Autore |
Discussione  |
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 03/05/2012 : 15:24:50
|
http://vespaforever.net?/photo/my-images/853/img3397bl.jpg/
Eccola.... centrata a tutta velocità da uno sputer plastic!
Tanta strada, non era il caso di finirla così, ingloriosamente ad un incrocio, dopo tutti quei raduni, quei chilometri, i viaggi, le corse fuori città...
colpita di notte a tradiemnto, inaspettatamente, impossibile evitarlo...
con il telaio ridotto così... c'è ben poco da fare!!
Ma...il PRIMO COMANDAMENTO DEL VESPISTA, certo... come diceva? Ah! Sì, ricordo!
"Salvare una vespa è il primo dovere di un vespista!"
Già il primo dei comandamenti, quello più diffcile, più oneroso, più faticoso... quello che ci lega ad ogni nostra vespa più intimamente che mai, che la rende veramente nostra in og ni sua minima sfaccettatura, ho passato più tempo con lei in garage che altrove, lo posso ben dire!
E poi... quel "giorno comunque di sole" il giorno in cui tutto ciò che hai fatto o ha un senso o và rifatto, la prova più dura, lasciare il manubrio a 90Km/h e sperare vada dritta...
bentornata....
P200E.
|
pugnodidadi |
|
robert16fj
Moderatore
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: San Prospero
8226 Messaggi |
Inserito il - 03/05/2012 : 16:49:01
|
quella targa.....mi ricorda qualcosa... |
 CHI LOTTA PUÒ PERDERE, CHI NON LOTTA HA GIÀ PERSO. |
 |
|
Marco.87
Utente Senior
   

Regione: Piemonte
Prov.: Novara
Città: Borgomanero
1522 Messaggi |
Inserito il - 03/05/2012 : 17:02:57
|
ahahaha bellissimo lo "sputer plastic".  Mi mancava... Un pò meno piacevole il resto... Però, però, però c'è sempre un "MA"... Il primo comandamento... 
| Messaggio di poeta
http://vespaforever.net?/photo/my-images/853/img3397bl.jpg/
Eccola.... centrata a tutta velocità da uno sputer plastic!
Tanta strada, non era il caso di finirla così, ingloriosamente ad un incrocio, dopo tutti quei raduni, quei chilometri, i viaggi, le corse fuori città...
colpita di notte a tradiemnto, inaspettatamente, impossibile evitarlo...
con il telaio ridotto così... c'è ben poco da fare!!
Ma...il PRIMO COMANDAMENTO DEL VESPISTA, certo... come diceva? Ah! Sì, ricordo!
"Salvare una vespa è il primo dovere di un vespista!"
Già il primo dei comandamenti, quello più diffcile, più oneroso, più faticoso... quello che ci lega ad ogni nostra vespa più intimamente che mai, che la rende veramente nostra in og ni sua minima sfaccettatura, ho passato più tempo con lei in garage che altrove, lo posso ben dire!
E poi... quel "giorno comunque di sole" il giorno in cui tutto ciò che hai fatto o ha un senso o và rifatto, la prova più dura, lasciare il manubrio a 90Km/h e sperare vada dritta...
bentornata....
P200E.
|
|
 |
|
tonysubwoofer
Utente Master
    

Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice
3172 Messaggi |
Inserito il - 03/05/2012 : 21:38:57
|
Peccato!!!!
ma si ripara senza tanti problemi.....ci vuole un pò di pazienza. |
by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 03/05/2012 : 21:46:39
|
Tony mentre aspetto da tre anni di vedre quell'America uscire dalle tue mani fatate...
io ho fatto il miracolo!
E ci ho messo un mese, un solo mese, certo duro lavoro, e comunque non paragonabile al tuo che è a livelli stratosferici, ma mi difendo bene anche io.. vedrai... vedrai....
domani vedrai!
Ah! Dimenticavo per essere antipatico fino alla noia...
nel mentre che tu restauri la 200 America io ho finito una decina di vespe ed una ventina di motori!!
Vero pur che non ho proprio un cavolo da fare!!! dai scherzo.... |
pugnodidadi |
 |
|
gallone
Utente Attivo
  
Prov.: Milano
Città: Milano
753 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2012 : 11:23:11
|
Tony anche io la voglio vedere la 200 America finita!!! |
 |
|
tonysubwoofer
Utente Master
    

Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice
3172 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2012 : 13:43:23
|
E perchè mi dovrei offendere?.....è la pura e santa verità.
con l'America ci sto lavorando. 
|
by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59 |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2012 : 13:50:38
|
Tony fai con calma , quando Poeta avrá la vista annebbiata dalla vecchiaia gliela farai vedere e gli apparirá logicamente perfetta comunque !!   |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2012 : 15:39:23
|


B'hè.... eccola! |
pugnodidadi |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2012 : 16:33:50
|
Che dire... bella !! Sembra quasi dritta !!    |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
Obo
Utente Attivo
  

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: Varese
932 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2012 : 16:38:24
|
| sanrem ha scritto:
Che dire... bella !! Sembra quasi dritta !!   
|
ah ah
che bello quando le storie sono a lieto fine! |
 |
|
tonysubwoofer
Utente Master
    

Regione: Sicilia
Prov.: Trapani
Città: Erice
3172 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2012 : 21:27:59
|
secondo me è sempre storta......o peggio ancora sono foto prima dell'incidente.      |
by Tony BACCHETTA: FIAT 500 '73-FIAT X1/9 '73-ISO GTD 125 '57-MV AGUSTA TRL 125 '59 |
 |
|
n/a (ex visionario)
deleted
   

1302 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2012 : 22:05:20
|
| tonysubwoofer ha scritto:
secondo me è sempre storta......o peggio ancora sono foto prima dell'incidente.     
|
Secondo me ha cambiato il telaio e fa il gradasso.
Basta poeta, dopo le fantastoriestorie sulla partita dei bidoni di fondo nocciola dimenticati in un magazzino in piaggio e non inventariati e riusati dopo anni non ti crediamo piu'.
Foto dei lavori di raddrizzamento vogliamo!
|
 |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 04/05/2012 : 22:11:59
|
Se avete problemi smili vi dò l'indirizzo di uno a Roma che raddrizza pure i deltabox yamaha!!! ha attrezzature da fantascienza....
costa un pò.. ma sà il fatto suo. |
pugnodidadi |
 |
|
bettix82
Utente Senior
   

Città: Bergamo
1158 Messaggi |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2012 : 22:25:53
|
Io comuqnue li raddrizzo... ma solo per me... non faccio mai foto, perchè ogni volta che vado in campagna mi dimentico la digitale!!!
faccio così comunque, ho una sbarra di ferro pieno tondo bella grossa, la infilo nel cannotto, fermo la evspa su una specie di dima utilizzando sia i fori pedana, che una specie di grande U che la ancora sul pozzetto del serbatoio, più un'altra che insiste sul pomnte centrale...
ora con il telaio ingabbiato, scaldo la parte del ponte che si è torta, la scaldo con il cannello ossiacetilenico molto forte, ora con una nemmeno esagerata trazione sul trave tubolare nella direzione opposta della piega o della direzione dell'urto che ha causato la piega, tiro e la scocca fà uno strano rumore e si riporta nella posizione iniziale prima dell'urto!
Ora la cosa strana che ho notato, è nel fatto che il raddrizzamento così operato, non avviene per la contropiegatura, cioè mi spiego meglio... non è che il telaio piegato di lato, avanti o indietro per tornare dritto venga ripiegato nel verso opposto, la trazione, magicamente, ripristina meccanicamente la situazione iniziale graze al calore, cioè ogni piega sul pontone scompare ed il telaio si riposiziona quasi perfetto alla sagoma iniziale, cosa che non avviene con le trazioni a freddo, dove le pieghe della torsione rimangono, e quando si raddrizza non vanno mai via veramente bene... per altro alla rpima offesa seria il telaio facile ricede, ma con il sistema a caldo, diventa una vlta tirato e freddato rigido come se fosse nuovo....
il perchè non saprei ma vi assicuro che è così!
Và detto che ci vuole okkio e conoscenza, inolte vanno fate verifiche di allineamento con fili varii, forcella e motore installati, ma i risulatti sono ottimi anche con telai fortemente offesi, anzi i più difficili sono proprio quelli appena appena storti.
Questa l'ho portata a raddrizazre da professionisti, visto che viaggia parecchio e fà tanti audax... non è mia preciso...
il tipo che l'ha raddrizzata mi raddrizzò una special anni fà che gli scudi toccavano il puntale sella e il ponte si era spezzato.... quando la rividi.... non volevo crederci, e son di quelli navigati. |
pugnodidadi |
 |
|
Discussione  |
|