Autore |
Discussione  |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2012 : 19:00:52
|
porgo questa domanda a tutti i possessori di vespa anni 50-60 possibilmente conservate che montano sella singola.. tra lo scheletro della sella singola e la copertura(blu,verde,nera) in origine vi era anche la gomma piuma(1 foto) o un normale feltro(2 foto) come su alcune selle biposto? se si,dove la posso trovare?
Immagine:
 9,57 KB
Immagine:
 130,23 KB
attendo vs notizie. grazie a tutti!
|
|
smn
Utente Attivo
  

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Lucca
905 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2012 : 20:19:19
|
Su di una sella che ho conservata vi e' solo la "para" di colore nero...gomma piuma o feltro non ce n'e'  |
Simone |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2012 : 20:36:50
|
quindi solo la normale copertura che vendono sopra il telaietto in ferro giusto? ciao |
 |
|
sgaruffo
Utente Senior
   

Città: Perugia
1719 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2012 : 21:23:38
|
secondo me c'è solo la para nera perchè la gomma piuma si è sbriciolata tutta |
TRE travasi |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2012 : 22:33:37
|
solo protezione di gomma nera... |
pugnodidadi |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2012 : 22:54:50
|
quindi ragazzi non capisco bene se c'era qualcosa in origine tra copertura e scheletro sella.. se si quali della due in foto? gomma piuma(1 foto) o feltro(2 foto)? grazie. |
 |
|
Marben
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Robecco sul Naviglio
474 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2012 : 23:17:31
|
La gomma piuma sulle monoselle vecchio tipo lo trovo improbabile, e personalmente non ho mai visto il feltro sulle selle tipo VNA-VNB-VBA-VBB... solo uno spesso foglio di gomma nera. L'imbottitura in gommapiuma è a mio avviso verosimile sulle monoselle tipo Sprint, in effetti meno piatte e rigide; tuttavia mi riservo di verificare alla prima occasione una sella conservata. |
http://vespalegendteam.blogspot.it - Il blog del Vespa Legend Team
http://vespalegendteam.blogspot.it/2013/11/mostre-scambio-2014.html - Calendario delle Mostre Scambio italiane |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2012 : 23:20:57
|
a quindi veniva messo solo un foglio di gomma nera secondo te marben..
però marben,a me pare che le coperture selle singole di un tempo erano più morbide di quelle che ci rifilano oggi.. che avessero al loro interno già della gomma,soprattutto ai lati? quelle di oggi come avrai visto anche tu no..
però ho trovato una foto di una sella areyna conservata e pare avere solo la copertura..voi che dite??
Immagine:
 202,5 KB
grazie. ciao
|
 |
|
bia
Utente Medio
 
Prov.: Torino
Città: Chivasso
212 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2012 : 09:55:54
|
ciao il dotto..nella mia V30 ho trovato la soluzione tipo 2..c'è infatti del feltro tra telaio e copertura.. e se non dico una castroneria (devo andare a controllare) dovrebbe esserci il feltro anche nella sella del passeggero |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2012 : 14:26:42
|
grazie bia. altri ragazzi? mi interesserebbe capire sui telai vespe anni 60 su avevate visto il feltro. grazie ancora |
 |
|
smn
Utente Attivo
  

Regione: Toscana
Prov.: Lucca
Città: Lucca
905 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2012 : 17:14:33
|
confermo che su selle singole per vespe anni 60 non c'era ne' feltro ne' gommapiuma Ha solo la copertura con la "para". ciao  |
Simone |
 |
|
Marben
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Robecco sul Naviglio
474 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2012 : 19:28:20
|
| ildotto88 ha scritto:
però marben,a me pare che le coperture selle singole di un tempo erano più morbide di quelle che ci rifilano oggi.. che avessero al loro interno già della gomma,soprattutto ai lati? quelle di oggi come avrai visto anche tu no..
|
Come materiale non direi, nel senso che la similpelle usata negli anni '60 seccava rapidamente ed oggi la si trova spesso crepata proprio a seguito di questo deterioramento.
Più probabilmente le vecchie coperture erano un po' meno tese ed il foglio di gomma era più flessibile. |
http://vespalegendteam.blogspot.it - Il blog del Vespa Legend Team
http://vespalegendteam.blogspot.it/2013/11/mostre-scambio-2014.html - Calendario delle Mostre Scambio italiane |
 |
|
XXX VESPA XXX
Utente Master
    
Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano
4338 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2012 : 20:50:59
|
grazie. quindi in origine solo copertura e telaietto su vespe anni 60;quindi niente feltro e niente gomma piuma. grazie! |
 |
|
|
Discussione  |
|