Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - elaborazione et3
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Elaborazioni: Vespe smallframe
 elaborazione et3
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

ciancio79
Nuovo Utente


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forlì-Cesena
Città: Cesenatico


25 Messaggi


Inserito il - 01/05/2012 : 17:38:26  Mostra Profilo Invia a ciancio79 un Messaggio Privato
Ciao, sono un neo vespista, da parecchio tempo volevo diventarlo e finalmente ce l' ho fatta, portata a casa la mia special messa molto bene con blocco et3 originale in tutto ma con proma e carburatore da 22.


Soo sempre stato uno smanettone con gli scooter e di vespe ho esperienza 0 e vorrei capire dove e come poter lavorare sul mio bolide per non fare acquisti sbagliati e raggiungere il mio obbiettivo.

Il mio abbiettivo, appunto è quello di avere un mezzo esteticamente impeccabile e originale, molto affidabile, non troppo rumoroso, senza velocità di punta esagerate, ma con una schiena e un tiro degno di un bicilindrico....

ancora non ho aperto il motore, ma prima o poi lo farò e quindi vorrei iniziare a procurarmi il materiale per farla velocemente. per quello che riguarda il raccordare i carter, non avrei problemi, rifasare di sicuro mi creerebbe più perplessità dato che non ci capisco molto....

per quello che riguarda la frizione, non so se sia meglio sostituire l' originale direttamente con una rinforzata e non saprei con quale

per i rapporti idem
carburatore!?

Dai provate a buttarmi li qualche configurazione che non richieda una particolarre lavorazione su fasi o cmq sul cilindro, diciamo che vorrei montare il tutto solo raccordando i travasi o al limite allargando l' aspirazione sui carter (credo) tenete conto che non ho problemi di spesa, nel senso che lo voglio fare bene e quindi piuttosto aspetto un mese in più ma lo faccio bene....

Grazie mille in anticipo..... un neo super felice possessore di vespa special

DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 01/05/2012 : 18:47:20  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato
Ciao e benvenuto

Quindi hai già un blocco 125.... Beh per come la vuoi tu potresti rifare il 125 originale come mamma Piaggio l'ha fatto. Hai le prestazioni di un primavera con affidabilità assoluta e totale. Rettifichi il suo cilindro, un 19/19 originale, una marmitta sito siluro.
E sei a posto....

Seconda ipotesi, apri raccordi i carter anticipi l'albero allunghi un pelo la valvola metti su un bel 130 polini ghisa standard o con la testa nuova versione, carburatore o il 22 che già hai o un 24, marmitta banana o siluro rapporti o i suoi 24/61DE originali che vanno benissimo o i 27/69DD

Terza ipotesi, fai un motore estremo come un quattrini M1 o un parmakit sp... Con tutta la sua componentistica dedicata... Qua la spesa si quadruplica abbondantemente ma arrivi a 25 CV....

Ma da quella che è la tua idea il motore originale o un polini allestito turistico vanno più che bene...

Ti servirà anche un motore 50 originale per la revisione.... Col blocco 125 è quasi impossibile passarla

This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putìna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina

ciancio79
Nuovo Utente


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forlì-Cesena
Città: Cesenatico


25 Messaggi

Inserito il - 01/05/2012 : 18:55:28  Mostra Profilo Invia a ciancio79 un Messaggio Privato
Ehi grazie mille.....!
Cosa vuol dire allunghi la valvola!?

La tua seconda ipotesi è quella che stavo effettivamente già valutando (indeciso tra malossi, parmakit o polini.... alluminio o ghisa), ma aggiungerei un albero mazzuchelli (anche se non ho capito bene quale) ho visto il super competition con biella hf! lasciando la proma e sostituendo la frizione (anche se non ho ancora individuato quale...) alleggerirei il mio volano anche se mi sembra di aver capito che cmq non riuscirei a scendere sotto i 2,2kg (ma senza sostituire anche lo statore, non potrei fare diversamente)

Per un sistema come questo, che carburatore?! 24...26...28...!? valvola piatta o cilindrica.... per esperienza ho sempre preferito i valvola piatta, ma la vespa per me è ancora un tabu

Torna all'inizio della Pagina

DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 01/05/2012 : 20:54:51  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato
Allora... Il polini e il malossi in ghisa sono cilindri più "normali" sono le classiche elaborazioni figlie degli anni 80 praticamente uguali ad allora.... Ok con albero mazzucchelli o ancora meglio i nuovi alberi Pinasco di cui si dicono meraviglie (i mazzucchelli mal si sposano con volani pesanti), carburatore se ti piacciono i valvola piatta Polini distribuisce i kit carburatore 24 PWK di cui si parla un gran bene... Oppure il classico phbl24. (Il 19 originale è un po' piccolino ma può andare, il 28 senza rifasare lo vedo troppo grande)
Marmitta banana perfetta con 130 polini o malossi... Rapporti se ti piace il fischio dei denti dritti monta la 27/69DD è più o meno sovrapponibile alla 24/61DE originale primavera.
Frizione forse ti basta mettere dischi originali e molla rinforzata polini.
Paraoli corteco blu e cuscinetti SKF in tolleranza C3 e non sbagli mai (si dice MOLTO bene anche dei nuovi cuscinetti polini in teflon)
Crocera nuova, a prescindere
Volano sarebbe ottimo quello della special terza serie migliorata, pesa di suo 1,6kg ma sulla tua vespa NON MONTA!!! hai il blocco ET3 non quello primavera quindi sei elettronico qua non ti so aiutare non so quanto puoi alleggerire ma se arrivi a 2,2 kg meglio l'albero Pinasco che il mazzucchelli (almeno da quanto ho letto riletto e straletto qua sul forum)

Il POLINI EVO in alluminio è un cilindro nuovo più evoluto dei ghisa, richiede profonde lavorazioni ai carter e lo puoi configurare sia in allestimento TURISTICO come indicato sopra, che in allestimento più estremo con carburatore 28-30 ed espansione pura.
Dovrebbe esserci anche un cilindro parmakit con caratteristiche uguali, sia con testa blu in ergal che con testa tradizionale in alluminio.

Poi hai i FALC, i QUATTRINI M1, i PARMAKIT SP09... Sono cilindri in alluminio nuovi, con tecnologia e studi attuali... Arrivi a 25 e passa cavalli ti serve componentistica dedicata costosissima e devi modificare freni e sospensioni che non reggono queste potenze

This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putìna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 01/05/2012 : 21:48:15  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Concordo con Dario tranne che per l'albero motore. Se quello che c'è è l'originale, anticipa quello. Risparmi ed è praticamente eterno!
In definitiva la configurazione che ti propongo è questa:
130 polini in ghisa
travasi raccordati
albero originale anticipato
carburatore presumo tu abbia il PHBL22, in questo caso lascia questo che va benissimo (non c'è tanta differenza dal 24)
marmitta va benissimo la proma
rapporti vanno bene gli originali
Torna all'inizio della Pagina

ciancio79
Nuovo Utente


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forlì-Cesena
Città: Cesenatico


25 Messaggi

Inserito il - 01/05/2012 : 22:07:40  Mostra Profilo Invia a ciancio79 un Messaggio Privato
Ok, per il momento sto iniziando a capire.... dato che anticipare l' albero, probabilmente rischierei di fare cazzate... preferisco sostituirlo con uno già anticipato, e dato che per il mio con cono da 19 non riesco a trovare un volano alleggerito... stavo valutando di montare un albero con cono da 20 per il quale poi è più semplice trovare volani leggeri.... tanto poi lo statore rimarrebbe quello vero!?

quindi albero anticipato pinasco

130 polini ghisa (mettendolo in alluminio monofascia cosa mi cambierebbe a parità di configurazione!?)

carburatore 24 con collettore (che se si potesse io metterei più grande...) (cosa cambierebbe a mettere un collettore lamellare?!)

Grazie di nuovo
Torna all'inizio della Pagina

DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 01/05/2012 : 22:23:33  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato
Ho capito... Vuoi un carburatore più grosso!!!
Col polini o col malossi ci può stare anche un 28 pwk valvola piatta o un 28phbh valvola cilindrica.. Il 24 è più che sufficiente, ma se i lavori sono fatti bene il 28 lo porti tranquillamente anche se grossino...

A questo punto se ti puoi permettere un budget più alto potresti pensare al polini Evo in alluminio. Raccordi bene, monti un Pwk 28 e mi sa che devi mettere obbligatoriamente una marmitta più seria, magari una espansione pura. Albero Pinasco ok, come rapporti il discorso si complica e c'è bisogno dell'intervento di utenti più esperti

Usando la funzione cerca in alto a destra vatti a leggere la discussione di poeta "130 POLINI EVO" è stato uno dei primi al mondo a montarlo e ne ha fatto un'ottima recensione così intanto ti fai un'idea più precisa!!

This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putìna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina

DarioVNB1-T.S.
Utente Master


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA


2901 Messaggi

Inserito il - 01/05/2012 : 22:29:30  Mostra Profilo Invia a DarioVNB1-T.S. un Messaggio Privato
Per quello che ti posso saper dire io il collettore lamellare cambia l'erogazione della vespa, diventa più lineare e perde la tipica "botta" classica dei motori a valvola. Secondo me è più indicata l'ammissione a valvola, il lamellare secondo me "snatura" troppo la filosofia vespa Sia livello meccanico che a livello estetico e lo approvo solo quando i carter hanno la valvola rovinata ed irrecuperabile quindi si è obbligati a mettere il pacco lamellare asportando la valvola.. È solo il mio parere personale eh... De gustibus!!!

This is the sound of ALCHIMIA....
Come on come on baby vien chi putìna...
Listen to music... And look I MAIAI.
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 02/05/2012 : 08:24:14  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Motore ET3.....

rapporto 27/69 abbinato a cluster DRT con quarta accorciata

albero Olympia o Mazzicchelli anticipato

il foro valvola sul carter (parte interna collettore carburatore) abbassalo di circa 0,8mm con unalima quadrata a mano (aumenti le fasi di aspirazione)

frizione POLINi mod evolution (stupenda a poco)

carburatore il phbl 24mm distribuito dalla polini con air box polini e collettore dedicato, esiste pure il 28 PWK semrpe della polini, ma devi fare delle modifiche al filo aria e son soldi, decidi poi ti dico meglio.

cilindro, il classico 130 polini ghisa mod "R" con nuova testata ricalcolata dell'EVO.

Accensione originale, ma il volano procuratene uno usato da far tornire ed alleggerire almeno a 1,8 kg, il suo è un mattone mi pare da 2,3 kg...

cuscinetti originali, paraolii polini al teflon.

marmitta opterei per una marma seria... mi pare che la MDM (marmitte del marri) produca una marmitta racing per primavera non esagerata ovevro modello base sui 200 euro... è bellissima e cattivissima come le sorelle da 300 neuri, prendi quelle e chiama loro...

oppure molto bella e dedicata al kit, la POLINI Evolution... costa quasi 300, èsenobbata da molti, ma qualitativamente è ottima e và un gran bene... esteticamente a mio dire è la miglior marmitta per special.


Abbina al tutto molla crociera rinforzata DRT, prendi in DRT la molla crociera, ed il cluster per cambi a 4m accorciato.

Sei sui 110 effettivi tirati cattivi... segni 120 di strumento, insomma VOLA!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 02/05/2012 : 08:26:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Dimenticavio una Et3 originale fà i 90 quasi... il POLINi così configurato in pratica te li fà di etrza con bel altra accelerazione.

E'insomma un altro andare!!!!

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

ciancio79
Nuovo Utente


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forlì-Cesena
Città: Cesenatico


25 Messaggi

Inserito il - 02/05/2012 : 09:11:32  Mostra Profilo Invia a ciancio79 un Messaggio Privato
Cosa significa allungare la valvola?
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 02/05/2012 : 09:50:02  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
a differenza degli scooter che hanno un ammissione lamellare le vespe hanno un ammissione a valvola rotante quindi il flusso di benzina viene gestito dal tempo che questa valvola resta aperta ad ogni giro dell'albero, la valvola ha un margine di un paio di cm che può essere allungata e in più l'albero può essere "tagliato" per allungare ancora questo flusso di miscela, come ben capirai questo flusso di miscela è determinante per la buona riuscita del motore, la fasatura di aspirazione non viene calcolata in mm ma in gradi, in base alla configurazione che vorrai adottare si decideranno i gradi di anticipo e ritardo che vorrai dare alla tua alimentazione, tali gradi influiscono sul tipo di erogazione che avrà il tuo motore, quindi bisogna decidere in primis che tipo di cilindro vuoi utilizzare, che tipo di espansione, che tipo di rapporti e carburatore vuoi utilizzare e che albero sopratutto in che corsa lo vuoi e poi attraverso un disco graduato e un falso montaggio di cilindro e albero si andrà a decidere tale flusso!

per capire che configurazione vuoi avere io andrei prima di tutto a capire cosa puoi spendere, poi che livello di rumorosità e di vistosità vuoi dare alla tua elaborazione e se hai il coraggio di elaborare il tuo blocco motore originale ET3!!! che io lo reputo una cazzata colossale, se vuoi elaborare io mi procurerei un blocco motore per fare le elaborazioni e il tuo blocco et3 originale lo metti da parte vista la rarità del pezzo e il costo elevato!!

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

djgonz
Utente Master

vnb e sprint


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana


8328 Messaggi

Inserito il - 02/05/2012 : 11:20:01  Mostra Profilo Invia a djgonz un Messaggio Privato
Se l'albero originale non ti serve, me lo venderesti?
Torna all'inizio della Pagina

ciancio79
Nuovo Utente


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forlì-Cesena
Città: Cesenatico


25 Messaggi

Inserito il - 02/05/2012 : 12:33:45  Mostra Profilo Invia a ciancio79 un Messaggio Privato
Chi me l ha venduto ha detto che il blocco è completamente originale tranne carburatore e marmotta, ma ancora io non ho aperto per controllare! Cmq stavo gia valutando di procurarmi un altro paio di carter e fare quelli....

Io vorrei farmi una vespa con molto tiro dai bassi da guidare senza dover tirare sempre a 12000.... So che questa è una richiesta anti 2 tempi, ma cerco questo! Per la spesa non ho particolari problemi! Ah dev' essere poco vistoso e mi fermerei alla proma per non dare troppo nell' occhio! Non devo fare gare di accelerazione, ma voglio andare in collina a fare belle gite!
Torna all'inizio della Pagina

ciancio79
Nuovo Utente


Regione: Emilia Romagna
Prov.: Forlì-Cesena
Città: Cesenatico


25 Messaggi

Inserito il - 02/05/2012 : 23:27:08  Mostra Profilo Invia a ciancio79 un Messaggio Privato
allora cari ragazzi, stasera ho aperto il blocco e ho scoperto alcune cosette che il venditore non mi aveva detto...
su ha un 24 con collettore malossi, un 130 polini che secondo me è vecchiotto, ma non messo male, appogiando la fascia dentro al cilindro ha una luce che passa il mm (non avevo lo strumento per misurarla esattamente), volano alleggerito a 2.3kg, i carter son già stati raccordati al cilindro (non stravolti), ma secondo me l' albero è l' originale et3 8non lo so riconoscere da montato)

A questo punto vorrei fare questo:

retifico il cilindro e metto pistone nuovo,
metto basetta da 1,5 mm e abbasso di 2mm tra testa e cilindro
faccio lo sqish intorno a 1mm
carburo e via...!

a fine estate quado apro il carter cambio albero cuscinetti ecc ecc

Ah, per il momento lascio la proma!?

Cosa ne dite come andrà!?
Torna all'inizio della Pagina

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 02/05/2012 : 23:34:28  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
In pratica rinfreschi il cilindro ed amen.... può andare per ora...

se basetti avrai però una vespa che gira più in alto, ovvero il contrario dele motore coppioso da passeggio, il volanno a 2,3 mi sembra pesi originale o sbaglio?

Consiglio di non toccare le fasi... per ora, solo rettifica, un domani spedisci il tuo albero orginale ET3 a Damiano HP che ti trova la coppia... ho veduto i suoi alberi, sono prorio bellini...

direi di spedirgli anche la testata...

rapporto 24 originale con marma a siluro se viaggi... è silenziosa e coppiosa...

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever