Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Puntine trooppo vicine cosa succede
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Puntine trooppo vicine cosa succede
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Emanuele
Utente Normale


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: villafranca di verona


98 Messaggi


Inserito il - 03/05/2012 : 19:16:47  Mostra Profilo Invia a Emanuele un Messaggio Privato
Ciao a tutti.
Quando accendevo le luci sulla mia VB1, dopo un po' si spegneva, mentre con luci spente, una bomba.
L'impianto sembra ok,non va a massa (anche se ai capi del portalampada con luci accese, devo dire che anzichè 6v mi arriva a 3,5v )statore pure, puntine cambiate e condensatore pure.Pensavo fosse un filo a massa, ma mi sono accorto che se avvicino un po' le puntine( 0.25 anzichè 0.4) la scintilla è più potente e di conseguenza le luci rimangono accese e anche la vespa.
A 0.4 la scintilla è fioca fioca.
Cosa può essere? Bobina esterna, interna?
Le puntine quindi adesso sono a 0.25 cosa può succedere se sono cosi vicine?
La piccola scintilla( guardando dentro la finestrella a fagiolo) tra le due puntine è normale che ci sia?
Grazie a tutti.

Emanuele
Utente Normale


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: villafranca di verona


98 Messaggi

Inserito il - 03/05/2012 : 19:21:52  Mostra Profilo Invia a Emanuele un Messaggio Privato
Allego un video per renderci conto di che scintilla si parla...


http://youtu.be/Zf7PUxnVdwI
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 04/05/2012 : 10:46:35  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Le puntine non hanno nessuna influenza sulle luci , determinano solo il momento dello scoccaggio della scintilla , quindi se devi regolare le puntine a 0,25 mm probabilmente hai bisogno di regolare bene l'anticipo.
Il fatto che tu abbia misurato 3,5V invece di 6V sullo statore , la causa potrebbe essere data da cavi vecchi che devono essere sostituiti , volano smagnetizzato o un bobina che fa capricci e quindi da sostituire. Io fossi in te revisionerei lo statore.
Controlla anche di avere le lampadine con potenza e tensione come da manuale , perché se hai qualche lampadina che assorbe troppo hai automaticamente un calo di tensione !

Ah , quasi dimenticavo , la scintilla che vedi é l'arco elettrico delle puntine , é normale !!

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

Emanuele
Utente Normale


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: villafranca di verona


98 Messaggi

Inserito il - 04/05/2012 : 16:02:51  Mostra Profilo Invia a Emanuele un Messaggio Privato
ragazzi a questo punto ho un dubbio...
Ma quali collegamenti sono giusti?
Ce ne sono 2 versioni... Uno vespatecnica e l' altro vespaforever
Qual'è quello che devo seguire secondo voi?

Immagine:

27,43 KB




Immagine:

29,16 KB
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 04/05/2012 : 16:31:07  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
La differenza tra i due statori é che uno ha due bobine in serie e l'altro in parallelo , quello con le bobine in serie é quello che genera 12V per poter caricare la batteria , l'altro genera 6V.
Quello che ti riguarda dovrebbe essere il secondo se hai la batteria !

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

Emanuele
Utente Normale


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: villafranca di verona


98 Messaggi

Inserito il - 04/05/2012 : 21:46:57  Mostra Profilo Invia a Emanuele un Messaggio Privato
ma in tutti e due è presente la batteria.
non so qual'è
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 04/05/2012 : 23:43:03  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Ah si cavolo hai ragione , comunque al di là di questo lo puoi verificare guardando il tuo statore , devi vedere se la bobina AT è collegata in serie o in parallelo ad un'altra bobina. Cos'ì saprai qual'è lo schema che ti riguarda. Riguardando ben gli schemi ho visto che entrambe gli statori generano 6V. Ma per quale motivo ci tieni a sapere quale dei due schemi ti riguarda ?

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

Emanuele
Utente Normale


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: villafranca di verona


98 Messaggi

Inserito il - 05/05/2012 : 08:25:38  Mostra Profilo Invia a Emanuele un Messaggio Privato
Perchè la scintilla con le puntine a 0.4 c'è anche ma appena accendo i fari il motore si spegne, come se rubasse corrente al circuito della bobina AT. Che direte voi sono due circuiti separati, e invece proprio no, se guardate bene.
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 05/05/2012 : 09:09:45  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Certo che le puntine hanno a che vedere con la bobine d'alta tensione , sono loro che permettono di far scoccare la scintilla alla candela...
Non hanno nulla a che vedere con il circuito luci !!!
Il fatto che le puntine stiano 0,4 mm o 0,25 mm non pregiudica un maggiore assorbimento. Le puntine fungono come da interruttore. Come ti ho giá scritto piú sopra il tuo problema secondo me sta solo in una non corretta fasatura. Devi regolare l'anticipo !
Prova a posizionare lo statore con le viti centrate alle asole e regola le puntine 0,35 mm e poi vedi cosa accade ! Poi se revisioni lo statore non fai sicuramente male !

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 05/05/2012 : 09:19:03  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
leggendo dallo schema tra le bobine delle luci e la bobina per at sono separati....

cambia solo sulla AT bobina che alimenta in serie o in parallelo... divverenza sta solo nel tipo di bobina esterna che tipo di tensione venga supportata all'interno da 6v o da 12...

come dice giustamente sanrem per me hai i cavi "sminchiati" nel linguaccio di Poeta...

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

Emanuele
Utente Normale


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: villafranca di verona


98 Messaggi

Inserito il - 05/05/2012 : 22:29:01  Mostra Profilo Invia a Emanuele un Messaggio Privato
Intanto grazie pe le.risposte
Scusate ma se è vero che luci e candela sono cmpletamente separati... Se anche il circuito luci a causa di qualche filo malconcio va a massa quando agisco sul devioluci perche si spegne il motore? In teoria potrebbero essere tutti sfilacciati e male che va non funzionano le lampade. ma qui invece si spegne il motore.non mando a massa mica il filo rosso che quello si fa parte del circuito AT.
grazie.su
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 05/05/2012 : 23:01:41  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Mi sò tanto che hai collegato il filo dello spegnimento al tasto luci, accendi le luci e spegnio dunque...

la VNB1 si conferma vespa bastardissima di impianto elettrico!

dopo le GS... belle e maledette.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever