Autore |
Discussione  |
Pomp_1
Nuovo Utente
Città: Lugano
21 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2012 : 08:35:20
|
Salve ragazzi,
mi chiamo Riccardo e da poco mi é venuta voglia di vespa. Tutto è cominciato qualche tempo fa, quando mio padre ha porato a casa un relitto di fiat 500 e l'ha fatta rimettere a nuovo...da li mi é balenata l'idea di mettere in garage un altro pezzo di storia d'Italia 
Posto che di vespa non ne capisco nulla, mi sono messo alla ricerca di una vecchia vespa a testa bassa e solo allora mi sono reso conto che ci sono svariate decine di tipologie, alcune che differiscono di pochissimo...
Alcune dai prezzi molto bassi mi sono sfuggite per poco mentre l'altro giorno sono andato a vederne una che a detta del proprietario é messa bene per un restauro ma io non ne sarei troppo convinto.
E' una vespa del 1964 con targhe e documenti originali. Mi pare una VNB ma non so se VnB1, VNB2 ecc perché non capisco da cosa differiscano. La vespa mette subito in moto e il proprietario ha anche fatto un piccolo giretto nel piazzale. Vi allego le foto. Cortesemente mi potreste dire se é una buona base per il restauro e quanto la paghereste nello stato in cui si trova?
http://img832.vespaforever.net?/img832/8505/img6688dl.jpg http://img213.vespaforever.net?/img213/5999/img6689l.jpg http://img88.vespaforever.net?/img88/4224/img6690xv.jpg http://img826.vespaforever.net?/img826/3816/img6691i.jpg
|
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2012 : 08:42:24
|
ciao! beh bella la vnb.. innazitutto servono le foto.. se è un 64 sarà una vnb4-5t..
|
 |
|
Pomp_1
Nuovo Utente
Città: Lugano
21 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2012 : 08:43:54
|
Ciao ildotto,
ho inserito i link alle foto nel primo post perché non avevo voglia di comprimerle eheheheh.
Attendo scrupolosa valutazione. Grazie mille |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2012 : 09:16:25
|
si si è una vnb4 o vnb5.. come la mia insomma.. beh che dire.. i documenti sono radiati? è da passaggio? sicuramente è da restauro.. beh entro le 1200-1300 euro non di più visto come è messa.. oramai che tutti dicano questi sono i prezzi.. poi la vnb è veramente elegante anche se lavori da fare ce ne sono ripeto.... ma poi vedrai che bella che diventa.. una vera old!! nulla a che vedere con i modelli dopo.. solo che è una vespa che non è da utilizzare tutti i giorni secondo me.. p.s:ah se la porti a casa i fregi cofani anche se sono rovinati me li venderesti?? nel caso contattami per mp.. |
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2012 : 09:17:00
|
Per il modello quoto il dotto, è una vnb4 o una vnb5 Basta vedere se ha 3 marce o 4 marce... Infatti sulla serie VNB la vnb4 è stata l'ultima 3 marce e la vnb5 la prima 4 marce...
Dunque, una valutazione.... Intanto controlla il num telaio (lo leggi nel bordino di lamiera sotto la chiappa sinistra... Ti sdrai di fianco alla vespa e lo vedi) che deve chiaramente corrispondere a quello sul libretto... Controlla la sigla del motore (si trova sul "braccio" del motore.... Sul "forcellone" insomma, guarda all'altezza di dove parte il collettore di scarico del cilindro... Chiaramente non sul cilindro ma dietro, sul forcellone) Bene, la sigla deve essere uguale fra telaio e motore cambia solo l'ultima lettera... Tipo telaio VNB4T e motore VNB4M.
Poi, la vespa ha i documenti... Ma è circolante quindi DA PASSAGGIO o è RADIATA??? perchè questo cambia la valutazione!!!
Serve una visura al PRA costa 3€ e ti dicono lo stato burocratico della tua vespa.
SE IN ORDINE con num telaio num motore ecc ecc andiamo a esaminare la vespa in se... La pedana è da cambiare quasi sicuramente, per il resto sembra completa.. Le selle servono le due separate, è completamente da restaurare quindi sabbiare drizzare le ammaccature verniciare rifare il motore ecc ecc.... Se radiata la devi necessariamente restaurare a regola d'arte iscriverla FMI ecc ecc ecc qua ti aiuteremo quando sarà ora... Sappi che ci vogliono circa 6 mesi di attesa burocratica più qualche bigliettone da 100€ per rimetterla in strada....
VALUTAZIONE: un prezzo discreto sarebbe sui 600-800€ se radiata e 1200-1400€ se da passaggio.... Considera che l'Italia è lunga e stretta le valutazioni cambiano da regione a regione
CONSIGLIO: cerca una vespa un po' più nuova con ruote da 10, come una GT, GTR, GL, SPRINT, SPRINT VELOCE, T.S. Sono più veloci, stabili, sicure, frenano di più e sono più utilizzabili tutti i giorni di una vnb |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2012 : 09:37:22
|
Il dotto sicuramente è di parte, ha la VNB più bella del forum   !!!!
Io ho una vnb1 e una t.s..... La prima è sicuramente più elegante, più da "passeggiata meditativa"... lenta e cocciuta, frenata scarsa, ma affascinante... La seconda va più forte frena di più e sta meglio in strada.... Hai comunque eleganza vintage e una ciclistica e prestazioni più moderne, quasi da px insomma....
Ma d'altronde i casi sono tre..... O uno conosce tutti i modelli vespa e ne cerca proprio uno in particolare O uno incappa in una vespa qualunque e la fa sua punto e basta O uno vede una vespa se ne innamora e vuole proprio QUELLA a prescindere da tutto e tutti....
|
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2012 : 09:38:11
|
quoto dario!! |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2012 : 10:01:16
|
1964 Molto Probabile Visto Targa NU  sia Una Vnb4.. quanto chiede???
|
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
Hank
Utente Medio
 

Prov.: Roma
Città: ad Est di Roma
302 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2012 : 11:12:30
|
bel rudere... se devi far fare il restauro da qualcuno almeno 2000 euro andranno via come nulla....... se proprio ti piace non piu di 500 euro... il fatto che ci siano i doc non vuol dire sia ancora "in vita" potrebbe benissimo essere stata radiata d'ufficio.. |
Luca82 e Luca82PK su altri vespaforum
|
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2012 : 11:22:28
|
è senza dubbio una vnb4, visto il colore che si intravede sotto... |
 |
 |
|
Pomp_1
Nuovo Utente
Città: Lugano
21 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2012 : 12:27:49
|
Ok ragazzi grazie delle risposte. Vedo comunque che anche tra voi date risposte molto diverse.
1200 con documenti, 800 senza documenti, 500 addirittura...a questo punto credo che le valutazioni siano molto personali, oppure su cosa vi basate per farle?
Il tipo mi chiede 1300, appena l'ho vista gli ho riso dietro ma poi vedendo in internet non é che il prezzo sia molto diverso da quelli che trovo in giro...
Proverò a verificare la situazione dei documenti, per quanto riguarda il restauro vorrei farmelo per quanto possile da me e con tanta calma...ma proprio tanta... Certo che da quello che dice dario ci sarebbe da cambiare solo la pedana sinistra, io pensavo che fosse necessario cambiare parecchie altre cose...
Tenete conto che se avete qualcosa da propormi, o avete conoscenza di qualche bel relitto a prezzo interessante sono (molto) diponibile per verificare ed eventualmente acquistare 
|
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2012 : 12:47:45
|
Beh quello che c'è da cambiare effettivamente lo vedi solo una volta sabbiata... Dalle foto direi che si, c'è da cambiare la pedana e magari anche il parafango anteriore che oltre che messo non bene mi sembra non originale ma un ricambio di concorrenza dell'epoca (più largo e tondeggiante davanti... È così anche quello della mia vnb1) ma le magagne si vedono dopo la sabbiatura
Per quanto riguarda il prezzo purtroppo è in linea col mercato... Puoi trovare anche a meno girando e girando.... Se è DA PASSAGGIO allora un pensiero attento ce lo puoi fare, se è radiata puoi trovare qualcosa di meglio agli stessi soldi o qualcosa di equivalente a meno.... Ma il vero affare, la super occasione, la bazza.... Sono ormai molto molto molto RARI!!!! |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2012 : 12:59:28
|
offrigli 1100-1200 e portatela a casa. fai conto che la mia seppur messa meglio me la sono portata a casa a 1600.. ciao |
 |
|
Pomp_1
Nuovo Utente
Città: Lugano
21 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2012 : 13:59:35
|
Va bene grazie per le info, vedrò di capire se é radiata. A proposito dopo quanti anni che non si paga il bollo viene radiata d'ufficio? In sostanza comunque il prezzo di mercato è quello. Non capisco come sia fatta la pedana. E' un pezzo unico curvo che fa da scudo anteriore e poi arriva fino ai fianchi posterori?
Per caso avete qualche link che mi aiuti a capire come é costruita una vespa vnb, magari il link di qualche restauro dettagliato con foto varie ecc ecc... |
 |
|
DarioVNB1-T.S.
Utente Master
    
Regione: Emilia Romagna
Prov.: Ferrara
Città: FERRARA
2901 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2012 : 13:59:57
|
La pedana mi sa che è da cambiare completamente.... Anche il tunnel è da esaminare con attenzione... Ma per il resto la carrozzeria è completa, hai contachilometri faro post e faro ant che SE ORIGINALI e ripristinabili sono un gran bel valore aggiunto Il motore lo rifarai comunque, ma il fatto che la vespa è MARCIANTE e non bloccata è una ottima cosa...
Vedi tu.... Ti piace? Vuoi proprio quella vespa lì? Allora 1100-1200 possono andar bene non sono pochi ma neanche troppi...
Altrimenti continua nella tua ricerca... Magari trovi una GT e te la godi anche di più ... |
This is the sound of ALCHIMIA.... Come on come on baby vien chi putìna... Listen to music... And look I MAIAI. |
 |
|
Pomp_1
Nuovo Utente
Città: Lugano
21 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2012 : 14:02:32
|
ah dimenticavo. Quando dite che le super sprint vanno piu' forte e che questa ha poco motore cosa intedete?
Cioé una vnb 125 col motore apposto quanto va ad esempio rispetto agli scooter moderni? Gusto per capire di che livello di prestazioni si parla...va piu' di uno scooter moderno 50? e rispetto a un 125?
Chiedo prché a me piacerebbe sopratutto usarla d'estate per andare al mare, che dista circa 15 km. Ad andare in discesa e a rientrare ovviamente in salita...é fattibile? |
 |
|
Discussione  |
|