| Autore |
Discussione  |
|
|
narcan80
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Mantova
Città: Mantova
141 Messaggi |
Inserito il - 11/06/2012 : 15:16:35
|
Buongiorno a tutti, da qualche giorno la mia gs 160 ha cominciato a perdere colpi.....Da subito solo qualcuno ogni tanto adesso invece la vespa va proprio a SALTONI......Non e' utilizzabile cosi'!!!! Pensavo di aver fatto un pieno sporco e invece dopo aver ripulito a fondo il carburatore il problema persiste....Allora ho smontato il volano e le puntine nonostante le abbia montate da solo 1000 km risultano essere un po' brutte tipo sfiammate ma non bucate....le ho pulite e grattate con una carta abrasiva fine e il problema dopo i primi 100 mt sembrava risolto e invece niente ha ricominciato a farlo anche se un po' meno.....Alcuni mi hanno detto che potrebbe essere la bobina altri il condensatore.... VOI CHE DITE?? AVETE AVUTO PROBLEMI SIMILI?? SEMBRA STRANO MA IO NON CI DORMO LA NOTTE!!!
Cose da sapere la batteria sembra essere carica, puntine e condensatore sono stati cambiati 1000 km fa' e la bobina e' la sua originale provata al banco..... E la vespa fino a quattro giorni fa' andava benissimo
SE AVETE CONSIGLI VE NE SONO MOLTO GRATO
|
|
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 11/06/2012 : 15:32:31
|
| Condensatore fracico |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
|
narcan80
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Mantova
Città: Mantova
141 Messaggi |
Inserito il - 11/06/2012 : 17:53:29
|
| fra2 ha scritto:
Condensatore fracico
|
Quindi devo comprarne uno in particolare??? Devo anche cambiare le puntine?? |
 |
|
|
vespista d.o.c.
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: preganziol
1952 Messaggi |
Inserito il - 11/06/2012 : 18:26:30
|
| visto che ci sei e per quello che costano,cambia anche puntine |
Vespa,sorpassa i tempi che corrono |
 |
|
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 11/06/2012 : 19:33:13
|
| cambia entrambi! |
 |
|
|
narcan80
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Mantova
Città: Mantova
141 Messaggi |
Inserito il - 11/06/2012 : 22:08:13
|
| Se siete veramente sicuri che sia il condensatore, mi aiutate a capire dove comprarne uno buono e che modello...speriamo sia come dite voi |
 |
|
|
vespista d.o.c.
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: preganziol
1952 Messaggi |
Inserito il - 11/06/2012 : 22:14:23
|
| non so quante marche ne esistano,so solo che al primo negozio che lo vendevano l'ho preso e non mi ha dato problemi su internet trovi un sacco di rivenditori tipo zanghetopi,p4scoli |
Vespa,sorpassa i tempi che corrono |
 |
|
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 12/06/2012 : 09:13:09
|
| Non é detto al 100% che siano le puntine o il condensatore.... C'é molta probabilitá , ma non si puó certamente dirlo con certezza fino a che non lo verfichi. Le puntine se dici che sembrano rovinate , ti conviene in ogni caso cambiarle. Ricordati di dargli una pulita tra i due contatti con la carta vetrata da 1000 prima di montarle. I vuoti li hai soprattutto quando la vespa é calda e a bassi regimi ??? Perché in tal caso é quasi sicuro che il problema é la bobina ! A partire fa fatica ?? |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
|
narcan80
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Mantova
Città: Mantova
141 Messaggi |
Inserito il - 12/06/2012 : 13:14:25
|
| I vuoti li fa sempre da appena la accendo quindi anche da fredda.... Sembra tenere il minimo ma poi appena acceleri comincia a borbottare... Quando ho provato a passare la carta vetrata nelle puntine per qualche metro la vespa è andata bene poi è tornata a ridare lo stesso problema.... La scintilla alla candela c'e e sembrerebbe essere buona.... Ora devo trovare contatti e condensatore e provo ad escludere un problema.... Tra l'altro la bobina provata sul banco sembrava buona.... Non so' cosa dire.... |
 |
|
|
vespista d.o.c.
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: preganziol
1952 Messaggi |
Inserito il - 12/06/2012 : 14:20:09
|
| hai controllato lo stato della candela?la benzina arriva senza problemi? |
Vespa,sorpassa i tempi che corrono |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 12/06/2012 : 15:08:53
|
| se escludiamo la candela in primis, quindi il cavo AT a questa che non scarichi prima di fare scintilla, rimangono primo puntine e condensatore, secondo cavi statote, terzo bobina, il problema è elettrico direi.. |
pugnodidadi |
 |
|
|
bocia
Utente Master
    
Città: verona
5055 Messaggi |
Inserito il - 12/06/2012 : 16:31:45
|
C'è da dire, e lo ho provato sulle mie tasche che le bobine ed i condensatori che replicano al giorno d'oggi, fanno letteralmente schifo.   |
Walter |
 |
|
|
narcan80
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Mantova
Città: Mantova
141 Messaggi |
Inserito il - 12/06/2012 : 21:39:05
|
Grazie ragazzi a tutti.... Stasera ho provato una bobina nuova e il problema persiste.... Come ultima spiaggia mi rimane da cambiare puntine e condensatore.... Anche se cambiare le puntine e condensatore non l'ho mai fatto e non so se sono in grado.....
Cmq la benzina arriva e la candela l'ho cambiata con una nuova Ps ne serve una in particolare di candela?? |
 |
|
|
vespista d.o.c.
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Treviso
Città: preganziol
1952 Messaggi |
Inserito il - 13/06/2012 : 22:36:31
|
| hai cambiato per primo il pezzo piu costoso!e poi t'è stato detto di cambiare per primo il condensatore e le puntine |
Vespa,sorpassa i tempi che corrono |
 |
|
|
narcan80
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Mantova
Città: Mantova
141 Messaggi |
Inserito il - 14/06/2012 : 19:08:16
|
| vespista d.o.c. ha scritto:
hai cambiato per primo il pezzo piu costoso!e poi t'è stato detto di cambiare per primo il condensatore e le puntine
|
Ho detto che ho provato una bobina nuova non che l'ho comprata..... Un amico ne aveva una nuova e visto che potevo l'ho provata cosi da poter eliminare almeno un'altro problema!!! Stasera mi dovrebbe arrivare il condensatore e poi spero di cambiarlo in tempi brevi.... Speriamo sia quello |
 |
|
|
narcan80
Utente Medio
 
Regione: Lombardia
Prov.: Mantova
Città: Mantova
141 Messaggi |
Inserito il - 16/06/2012 : 13:15:33
|
Allora ragazzi posto i risultati della dura giornata di lavoro odierna:
Cominciamo a smontare il volano e prima grande sorpresa il vecchio condensatore ha due fili (uno giallo e uno rosso) a differenza di quello appena acquistato da uno specialista di ricambi che di fili ne ha uno solo giallo.....Guardando anche lo schema dei condensatori di primo equipaggiamento piaggio postato dal GRANDE MIMMO non risulta esserci il condensatore per vespa gs 160....anche se mi hanno detto che e' uguale a quello della ss 180 quindi con un solo filo....abbiamo poi dovuto modificare il filo rosso che andava dalla presa di BT al condensatore e l'abbiamo attaccata sulle puntine assieme al condensatore...( forse e' la stessa cosa)....gia' che c'eravamo abbiamo provveduto anche a cambiare le puntine che erano un po' diverse da quelle montate.....
Infine dopo qualche ora di lavoro abbiamo acceso la vespa e facendo un giro nella via sembra non soffrire piu' di quel problema.
In settimana la testero' meglio anche con motore caldo e vedremo cosa succede.
Speriamo bene |
 |
|
| |
Discussione  |
|