alevespa50
Utente Senior
   

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: piano di conca
1825 Messaggi |
Inserito il - 18/04/2012 : 16:34:26
|
| Hank ha scritto:
| alevespa50 ha scritto:
sulla forcella della mia vnb3 invece c'era il suo fondo nocciola, non ti so dire nulla riguardo al mozzo visto che era stato riverniciato color alluminio... anche sulla struzzo, la forcella aveva il fondo rosso, ed anche una discreta mano direi...sul mozzo invece credo che non ci fosse nulla, visto che sotto le poche tracce di vernice rimaste non c'era nulla sul manubrio della mia gt...mha,ci sarà anche stato stando a quello che dice poeta (cosa di cui ero convinto anche io fino a poco tempo fa) ma anche li, a me sembra che ci sia stata dato solo una bella mano di vernice, ho provato a scrostare la vernice in alcuni punti per curiosità niente fondo......sembra strano anche a me ma è così, almeno sulla mia!
|
sicuro la forcella sia la sua originale....?? visto che dici che il mozzo è stato riverniciato....
mi "pare" , da prendere con le dovute cautele quindi, che dal 60 , comunque da vnb1 il rosso non si usasse piu (anche se poi è tutto relativo e visto che parliamo di fondo non chredo che se in piaggio ne fosse avanzato qualche bidone si sarebbero fatti scrupoli ad usarlo piuttosto che butta rlo...) il fondo rosso lo trovi sulle vn vl vb............. già la vba ad esempio lo ha nocciola (secondo VT)
|
forcella originalissima, anche la forcella era stata verniciata di grigio, mi misi a carteggiarla proprio per vedere se c'era il suo fondo nocciola, che infatti c'era, il mozzo invece quando fu ri verniciato non aveva già più vernice sopra, c'era solo il color alluminio dato anni fa
|
chi "vespa" mangia le mele http://www.facebook.com/VespaClubDallecollinealmare
|
 |
|