Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - dove posso trovarlo..
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 4 chiacchiere tra amici
 Valutazioni e prezzi Vespa, accessori, ricambi
 dove posso trovarlo..
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi


Inserito il - 05/05/2012 : 15:30:41  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
ho dovuto revisionare la forcella della mia vnb4..
ho il perno sospensione anteriore rovinato e cosi ne ho comprato uno nuovo..
come l'originale non l'ho trovato ma ho preso questo:


Immagine:

11,02 KB


Immagine:

38,87 KB


il mio problema che quei due tamponi in gomma nero(e che cosa sono??) io non li ho..
sapete cosa sono?
dove posso recuperarli?
il venditore probabilmente è ad una fiera e non mi ha ancora risposto ma io preventivamente voglio tutelarmi..

grazie a tutti.

Marben
Utente Medio

Marben


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Robecco sul Naviglio


474 Messaggi

Inserito il - 05/05/2012 : 20:17:49  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Marben Invia a Marben un Messaggio Privato
Ciao, non sono tamponi di gomma, bensì due rondelle di spallamento che devi collocare ai lati del distanziale (ovvero quel cilindro tagliato longitudinalmente che serve a tenere distanti i due astucci a rulli. Però se la tua è una VNB4 probabilmente non ha il distanziale ed ha ancora le due boccole lunghe bordate, nelle quali vengono inseriti i rullini...
In tal caso faresti bene a procurarti le due bussolette di chiusura tipo Sprint (per intenderci), con l'o-ring all'interno... Magari le trovi nel kit, anche se in foto non figurano.

P.S. Accertati che gli astucci a rulli del kit siano di buona qualità e che entrino precisi nella sede. A me capitò un kit di cattiva qualità, con gli astucci leggermente più grandi della sede... già il primo mi si ruppe nell'inserimento (tutto dire...), da allora preferisco comprare i rullini sfusi in utensileria. Le relative boccole, del resto, raramente risultano usurate.

http://vespalegendteam.blogspot.it - Il blog del Vespa Legend Team

http://vespalegendteam.blogspot.it/2013/11/mostre-scambio-2014.html - Calendario delle Mostre Scambio italiane
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 05/05/2012 : 21:36:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Marben è sempre preciso... ma parla un linguaggio che ildotto non comprenderà...


allora Ildotto:

PUNTO PRIMO: il perno e le gabbie a rulli, vanno bene e sono idnetici agli originali...

PUNTOI SECONDO: le due rondelle nere sostituiscono le due boccole originali che hai ora sulla forcella, NON DOVRAI USARLE, in quanto dovrai recuperare le boccole originali che sono migliori e non si consumano in quanto hanno funzione solo di chiusura.

PUNTO TERZO: come si sostituisce il perno, non l'ho mai fatto con la forcella montata, ma immagino vada certo tolto l'ammo ant, ora il dado che fà da fermo sul perno (la VNb ha il dado, altri modelli hanno una specie di placchetta quadrangolare trattenutra da un bulloncino da 10mm), tolto l'ammo, sganciato il filo freno ant devi sfilare il vecchio eprno dal giunto,
- ora con un bel martello ignorante ed il cacciaspine dovrai batterlo a farlo uscire, credo debba uscire verso la parte esterna quindi dovrai batterlo dal lato sx, vedi tu come ti trovi meglio, serve però un amico che fàccia riscontro tenendo una mazzetta poggiata sul lato opposto (serve a rendere i colpi efficaci o fai solo vibrare e non lo sfili), batti colpi decisi,
sfilato il eprno il mozzo dovrebbe ciondolare rimanendo appeso per la molla di sospensione, se firi la molla con un pappagallo dovrebeb svitarsi, ma se riesci a lavorare anche con il mozzo a ciondoloni, evita (ripeto non l'ho mai fatto a forcella montata)...

ora, noterai che le gabbie non si vedono e si vedono solo due occhielli che fanno da chiusura, devi toglierli, vengon via spingendoli dall'interno sempre con il cacciaspine, o disatccandoli dalla loro sede insistendo con uno scalpello un pò qui un pò lì, tolti loro vedrai all'interno le due gabbie a rulli, la prima puoi toglierla solo spingendola fuori con il cacciaspine puntato all'interno, una botta su una giù ed inizieràa sfilarsi, sempre mazzetta poggiata a riscontro da qualche parte a contrastare il colpo... la seconda gabbia esce o come la prima oppure infili una bussola da 11 o 13 mm passante nel foro che vada a battuta sulla gabbia metti la prolunga e batti forte...

liberato il gomito da boccole e gabbie, devi reinfilare le gabbie...

quando le infili abbi cura di metterle sul perno o le deformi e perdi gli aghi (insomma le butti), infili la prima quindi con il perno infilato, la poggi ben allineata e la spingi dentro battendola, per mandarla bene giù usa la solita bussola circolare delle chiavi a crikketto, infilata la prima gabbia infila la seconda, se li hai interponi tra le gabbie e le due boccole di chiusura originali che hai recuperate dueo-ring di esatta misura , ingrassa il tutto dall'ingradssatore sottostante o/e se non hai la pistola ingrassa tutto spingendo del grasso dentro il foro e poi infila il perno, il eprno dve attraversare il mozzo, quando lo hai sfilato era tostissimo, ora che tutto si è pulito entrerà più facilmente ma sempre battendo...

da qui in poi è tutto facile.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Marben
Utente Medio

Marben


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Robecco sul Naviglio


474 Messaggi

Inserito il - 05/05/2012 : 21:44:52  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Marben Invia a Marben un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

Marben è sempre preciso... ma parla un linguaggio che ildotto non comprenderà...


Forse tu non hai compreso...


poeta ha scritto:

PUNTO PRIMO: il perno e le gabbie a rulli, vanno bene e sono idnetici agli originali...


A dire il vero in origine Piaggio non montava astucci a rulli, bensì boccole d'acciaio con i rullini sfusi (18 per ciascuna boccola).


poeta ha scritto:

PUNTOI SECONDO: le due rondelle nere sostituiscono le due boccole originali che hai ora sulla forcella, NON DOVRAI USARLE, in quanto dovrai recuperare le boccole originali che sono migliori e non si consumano in quanto hanno funzione solo di chiusura.


Quelle rondelle sono spallamenti che montano all'interno, a battuta col distanziale centrale. Quelle di cui parli tu sono le bussole tornite, con sede per o-ring, che invece montano a chisura e risultano visibili anche col complesso della sospensione già assemblato.

Ricordiamoci che fino al 1963 è possibile trovare dette bussole in versione lunga, poichè fungerebbero anche da boccole per i rullini.
In tal caso, se sulla VNB4 di Marzio ci sono le boccole lunghe, volendo impiegare gli astucci del kit bisogna procurarsi le bussole corte, con relativo o-ring. A volte sono fornite coi kit.


poeta ha scritto:

la VNb ha il dado, altri modelli hanno una specie di placchetta quadrangolare trattenutra da un bulloncino da 10mm


Questo vale per le VNB sino alle prime VNB5... Poi la forcella viene modificata e viene introdotto il sistema di ritegno con la piastrina elastica.

http://vespalegendteam.blogspot.it - Il blog del Vespa Legend Team

http://vespalegendteam.blogspot.it/2013/11/mostre-scambio-2014.html - Calendario delle Mostre Scambio italiane
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 05/05/2012 : 22:47:20  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Marben queste cose le sò!!!

restauro forcelle a go go!!!!

Parlo per farmi capire da ILDOTTO e stanne certo conosco le difficoltà che incontrerà nel cambiare quel perno, perchè oltre ad averlo fatto decine di volte IO, l'ho veduto fare decine di volte ad altri meno esperti...
quindi il mio modo di dire le cose risulta certo a TE curioso, ma non significa dire cavolate , ma piuttosto parlare una lingua che venga compresa non da ME o da TE, ma da ILDOTTO, che si ritrova in mano un KIT CIF e non sà cosa siano e a cosa servano quelle due rondelle nere!!!

Se ci pensi, e dimentichi di essere un padre eterno e ti metti al suo livello vedrai che con la tua risposta ci fà poco e con la mia ci cambia invece perno e gabbie!

Che poi il tamburo della Gl è differente dalla GTr, che la molla è più lunga, che il perno ha il bullone fino al 65 e la staffa di blocco dopo è cosa buona a sapersi... e fai bene a ricordarmelo, ma è dialogo e non soluzione spartana diretta chiara utile al nostro amico!

Se ad uno che non ha mai aperto un motore gli parli di disco conduttore e cluster manco ti legge, dice "vabbè non fà per me" e porta la vespa dal meccanico.

sò e vedo quanto sei preparato...meticoloso e preciso...

io lo sono meno, lo ammetto, ma conosco ogni vespa ben più di quanto immagini e sopratutto consoco i vespisti, sò cosa cercano, le rispote che vogliono, perchè ho la buona abitudine di mettermi al loro livello, siano questi quattordicenni incapaci che cinquantenni super esigenti!

Perchè sono un matusa esigente anche io e son stato un qauttordicenne incapace!



Comunque avevi ragione... le arccobaleno dal 1985 bordoscudo in plastica, ho riveduto alcune foto di mie vecchie vespe ed altri PX.... mi ingannavo nel ricordo perchè erano quelli in plastica e siccome nuovi sembravano in metallo...

e prima che lo dica tu...

lo sò che il bordoscudo plastico ha comunque l'anima in metallo, lo sò Marben lo sò, ma magari pinkopallino alla sua prima vespa, lo chiama semplicemente la CORNICE DELLA SCOCCA IN PLASTICA... non è corretto, ma và interpretato e compreso.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

alfred
Utente Senior

c.t.

Città: quasi svizzero (ma ancora ITALY)


1436 Messaggi

Inserito il - 05/05/2012 : 23:47:59  Mostra Profilo Invia a alfred un Messaggio Privato
ciao dottò
se non erro la tua vnb4 ha lo stesso tipo della vba
Quel perno l'ho appena sostituito anch'io ed è "maledetto"

Come dice marben non sono tamponi in gomma ma rondelle di spallam. che fanno le veci della battuta che c'è sui vecchi cuscinetti ad aghi
L'ho cercato anchio ma non trovandolo ho preso il tipo che hai messo tu in foto.-
Anche "SIPPP" non lo ha come ricambio (vedil'esploso 22/b) ma vende il tipo con i cuscinetti senza battuta.

Occhio nel rimontaggio a non rovinare l'anello di tenuta in rame(n.41) e quella rondellina nera sagomata (n.36)
Ci dovrebbero poi essere anche due "rondelline/spessori" in alluminio (vedi n. 40 e 42) che vanno messe tra l'o-ring in rame n.41)

Hai già provato a chiedere al pascolatore ?? oppure prova a chiedere se questo che vende è quello giusto (dalla foto si capisce poco)

http://www.ebay.it/itm/400082332867?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649

ti allego foto dell'esploso (tratto da SiPPP) e il mio in fase di assemblaggio

Immagine:

44,51 KB

Immagine:

120,23 KB

Immagine:

77,31 KB

Immagine:

107,29 KB


il sonno della ragione genera mostri (F.goya-1797)
JOIN THE REVOLUTION

Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 06/05/2012 : 09:29:56  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
allora innanzitutto grazie a tutti..

cerchiamo di spiegare meglio il tutto...

allora la forcella è stato smontata completamente dal mio meccanico..

al mercatino mi è stato chiesto di cercare il perno con relative boccole come queste qui sotto(originali e messe da alfred) in quanto sia il perno che le boccole sono usurate e quindi non si possono neanche pensare di mettere i rulli sciolti..



il problema che le boccole come quelle originali non le ho trovate!! e allora ho comprato il kit come quello messo sopra..
come ha detto giustamente marben la vnb4t(cosi come la vbb,vba e precedenti) differisce dalla vnb5t ma quel perno che ho preso è proprio per vnb4t..
confrontato con il perno originale,il perno riprodotto ha le stesse misure di quello originale.. e le boccole riprodotte scorrono perfettamente..
unico problema sono proprio le boccole.. quelle originali sono più lunghe e hanno quella sorta di gradino, mentre quelle riprodotte sono più corte e senza gradino..
inoltre vi sono quelle due rondelle nere (che sono delle rondelle di spallamento) che sulla mia vnb4t smontata non vi erano(probabilmente sono state messe per andare a fare quel famoso gradino sulle boccole non originali e renderle più simili alle boccole originali e per ridurre il raggio di azione sul perno, o mi sbaglio??mi pare di aver capito questo da alfred!!)..

il mio dubbio è di avere nelle mani un pezzo che possa poi causare dei problemi in futuro(soprattutto le boccole,non essendo come le originali mi mettono addosso un sacco di dubbi..)..

comunque se dovessi montare quel perno devo,oltre alle boccole con rulli,mettere quelle due rondelle di spallamento?
che come vi ho detto al primo post il venditore si è dimenticato di mettermi..

voi cosa ne pensate??

grazie a tutti.
Torna all'inizio della Pagina

Marben
Utente Medio

Marben


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Robecco sul Naviglio


474 Messaggi

Inserito il - 06/05/2012 : 13:19:12  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Marben Invia a Marben un Messaggio Privato
Sono felice che tu, Marzio, abbia compreso perfettamente il problema. Come dicevo - e ritengo nei miei limiti di averlo correttamente illustrato - se vuoi usare il nuovo kit con gli astucci a rulli, in luogo delle boccole a rullini sfusi, devi abbinare le due bussole con o-ring (definiamole per brevità tipo Sprint), in luogo dei due pezzi che giustamente ti ha indicato Alfred.

Nel dettaglio, per montare i kit di attuale produzione, ti occorrono:

- le due bussole di chiusura, dotate di o-ring, disegno Piaggio n. 99474.
Per esempio ho visto che SIP le ha: http://www.sip-scootershop.com/en/products/distance+piece+suspension+bolt_99474000

- il distanziale cilindrico, aperto longitudinalmente (e questa apertura deve coincidere col foro dell'ingrassatore), disegno Piaggio n. 78736.
Su SIP non l'ho trovato, lo segnalo su ScootRS: http://scootrs.com/moreinfo.cfm?Product_ID=1132

Il distanziale è necessario perché gli astucci a rulli dei kit attuali, così come le boccole semplici in uso dal 1964, (diversamente dalle vecchie bussole bordate) potrebbero muoversi all'interno della sede sulla forcella.

Il problema di queste minuterie è che non sono facilmente reperibili; i ricambisti peccano come sempre di faciloneria e non considerano le varie modifiche attuate negli anni da Piaggio. La soluzione in uso dal 1964 (quella che per semplicità abbiamo definito "tipo Sprint") è quella da seguire nel tuo caso, qualora tu voglia impiegare il kit che già hai acquistato. Ti servono dunque i tre articoli che ho citato sopra (due boccole ed il distanziale), che dovrai far montare al tuo meccanico con questo ordine:
Bussola con o-ring - rondella di spallamento - boccola con rulli oppure astuccio - rondella di spallamento - distanziale - rondella di spallamento - boccola con rulli oppure astuccio - rondella di spallamento - bussola con o-ring.
Invero può essere che gli astucci di alcuni kit richiedano, per difformità di misure, l'omissione delle due rondelle di spallamento più esterne. Valutazioni da fare al momento del montaggio, pezzi in mano.

L'alternativa è comprare un kit con bussole bordate, come quello che ti ha segnalato Alfred. Su SIP, per assurdo, vendono il perno post 1964, ritenuto dalla piastrina, abbinato alle boccole bordate, vecchio tipo. Che stupidata...

A questo proposito, però, inviterei a verificare con grande scrupolo le boccole originali. Personalmente talvolta ne ho trovate in condizioni più che buone, diversamente dai rulli quasi sempre consumati. Insomma, che il tuo meccanico non dia troppo per scontato che siano usurate, perchè in tal caso sarebbe davvero il caso di conservarle, comprando i 36 rullini nuovi. Montare i rullini sfusi, è vero, è una bella prova di pazienza; però eviterebbe l'affannosa ricerca di minuterie che pochi conoscono.





http://vespalegendteam.blogspot.it - Il blog del Vespa Legend Team

http://vespalegendteam.blogspot.it/2013/11/mostre-scambio-2014.html - Calendario delle Mostre Scambio italiane
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 06/05/2012 : 13:31:44  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
quindi allora per tagliare la testa al toro basterebbe che io comprassi questo
http://www.ebay.it/itm/400082332867?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649

giusto?

cosi sarebbe tutto più semplice..

perchè per le bussole,ho chiesto al mio meccanico e mi ha detto che anche mettendo i rulli nuovi sono usurate..
e andrebbero tornite per fare un buon lavoro..
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 06/05/2012 : 14:56:18  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
le bussole sono ancora buone... al 99%, se fossero davvero usurate anche loro avresti avuto un gioco mostruoso!!!

E poi cosa c'entra il meccanico?

Aveva dunque ancora una volta ragione Marben...

ed io lì a sbattermi per farti capire come toglierle a forcella montata!!!

la rondellona parapolvere di ottone ha sola funzione di paragrasso, se non hai più il feltro, dello spago farà al caso tuo, le due rondelle nere del primo kit sopra quelle che non sapevi a cosa servivano, sostituiscono quelle n° 36, qualora le sue si fossero consumate.

Il primo kit sopra a mio dire và bene e le boccole il meccanico stà dicendo una cavolata o non sà quel che fà, ti serve solo il perno, le gabbie a rulli e i due spessori, il kit mi pare abbia tutto, fossero anche ovalizzate le boccole, molto improbabile, le gabbie di acciao entrano e staranno ben salde e ferme nella sede senza problema alcuno.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

Marben
Utente Medio

Marben


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Robecco sul Naviglio


474 Messaggi

Inserito il - 06/05/2012 : 17:31:29  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Marben Invia a Marben un Messaggio Privato
poeta ha scritto:

Il primo kit sopra a mio dire và bene e le boccole il meccanico stà dicendo una cavolata o non sà quel che fà, ti serve solo il perno, le gabbie a rulli e i due spessori, il kit mi pare abbia tutto, fossero anche ovalizzate le boccole, molto improbabile, le gabbie di acciao entrano e staranno ben salde e ferme nella sede senza problema alcuno.


Se usasse gli astucci del kit, le boccole lunghe non gli servirebbero più: gli uni sono alternativi alle altre.
Le boccole infatti sono pensate per ospitare i soli rullini, e questo è palese; ma gli astucci non possono essere inseriti nelle boccole, bensì vanno collocati nella sede sul tubo di sterzo.

Il problema è che gli astucci non hanno alcun sistema di ritegno dall'esterno: per questo è essenziale adottare il distanziale cilindrico, altrimenti gli astucci potrebbero muoversi all'interno del tubo. Infine - come spiegavo sopra - usando gli astucci bisogna trovare le bussole di chiusura, quelle sottili, la cui funzione sul sistema originale della VNB4 era assolta dalle boccole medesime (nota: il gradino sulle vecchie bussole).


poeta ha scritto:

E poi cosa c'entra il meccanico?

Aveva dunque ancora una volta ragione Marben...

ed io lì a sbattermi per farti capire come toglierle a forcella montata!!!


Il punto è un altro: a domanda, risposta.
Marzio aveva posto una domanda sulla funzione di alcuni pezzi, di cui non disponeva. Non ha domandato la procedura, che volentieri gli avrei illustrato. Certo, probabilmente in maniera meno efficace o meno esaustiva di altri. Non entro nel merito della polemica che ho letto sopra, trovandola del tutto inopportuna.
Piuttosto avevo osservato una potenziale incompatibilità (che in altri post era stata trascurata) fra il kit nella prima foto e la VNB4 in oggetto, suggerendo cosa acquistare per poter impiegare quei pezzi.

http://vespalegendteam.blogspot.it - Il blog del Vespa Legend Team

http://vespalegendteam.blogspot.it/2013/11/mostre-scambio-2014.html - Calendario delle Mostre Scambio italiane
Torna all'inizio della Pagina

Marben
Utente Medio

Marben


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Robecco sul Naviglio


474 Messaggi

Inserito il - 06/05/2012 : 17:37:01  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Marben Invia a Marben un Messaggio Privato
ildotto88 ha scritto:

quindi allora per tagliare la testa al toro basterebbe che io comprassi questo
http://www.ebay.it/itm/400082332867?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649

giusto?


Sì, ma è meglio se chiedi una fotografia dettagliata dell'articolo che ti spedirebbe. Non ho esperienze con questo venditore, ma vedendo i suoi annunci mi pare assai approssimativo nell'identificare i prodotti che mette in vendita (per non parlare delle foto francobollo)




ildotto88 ha scritto:

perchè per le bussole,ho chiesto al mio meccanico e mi ha detto che anche mettendo i rulli nuovi sono usurate..
e andrebbero tornite per fare un buon lavoro..


Ahimè io soffro di un morbo che si chiara sfiducia, ed i suoi effetti si acutizzano al cospetto di molti "professionisti" ...
Quanto dici mi convince poco, pur tornendo bisognerebbe poi identificare dei rullini maggiorati adatti, ed il materiale andrebbe nuovamente trattato per rendere più dure le superfici.
Insomma, spero che sappia ciò che fa; può essere che le boccole siano effettivamente usurate, ma confido che conosca le varie modifiche che hanno interessato questo genere di sospensione.

http://vespalegendteam.blogspot.it - Il blog del Vespa Legend Team

http://vespalegendteam.blogspot.it/2013/11/mostre-scambio-2014.html - Calendario delle Mostre Scambio italiane
Torna all'inizio della Pagina

alfred
Utente Senior

c.t.

Città: quasi svizzero (ma ancora ITALY)


1436 Messaggi

Inserito il - 06/05/2012 : 18:11:27  Mostra Profilo Invia a alfred un Messaggio Privato
Marben ha scritto:

[quote]ildotto88 ha scritto:

quindi allora per tagliare la testa al toro basterebbe che io comprassi questo
http://www.ebay.it/itm/400082332867?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649
giusto?

Sì, ma è meglio se chiedi una fotografia dettagliata dell'articolo che ti spedirebbe. Non ho esperienze con questo venditore, ma vedendo i suoi annunci mi pare assai approssimativo nell'identificare i prodotti che mette in vendita (per non parlare delle foto francobollo)





Se guardi sul sito del pascolatore noterai che ne ha di 2 tipi
1. Gruppo perno ruota mozzo ant.[KRP 17100] a rulli sfusi ed ha anche un prezzo "altino" 50 euro e rotti ....

2. Gruppo perno ruota mozzo ant. [KRP 17100-1] al costo di 30 euro
dove nella descrizione dice :
Note: idem cod. KRP 17100 Modifica con astuccio rulli

E credo che il primo sia appunto quello con le boccole a scalino

Certo che se oltre alla descrizione mettesse delle foto decenti invece di quei disegni anonimi e indecifrabili...
Chiamalo e senti.....

Oppure prendi i rullini sfusi n.18 (mis. 2.5mm x 13.5 x la vba)
Ma dici che hai le boccole usurate ...

















il sonno della ragione genera mostri (F.goya-1797)
JOIN THE REVOLUTION

Torna all'inizio della Pagina

Marben
Utente Medio

Marben


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Robecco sul Naviglio


474 Messaggi

Inserito il - 06/05/2012 : 18:33:44  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Marben Invia a Marben un Messaggio Privato
alfred ha scritto:

Certo che se oltre alla descrizione mettesse delle foto decenti invece di quei disegni anonimi e indecifrabili...


Sarò maligno, ma mi sono fatto un'idea... Penso che per molti articoli abbia inserito dei disegni così che nessuno, scrutando le foto, potesse fare dei confronti con prodotti di altri venditori. Bisogna riconoscere che, specie ultimamente, molti articoli i più prestigiosi ricambisti li prendono esattamente dove altri si forniscono...
Ma i prezzi...

















http://vespalegendteam.blogspot.it - Il blog del Vespa Legend Team

http://vespalegendteam.blogspot.it/2013/11/mostre-scambio-2014.html - Calendario delle Mostre Scambio italiane
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 06/05/2012 : 19:34:03  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
http://www.ebay.it/itm/1762-PERNO-FORCELLA-SOSPENSIONE-ANTERIORE-VESPA-125-150-VNA-VNB-VBB-VBA-/110840837616

che ne dite?
Torna all'inizio della Pagina

alfred
Utente Senior

c.t.

Città: quasi svizzero (ma ancora ITALY)


1436 Messaggi

Inserito il - 06/05/2012 : 19:44:14  Mostra Profilo Invia a alfred un Messaggio Privato




l'hai già ordinato ???
se è quello giusto e se è di buona fattura,
c'è qualcosa che non quadra con i prezzi
da 6.50(bic) a 50(pasc) ......

Sicuro della disponibilità ???
Secondo me tra un po' ti arriva una mail
dove afferma che non è + disponibile e se hai già pagato ti renderà i sodi.-


Purtroppo è capitato anche a me stesso venditore
e stesso oggetto...... roba di 3 giorni fa....
oggetti civetta.....



il sonno della ragione genera mostri (F.goya-1797)
JOIN THE REVOLUTION

Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever