l'albero originale della HP, a differenza delle altre PK, risulta già leggermente anticipato, quindi potresti già utilizzarlo così se non vuoi spendere...) |
 |
|
Mik Vespa V
Utente Medio
 
.jpg)
Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: Grammichele
437 Messaggi |
Inserito il - 29/12/2012 : 18:32:40
|
Salve a tutti, finalmente penso di cominciare e ci sono novità. Intanto sfuma l'idea del corsa 45 drt (problemi di budget) , ed appena ho aperto il motore....sorpresa! Albero sbiellato, ed ho ripiegato su un mazzucchelli anticipato. Ed ho preso un cambio 4 marce. Quindi, nuova configurazione:
112 polini con travasi raccordati e da rifasare 22/63 Albero ri-anticipato Mazzucchelli e valvola allungata Cambio 4 marce PHBL 24 con airbox polini Volano HP con ghiera d'avviamento (1,4 kg) polini a banana naturalmente crocera, paraoli, cuscinetti, ecc...
Ed ora qui il dilemma: la vespa è senza pedivella ed ha il buco tappato in parte; lo faccio aprire, si o no? |
Vespa 50 V del 1990 con motore 112 Polini
VESPA IN BLACK |
 |
|
Mik Vespa V
Utente Medio
 
.jpg)
Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: Grammichele
437 Messaggi |
Inserito il - 30/12/2012 : 18:21:02
|
      |
Vespa 50 V del 1990 con motore 112 Polini
VESPA IN BLACK |
 |
|
Salvo Vb1
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: zafferana etnea
338 Messaggi |
Inserito il - 30/12/2012 : 18:35:27
|
pedivella si! |
Salvo Mazza |
 |
|
Mik Vespa V
Utente Medio
 
.jpg)
Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: Grammichele
437 Messaggi |
Inserito il - 30/12/2012 : 18:56:55
|
| Salvo Vb1 ha scritto:
pedivella si!
|
pedivella forse, dove lo faccio fare? |
Vespa 50 V del 1990 con motore 112 Polini
VESPA IN BLACK |
 |
|
Salvo Vb1
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: zafferana etnea
338 Messaggi |
Inserito il - 31/12/2012 : 17:28:28
|
| Mik Vespa V ha scritto:
| Salvo Vb1 ha scritto:
pedivella si!
|
pedivella forse, dove lo faccio fare?
|
Intendi il foro e l'alloggio per l'OR??? |
Salvo Mazza |
 |
|
Mik Vespa V
Utente Medio
 
.jpg)
Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: Grammichele
437 Messaggi |
Inserito il - 01/01/2013 : 17:08:35
|
ciao e buon anno! si proprio quello. |
Vespa 50 V del 1990 con motore 112 Polini
VESPA IN BLACK |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 01/01/2013 : 17:11:20
|
ma scusa, hai l'altro carter con pedivella usa quell'altro no? |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
Mik Vespa V
Utente Medio
 
.jpg)
Regione: Sicilia
Prov.: Catania
Città: Grammichele
437 Messaggi |
Inserito il - 01/01/2013 : 17:17:00
|
no, non ce l'ho. quando sono andato a vederlo ho lasciato perdere (valvola sminkiata, semicarter che non combaciavano...). |
Vespa 50 V del 1990 con motore 112 Polini
VESPA IN BLACK |
 |
|
Discussione  |
|