| Autore |
Discussione  |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2012 : 16:16:29
|
Salve ragazzi, ho un problema con la mia PX 150 a cui ho montato un motore 200 che ho revisionato completamente poche settimane fa. Fino a pochi giorni fa funzionava alla perfezione, sembrava un orologio svizzero. Ma l'altro giorno la vespa si è spenta 2 volte come se li mancasse la benzina, ma la cosa strana è che il motore era caldissimo nonostante avessi fatto pochi chilometri. Allora sono tornato a casa, ho pulito il carburatore e sono salito a pranzo, dopo pranzo la vespa è ripartita, ho fatto un giretto di pochi chilometri e la vespa ha cominciato a vibrare paurosamente ma non si è spenta e al mio ritorno era caldissima!!! Così ho pensato ad una scaldata, ho smontato la testata, la marmitta, ho controllato il cilindro ma era perfetto senza una minima riga. Così ho pensato allo statore, ho smontato il volano e ho controllato, le 2 tacche erano allineate ma per sicurezza l'ho ruotato di poco in senso orario per ritardare la fase. Rimetto in moto, giretto e al ritorno stessa minestra. Non so più dove sbattere la testa, il motore è totalmente originale e ho paura che di questo passo grippi... Secondo voi cosa può essere? Se vi può aiutare il carburatore è il suo SI 24/24 con i seguenti getti: Getto Max 118 Emulsionatore BE3 Freno Aria 160 Getto Starter 60 Getto Minimo 55/160
|
|
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2012 : 16:27:45
|
| il cilindro è stato rettificato? |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2012 : 16:33:55
|
| fede200e ha scritto:
il cilindro è stato rettificato?
|
Si fede, è stato rettificato. |
 |
|
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2012 : 16:38:24
|
le cose che mi preoccupano sono che scalda (questo potrebbe essere l'anticipo oppure una rettifica troppo stretta) e il fatto che si è messa a vibrare (la rettifica stretta non porta a vibrare ma porta verso le scaldate) l'unico colpevole per le vibrazioni è l'albero...
poi se non ricordo male questo era un blocco a puntine.. attento con l'anticipo che potrebbe non corrispondere (A è 23 gradi, se puoi fallo con la strobo)
l'albero era messo bene? |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2012 : 16:43:00
|
| fede200e ha scritto:
le cose che mi preoccupano sono che scalda (questo potrebbe essere l'anticipo oppure una rettifica troppo stretta) e il fatto che si è messa a vibrare (la rettifica stretta non porta a vibrare ma porta verso le scaldate) l'unico colpevole per le vibrazioni è l'albero...
poi se non ricordo male questo era un blocco a puntine.. attento con l'anticipo che potrebbe non corrispondere (A è 23 gradi, se puoi fallo con la strobo)
l'albero era messo bene?
|
Non ha le tacche A e IT, ha semplicemente 1 tacca sul carter e una sullo statore che ho fatto combaciare e poi ho ritardato di poco, comunque verificherò con la strobo. Per la rettifica, il cilindro è stato rettificato dal mio rettificatore, che fino ad ora ha sempre fatto ottimi lavori. L'albero e la biella erano perfetti. |
 |
|
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2012 : 16:43:35
|
| Comunque l'accensione è elettronica. |
 |
|
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2012 : 16:43:47
|
| fede200e ha scritto:
poi se non ricordo male questo era un blocco a puntine..
|
un 200 a puntine???    
da quanto scrive Davide secondo me la caus è l'anticipo... |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2012 : 16:46:41
|
| vero mimmo ho detto una cazzata.. ricordavo che quando lo aveva preso aveva un accensione a puntine e non ho fatto 2+2.. comunque concordo sul fatto dell'anticipo, ma non capisco il fatto delle vibrazioni improvvise.. |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2012 : 16:51:23
|
| Ma le tacche di riferimento non dovrebbero dare in linea di massima una fase corretta? |
 |
|
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2012 : 16:53:35
|
| io delle tacche non mi fido mai sopratutto qundo mescolo accensioni e volani.. |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2012 : 16:58:24
|
| fede200e ha scritto:
io delle tacche non mi fido mai sopratutto qundo mescolo accensioni e volani..
|
Ok, allora proverò a misurare la fase col disco graduato e la strobo. |
 |
|
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2012 : 17:14:01
|
copio e incollo dal "tingavert"
La necessità di variare la fasatura di anticipo nasce dall’esigenza di far svolgere il corretto funzionamento del ciclo del motore, in quanto all’aumentare del regime di rotazione diminuisce il tempo in cui deve avere luogo la combustione, quindi si rende necessario in rapporto al regime di rotazione aumentarne proporzionalmente l’anticipo.
L'anticipo ha una grande importanza ai fini del funzionamento e del rendimento, quindi la sua esatta configurazione influirà in maniera determinante sulle prestazioni e sulla potenza erogata. Questo tipo di intervento è da considerare molto delicato e bisogna prestare molta attenzione ad effettuarne la regolazione, pena l’insorgere del cattivo funzionamento del motore.
Esso non deve essere mai regolato in maniera eccessiva (troppo anticipato), altrimenti la scintilla scoccando troppo in anticipo, darà luogo alla combustione prima che il pistone raggiunga il PMS e l’espansione dei gas generata dalla brusca e prematura combustione sarà motivo di contrasto alla regolare risalita del pistone, sprecando così una notevole quantità di energia riducendo la potenza erogata e dando anche origine al fenomeno della detonazione (vedi articolo sulla detonazione).
Nel caso in cui l'anticipo sia regolato in ritardo (posticipato), avremo il protrarsi della combustione per una considerevole parte della corsa del pistone in fase di espansione, in pratica la combustione avrà luogo nel momento in cui il pistone inizia la sua discesa verso il PMI, quindi la combustione si svolgerà molto lentamente, ed anche in questo caso avremo una perdita di prestazioni causata dalle basse pressioni generate e la tendenza al surriscaldamento del motore dovuto proprio ai tempi di combustione molto lenti, che possono causare gravi danni al motore come la foratura del cielo del pistone. |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2012 : 17:15:10
|
| comunque continuo a non capire le vibrazioni... secondo me se oggi va bene domani non può andare male e la causa è l'anticipo! si o no? se è sempre andata male è un discorso ma se va male da oggi a domani è un altro discorso... |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2012 : 17:17:34
|
grazie della spiegazione mimmo...  |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2012 : 17:28:20
|
| fede200e ha scritto:
comunque continuo a non capire le vibrazioni... secondo me se oggi va bene domani non può andare male e la causa è l'anticipo! si o no? se è sempre andata male è un discorso ma se va male da oggi a domani è un altro discorso...
|
E' proprio questo che io non mi spiego... Fino a pochi giorni fa era perfetta, un orologio!!! Poi di punto in bianco si è spenta e sono cominciati i problemi... |
 |
|
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2012 : 17:35:08
|
| secondo me non è un problema di anticipo.. |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
Discussione  |
|