Autore |
Discussione  |
|
alevespa50r
Utente Normale

Regione: Lazio
Prov.: Latina
Città: latina
88 Messaggi |
Inserito il - 03/05/2012 : 23:20:41
|
Salve ragazzi,ho montato il mio parmakit sp 09,cosa dire,inguidabile,ma facendo varie prove lunedi era tutto ok,martedi sono uscito per fargli un po di rodaggio,e dopo 18/20 km mi sono accorto che cominciava a tenere il minimo un po alto,oggi l ho ripresa,e nn partiva,dopo 15 min e partita molto imbrattata,ma fa un leggero vuoto di benzina ma proprio leggero ai bassi,e poi tira senza fermarsi,il problema e che anche allentando il minimo romane alto,potrebbe essere il paraolio lato volano che il meccanico l aveva lasciato un pochino storto e si sia acciaccato con i kilometri?perche nel collettore lamellare mrt,ho usato sia le guarnizini e in piu il motorsil,vi ringrazio per i consigli
|
|
mino
Utente Master
    
Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: brindisi
3805 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2012 : 08:23:21
|
beh se il paraolio era storto e si vedeva ad occhio poteva essere facilissimo che l'albero lavorando storto lo abbia deformato in pochi km
sostituiscilo dall'esterno tanto ci vuole niente |
 |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2012 : 22:56:30
|
Intanto descrivi la componentistica che hai montato , ho paura che manchi di qualche particolare |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
alevespa50r
Utente Normale

Regione: Lazio
Prov.: Latina
Città: latina
88 Messaggi |
Inserito il - 07/05/2012 : 21:49:13
|
Problema risolto ragazzi,avevo il rubinetto rotto,si e riempito il carter di benziba e nel insistere a mettere in moto,si era rovinato,inoltre siccome ho messo il motore in moto sul cavaletto in legno e bottiglia di plastica,il carburatore aveva un po di polvere nella vaschetta e nn passava la benzina,ora devo risolvere il problema della frizione,se la lascio lenta nn stacca bene se la tiro un po mi slitta,nell entrata in coppia |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|