Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Non va in moto
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Tecnica: Vespe smallframe
 Non va in moto
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Markew
Nuovo Utente

Città: La Spezia


43 Messaggi


Inserito il - 06/05/2012 : 22:52:54  Mostra Profilo Invia a Markew un Messaggio Privato
Ciao a tutti la mia vespa 50 pk s con statore nuovo messo da poco non va in moto ovvero fa delle cose molto strane. Inizio a dare pedalate e non parte allora in discesa provo con le marce e dopo un pò si sente il motore che inizia ad andare in moto (facendo un fumo azzurro esagerato) ma dura poco e si spegne cosi via per 4-5 volte. Sono al massimo riuscito a tenerla in moto 8-9 secondi. Poi altri due grossi dubbi: perchè dopo un pò di pedalate la pedalina diventa molla come se non ci fosse compressione e dopo un pò ritorna normale? Perchè perde benzina mista ad olio nero dalla marmitta dopo le numerose pedalate?Grazie ciao

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 06/05/2012 : 23:25:04  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
per me il problema è il paraolio lato frizione, questo lo si capisce dal fumo esagerato e dal fatto che non riesci a tenerla tanto in moto e poi dal fatto che ti esce benzina misto olio dalla marmitta questo o arriva dal paraolio lato frizione molto plausibile o dallo spillo del carburatore che non fa più tenuta e riempie la marmitta di miscela.. quindi il rimedio è rifare il motore, revisionare il carburatore e la marmitta.. se vuoi esserne proprio sicuro apri il dado del cambio olio e vedrai che uscirà olio (se ce ne è ancora) e miscela!!

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

Markew
Nuovo Utente

Città: La Spezia


43 Messaggi

Inserito il - 06/05/2012 : 23:32:57  Mostra Profilo Invia a Markew un Messaggio Privato
Ciao grazie della risposta cioè quale dado devo smontare?dove si trova? Inoltre il paraolio lato frizione è visibile ad occhio nudo?Cioè potrei cambiarlo io?
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 06/05/2012 : 23:43:25  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
la vite dello scarico olio si trova sotto al carter, c'è scritto olio, la sviti e vedi cosa esce (se c'è ancora qualcosa dentro), il paraolio lato frizione non si può vedere ad occhio nudo, bisogna aprire i carter, quindi togliere il motore dalla vespa, metterlo al banco, ecc...

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

Markew
Nuovo Utente

Città: La Spezia


43 Messaggi

Inserito il - 06/05/2012 : 23:49:12  Mostra Profilo Invia a Markew un Messaggio Privato
Azz quindi un lavoraccio per me che non sono un professionista però dato che sono in campagna e con molta calma dato che non devo usare la vespa potrei provarci dato anche che ultimamente mi sono attrezzato di molte chiavi. Come potrei fare per cambiarlo?Si comunque ho capito qual'era il tappo olio è solo che avevo letto male scusami.Comunque secondo te è un lavoro fattibile?
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 06/05/2012 : 23:53:02  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
se hai un po di manualità e butti via il martello è fattibile, segui la FAQ di mimmo e

http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=25724

sicuramente avrai buon esito, comunque controlla la vite per sicurezza..

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

TAPS
Utente Attivo

uninc


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Parabiago


832 Messaggi

Inserito il - 07/05/2012 : 01:05:22  Mostra Profilo Invia a TAPS un Messaggio Privato
per le pedalate a vuoto può essere solo la frizione o dall'olio del cambio ... quindi se la teoria di Fede è giusta è probabile che il paraolio lato frizione sia andato , quindi e' entrata benzina nei carter mischiandosi all'olio del cambio che non essendo piu' buono come prima ti fa slittare la frizione e quindi pedalate a vuoto..

Livin Fresh - Always fun
Torna all'inizio della Pagina

Markew
Nuovo Utente

Città: La Spezia


43 Messaggi

Inserito il - 08/05/2012 : 11:35:07  Mostra Profilo Invia a Markew un Messaggio Privato
Ciao sono stato dal magazzino ricambi e mi ha detto che di materiale ci vorranno al massimo 100 euro: mi ha detto già che smonti tutto solitamente sarebbe meglio cambiare tutte le guarnizioni,fasce elastiche pistone,dischi frizione e tutte le guarnizioni del carter e altre cose che non ricordo. Che ne pensate?
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 08/05/2012 : 14:01:20  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
100€ di ricambi?? il resto te li regalano??
- tutti i cuscinetti
- paraolio e or
- revisione frizione
- controllare GT e albero
- tamponi messa in moto
- crociera e rimettere in tolleranza il cambio
- guarnizioni
- revisione statore

segui la guida di mimmo, non comprare materiale scadente se no è come non fare il lavoro. spendi bene una sola volta che è meglio.

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

andrea55
Utente Medio

50n p.s.


Regione: Veneto
Prov.: Rovigo
Città: Occhiobello


434 Messaggi

Inserito il - 08/05/2012 : 15:34:23  Mostra Profilo Invia a andrea55 un Messaggio Privato
Quoto Fede200e, io ho fatto l'errore di comprare un albero motore usato che poi mi ha grippato il motore perchè girava storto di 3 decimi!
Torna all'inizio della Pagina

Markew
Nuovo Utente

Città: La Spezia


43 Messaggi

Inserito il - 08/05/2012 : 22:23:28  Mostra Profilo Invia a Markew un Messaggio Privato
Ciao ok certo ricambi scadenti no,però devo precisare che lo statore l'ho già acquistato nuovo,e per cuscinetti e guarnizioni non credo di superare 100 euro.Scusate l'ignoranza vorrei sapere 2 cose: cosa vuol dire controllare GT e che significa rimettere in tolleranza il cambio?
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 08/05/2012 : 23:42:12  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
gli ingranaggi ruotando perdono decimi di millimetro e questo porta la crociera a lavorare in modo scorretto, il cambio deve avere un massimo di aria da 0,1 a 0,4 mm, comunque la sola crociera costa sui 50€ + 70€ circa di cuscinetti (compra SKF alla casa del cuscinetto) + 10€ paraolio, ecc.. dovresti essere sui 150-170€ per i ricambi ordinari + controllo dell'albero che poi ti diremo come fare e controllo del cilindro, metti foto e poi ti diremo cosa fare..

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

Markew
Nuovo Utente

Città: La Spezia


43 Messaggi

Inserito il - 21/05/2012 : 11:27:44  Mostra Profilo Invia a Markew un Messaggio Privato
Ciao ho un aggiornamento da fare. Ho provato a svitare il bullone dell'olio della trasmissione e con sorpresa ne è uscito parecchio e giallo limpido senza avere nessun odore di benzina. Ora vorrei chiedervi se invece era possibile un'altra cosa. Quando davo le pedalate non mi sono accorto che il cavo che va dalla centralina alla candela era spellato male ovvero faceva e non faceva contatto. Potrebbe essere quello la causa di tutto? Per quanto riguarda invece la benzina e l'olio nero che esce dalla marmitta dopo varie pedalate non potrebbe essere la miscela fatta male come in realtà ho fatto?
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 21/05/2012 : 11:35:34  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
allora è tutto olio bono.... lo puoi rimettere dentro....

il tuo problema è il carburatore.... e il cilindro si è riempito di benzina e nel pedalareè andato in compressione anche la benzina liquida impuntando contro il cielo del pistone...

smonta la candela, dai parecchie pedalate a vuoto. metti una candela nuova, se è nuova puliscila per bene in modo che sia asciutta....
poi svuota il sebatoio e carburatore e puliscili bene entrambi.... vedi le faq per il tuo carburatore... e controlla se il serbatoio non fosse pieno di ruggine....anche qui ci sono delle faq per la pulizia...

una volta rimontato tutto fai la miscela nuova e riparti...

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 21/05/2012 : 11:39:20  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
Markew ha scritto:

...............Quando davo le pedalate non mi sono accorto che il cavo che va dalla centralina alla candela era spellato male ovvero faceva e non faceva contatto. Potrebbe essere quello la causa di tutto? .............


ma non avevi detto che avevi cambiato lo statore? e di conseguenza dovresti avere anche i cavi nuovi!!!
me sa che stai facendo un sacco di confusione....
cmq anche lo statore va cambiato o revisionato....ha i fili cotti...

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 21/05/2012 : 11:44:35  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
un'altro suggerimento:
prima di muovere, e prima di pensare di avere grossi dubbi..... dai una letta al forum e in particolare le faq, in questo modo ti impadronisci un po' di terminologie e tecnica...

in questo modo ci fai capire meglio e con un po' di foto non guastano....

e poi ti aiutiamo a farla ripartire come si deve il pikkapino non credo che ha grossi problemi...


La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever