Autore |
Discussione  |
|
kenenna85
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Agrigento
290 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2012 : 22:50:18
|
Salve a tutti vi volevo chiedere un informazione riguadante i colori disponibili per p200e.vi spiego, se tutto va bene nelle prossime settimane dovrei acquistare il modello in questione del 1982 e leggendo vari post ed articoli non sono riuscito a capire se in quell'anno il biancospino era previsto come colore dato che la vespa in questione è proprio di quella tinta.su vespa tecnica leggo:colore dal 1977 biancospino colore dal 1982 rosso,grigio azzurro metallizzato,sabbia.il mio dubbio è "colore dal" significa che può essere utilizzato da quell'anno a seguire o è utilizzato solo per quell'anno?grazie
|
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2012 : 23:02:25
|
non vorrei sbagliare ma mi pare che poi il biancospino rimasi fino agli poi 80 circa non ricordo di preciso..(qualcuno mi correggerà) divenne un'altro bianco 9/4 è un bianco meno acceso del biancopino...
|
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2012 : 14:14:41
|
Da quel che mi risulta nell'82 il Biancospino era previsto solo per il 125, mentre nel 150 e nel 200 era previsto il Sabbia. |
 |
|
kenenna85
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Agrigento
290 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2012 : 14:45:26
|
Quindi quel "dal 1977" specifica l'anno?Comunque io ancora non ho visto la vespa da vicino ma solo da dietro un cancello quindi puó essere pure che sia sabbia anche se il proprietario dice sia bianca.oppure puó anche essere stata riverniciata negli anni.sono impaziente di osservarla per bene.
|
 |
|
Marben
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Robecco sul Naviglio
474 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2012 : 22:11:18
|
"Dal 1977", "Dal 1982" stanno a significare degli intervalli nei quali sono stati previsti determinati colori, rimpiazzati poi in coincidenza con talune variazioni alla gamma. Nella fattispecie, i colori dal 1977 sono stati poi rimpiazzati con quelli dal 1980 in poi, a loro volta aggiornati in seguito.
A memoria mia: - dal 1977: Biancospino, rosso Lacca, Chiarodiluna; nella prova di Motociclismo (marzo 1978) si vede un 200 senzafrecce azzurro Cina, non elencato nelle solite schede, a riprova di un certo margine di elasticità nella disponibilità delle tinte; - dal 1980 a fine 1981: Sabbia, Rosso 2/1, il raro Tabacco; non escludo l'azzurro metallizzato 5/2, sicuramente usato su alcuni 200 post restyling; - da fine 1981 (restyling: accensione elettronica su tutta la gamma, ganci cofani sottosella, tubo di sterzo rinforzato, nome commerciale PX ... E): sabbia, rosso pastello, rosso Cina (1983), grigio azzurro; più, come dicevo, l'azzurro metallizzato 5/2, visto su svariati esemplari. |
http://vespalegendteam.blogspot.it - Il blog del Vespa Legend Team
http://vespalegendteam.blogspot.it/2013/11/mostre-scambio-2014.html - Calendario delle Mostre Scambio italiane |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2012 : 22:29:47
|
se può essere d'aiuto io ho una px125e secondo semestre 83 In Biancospino conservata.. 200 anno 83 ti assicuro il sabbia, rosso pastello, 5/2, e glì'altri che dice giustamente marben , 150 82 secodo semestre ha sicuamente anche blu marine.. |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
Giroinvespa87
Nuovo Utente

Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Salerno
41 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2012 : 12:43:43
|
salve a tutti!!! Ho anch'io lo stesso problema....sto restaurando una p200e del 1981. Vorrei farla tabacco 3003m ma voglio essere certo che come colore sia originale. Stando a quello che dice Marben dovrebbe andar bene. Esatto???? grazie anticipate!! |
 |
|
kenenna85
Utente Medio
 

Regione: Sicilia
Prov.: Agrigento
290 Messaggi |
Inserito il - 16/04/2012 : 14:37:55
|
Per le spiegazioni date sopra nel 1981 non era previsto il colore tabacco |
 |
|
|
Discussione  |
|