Autore |
Discussione  |
mino
Utente Master
    
Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: brindisi
3805 Messaggi |
Inserito il - 03/05/2012 : 16:18:00
|
Visto che non racconto da un pò dei casini che faccio con la vespa, è meglio un aggiornamento..
Partiamo dal presupposto che tra novembre, dicembre e gennaio scorsi mi sono aggirato nelle vie della mia città con un 102 Polini rifasato (albero fatto da un amico, basetta 2mm sotto, marmitta simonini 24-72 e carburatore PHBH 28) il quale però non tirava alcune marce, e siccome mi è stato proposto a prezzo regalo un blocco di vespa V 125 privo però dei carter e della primaria l'ho preso e l'ho fatto per la mia. Dopo numerosi tentativi,ringrazio un amico che me lo ha chiuso per farmi un favore, quindi vi mostro le foto :
Albero ETS con biella mazzuchelli (la V125 monta pezzi ETS)

Cilindro ETS


Piccola parentesi ecco i pezzi del 102cc che ho smontato


|
 |
|
mino
Utente Master
    
Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: brindisi
3805 Messaggi |
Inserito il - 03/05/2012 : 16:27:13
|
Complesso dei pezzi (la differenza della V e della ETS era che la V ha il padellino e non la siluro)

Tuttavia gli alberi ETS hanno bisogno di questo spessore nella sede cuscinetto nonchè di un cuscinetto volano di diverse dimensioni.


Questo per non montare il cuscinetto a rulli originale.

Tuttavia l'albero presenta una boccola sul lato volano, che è praticamente l'interno del cuscinetto a rulli. E' opportuno rimuoverla con il dremel, qua in foto vedete anche una riparazione con acciaio liquido che ho fatto alla sede paraolio perche togliendolo col dremel si era fatto quel graffietto..

Dopo di che si fa uso di questo particolare paraolio prodotto da DRT che costa ben 13 euro spedito. Io ovviamente ne ho rotto uno..
Foto del montaggio del paraolio scattate dall'amico che me lo ha messo

Successivamente mi rendo conto che la siluro che avevo comprato è per corsa corta, e mi rendo conto anche di non essere in grado di adattarla

Foto della prima accensione


 |
 |
 |
|
mino
Utente Master
    
Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: brindisi
3805 Messaggi |
Inserito il - 03/05/2012 : 16:29:57
|
Credete che sia tutto finito qui? Eh no,mica potevo fare la carburazione e successivamente usare la vespa! Dopo nemmeno una settimana che la usavo ho ovviamente grippato il cilindro che montavo Sia perche era leggermente magra sia perchè la camicia era troppo sottile (pistone 57,8 almeno un paio di rettifiche le teneva)
Ecco quindi che mentre mi apprestavo a un giro fuori città si presenta la situazione in cui ogni vespista si è trovato almeno una volta nella sua vita

|
 |
 |
|
mino
Utente Master
    
Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: brindisi
3805 Messaggi |
Inserito il - 03/05/2012 : 16:32:49
|
La vespa nonostante la grippata riparte ma era in pessime condizioni il gt..


E questo lo conoscete?

E queste unghiate?


Essendo il blocco sporco su "obbligo" di un altro amico che mi aiutava a fare i lavori l'ho pulito totalmente



E ora? Sta sotto la vespa ed aspetto la frizione. L'ho ordinata da un noto sito, ma mi è arrivata sbagliata. Appena arriva si rimonta, con un altro carburatore cioè PHBG 19 anziche il SHBC 20.20 (che è in vendita, se dovesse interessarvi).
Vi informerò a breve con il continuo di questa storia |
 |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 03/05/2012 : 16:50:17
|
quel cilindro ha le mestruazioni??  
guarda di carburare bene questa volta! |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
mino
Utente Master
    
Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: brindisi
3805 Messaggi |
Inserito il - 03/05/2012 : 16:51:54
|
Si si.. prima di montarlo devo pulire attorno al gt con benzina..
E la carburazione a chi la sa fare  |
 |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 03/05/2012 : 17:07:00
|
che campana hai montato? che marmitta? il carburatore è il 19 è con il filtro originale? |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 03/05/2012 : 22:35:35
|
Weee mino, finalmente passi al corsalunga!!! Hai limato gli spigoli vivi del cilindro? Nel DR sono veramente ostici. |
 |
|
mino
Utente Master
    
Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: brindisi
3805 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2012 : 08:32:17
|
io non li ho visti questi spigoli vivi, mentre al 102 DR che montai dovetti fare uso della lima perche altrimenti avrebbe grippato istantaneamente...
monto un carburatore PHBG 19 (la sua carburazione è piu' regolabile e precisa del classico SHBC)
la campana è una 24-61 (originale prevista per questo modello)
la marmitta è una sito plus purtroppo, per ora, ma devo adattare la siluro a corsa corta  |
 |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2012 : 08:54:01
|
Infatti non si vedono, si sentono passandoci il dito soprattutto nelle unghiate. |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2012 : 09:21:32
|
| mino ha scritto:

Dopo di che si fa uso di questo particolare paraolio prodotto da DRT che costa ben 13 euro spedito. Io ovviamente ne ho rotto uno..
|
lo so... infatti costa una follia... a non piace per due motivi 1 lo hai già verificato la difficoltà di montaggio, ...e l'opposto , sarà molto difficile smontarlo a carter chiuso!!! 2 con la armatura esterna in metallo... tra metallo e metallo che tiene? 3 è a singolo labbro e dura poco...
io ho messo quello della polini corteco blu a doppio labbro per le modifiche per la beverly piaggio... monta le stesse misure della ets... con questo lo monti e lo smonti come un classico paraolio a carter chiuso
 |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
mino
Utente Master
    
Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: brindisi
3805 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2012 : 09:32:50
|
a saperlo prima... |
 |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2012 : 09:40:39
|
il phbg è si più completo e di nuova generazione ma bisogna saperlo carburare, è un carburatore da scooter e bisogna fare una buona carburazione a differenza dell'shb che è già apposto e basta variare il getto del massimo! quindi attenzione |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
mino
Utente Master
    
Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: brindisi
3805 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2012 : 11:21:27
|
si si non preoccuparti sa il fatto suo chi lo toccherà.. ho già capito che se mi metto io a fare carburazioni piu' che danni non faccio  |
 |
 |
|
mino
Utente Master
    
Regione: Puglia
Prov.: Brindisi
Città: brindisi
3805 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2012 : 17:40:14
|
dico una stupidaggine, ho una simonini d&f con silenziatore montato lateralmente.. non va bene su questo motore no? |
 |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
|
Discussione  |
|