Autore |
Discussione  |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2012 : 15:50:26
|
ecco l'ultimo prodotto fatto da pinasco..




a vederla così è proprio ben fatta, leggera, l'anello di rinforzo è tagliato al laser! secondo me è un ottimo prodotto, verrà testato sul mio pinascone, speriamo di aver fatto un bel acquisto!
|
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2012 : 16:27:29
|
Finalmente!
Notiamo come dopo le belle novità POLINi per le small, quali il 30 PWK di cui si vocifera (a 70 euro????), e la stupenda frizione simil M1, anche la Pinasco ci meraviglia con cuscinetti frizione ad aghi e nuove campane rinforzate....
Come diceva un tizio sul forum:
" e se la tecnologia avanza, noi aleseremo ancor di più i nostri cilindri!"
Sempre aggiornati e meglio modificati dunque. |
pugnodidadi |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2012 : 16:37:03
|
E che migliori prestazioni dovrebbe fornire rispetto ad una 7 molle di vecchia generazione ??? |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2012 : 16:53:31
|
le prestazioni non cambiano ma i vantaggi sono principalmente 2:
1. il materiale è differente dalle normali campane, come le cif o originali che sono di ferro, questo è acciaio (non ricordo la sigla) e quindi le battute dei dischi non verranno più sollecitate dai dischi 2. l'anello di rinforzo tagliato al laser è molto utile a causa della forza centrifuga la campana si apre come un fiore, questo anello scongiura questo rischio. |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2012 : 17:00:30
|
Ma dai la f.c. é cos'í grande da aprire il ragno    Ma la devi montare sulla vespa motore Lamborghini ???   
Scusa , ma non ti ho capito , cosa intendi per le battute dei dischi non verrano piú sellecitate dai dischi ?? |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2012 : 17:06:14
|
ti faccio vedere delle foto:
 (la foto non è mia, la ho trovata in internet)
con la campana pinasco queste cose non accadono grazie al materiale differente
la monterò sul mio pinasco in corsa 60..  |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2012 : 17:11:32
|
Azzz !!! Adesso kapire !!  |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2012 : 17:17:38
|
Quando sei in montagna alle prese con il solito maledetto manico che ti stà sempre un pelo avanti di cavalleria e bravura...
è allora che chiedi alla tua leva sinistra l'impossibile, cercando nel tocco prolungato quella leggera spinta di disco che manca al tuo coraggio, rimanendo sospeso sulla curva quasi trattenendo il respiro ed i giri alti nel pizzico felino sulla leva, ecco il lancio in uscita cercando di non scalare a guadagnare ancora qualche briciola di brio...
diavolo! Troppo stretta!
Scalata brutale, se non freno anche un pò di frizione vado per burroni... il motore bolle, le ruote fumano, è solo la solita vespaccia, eppure si difende... servirebbe una campana migliore e dischi ben puliti, la frizione è tutto.
Ah! se l'avesse avuta il buon Iskandar all'AUDAX quella campana frizione! Partito è partito certo, arrivare è arrivato, ma frizione da buttare... perdonami Alex è colpa mia, era solo perfetta e non bastò!
Però tenevi botta sul Bracco ai migliori... sono orgoglioso di lui... il mio miglior allievo... prox audax... gli faccio la frizione più bella del mondo, non mi deluderai, anzi...
Sò bene che hai esagerato su quella leva, ma come fartene una colpa? Se nella notte inseguivi altri fanali contro ogni logica, contro ogni aspettativa, oltre le tue stesse capacità! Serve roba Pinasco su quella frizione, lanciati pure all'inseguimento, prima o poi saranno altri a doverti seguire! Poi con l'esperienza affinerai il tocco, l'indice appena trattiene il cavo, i giri salgono, il volano con la sua inerzia trattenuta appena per averne solo di più in uscita dal prox tornante, sperando di non cadere...
Avrai cento altre sfide e la migliore delle frizioni promesso, ora vai e facci sognare ancora Vespista!
FARI NELLA NOTTE
|
pugnodidadi |
 |
|
Pk_Damiano_4Hp
Utente Attivo
  
.JPG)
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Albano Laziale
711 Messaggi |
Inserito il - 12/04/2012 : 07:24:55
|
| poeta ha scritto:
Finalmente!
Notiamo come dopo le belle novità POLINi per le small, quali il 30 PWK di cui si vocifera (a 70 euro????), e la stupenda frizione simil M1, anche la Pinasco ci meraviglia con cuscinetti frizione ad aghi e nuove campane rinforzate....
Come diceva un tizio sul forum:
" e se la tecnologia avanza, noi aleseremo ancor di più i nostri cilindri!"
Sempre aggiornati e meglio modificati dunque.
|
Lasciamolo perdere quello la cosa più inutile dall' invenzione della vespa, è un placebo per il funzionamento e se non scorre su una pista temprata mangia il portamolle con pochi km
| poeta ha scritto:
Quando sei in montagna alle prese con il solito maledetto manico che ti stà sempre un pelo avanti di cavalleria e bravura...
è allora che chiedi alla tua leva sinistra l'impossibile, cercando nel tocco prolungato quella leggera spinta di disco che manca al tuo coraggio, rimanendo sospeso sulla curva quasi trattenendo il respiro ed i giri alti nel pizzico felino sulla leva, ecco il lancio in uscita cercando di non scalare a guadagnare ancora qualche briciola di brio...
diavolo! Troppo stretta!
Scalata brutale, se non freno anche un pò di frizione vado per burroni... il motore bolle, le ruote fumano, è solo la solita vespaccia, eppure si difende... servirebbe una campana migliore e dischi ben puliti, la frizione è tutto.
Ah! se l'avesse avuta il buon Iskandar all'AUDAX quella campana frizione! Partito è partito certo, arrivare è arrivato, ma frizione da buttare... perdonami Alex è colpa mia, era solo perfetta e non bastò!
Però tenevi botta sul Bracco ai migliori... sono orgoglioso di lui... il mio miglior allievo... prox audax... gli faccio la frizione più bella del mondo, non mi deluderai, anzi...
Sò bene che hai esagerato su quella leva, ma come fartene una colpa? Se nella notte inseguivi altri fanali contro ogni logica, contro ogni aspettativa, oltre le tue stesse capacità! Serve roba Pinasco su quella frizione, lanciati pure all'inseguimento, prima o poi saranno altri a doverti seguire! Poi con l'esperienza affinerai il tocco, l'indice appena trattiene il cavo, i giri salgono, il volano con la sua inerzia trattenuta appena per averne solo di più in uscita dal prox tornante, sperando di non cadere...
Avrai cento altre sfide e la migliore delle frizioni promesso, ora vai e facci sognare ancora Vespista!
FARI NELLA NOTTE
|
La frizione Px funziona male, il problema non è nella campana ma nella posizione dei dischi visto che quando la azioni a girare sono i dischi guarniti e non quelli lisci, quindi il poco olio presente sul materiale d' attrito viene centrifugato via ed i dischi lavorano a secco provocando il fasticioso strappo io il problema l' ho risolto invertendo i dischi con il kit frizione del Gs Vs2 della surflex in pasta vedre puoi sfrizionare finche vuoi la frizione non strappa mai.
per la campana pinasco è sicuramente un bel pezzo visto anche il costo ma se dovessi prenderla io rinforserei subito le saldature sull' anello |
http://www.facebook.com/#!/WhiteOneRacingVespa |
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 12/04/2012 : 09:10:47
|
| Pk_Damiano_4Hp ha scritto:
| poeta ha scritto:
Finalmente!
|
La frizione Px funziona male, il problema non è nella campana ma nella posizione dei dischi visto che quando la azioni a girare sono i dischi guarniti e non quelli lisci, quindi il poco olio presente sul materiale d' attrito viene centrifugato via ed i dischi lavorano a secco provocando il fasticioso strappo io il problema l' ho risolto invertendo i dischi con il kit frizione del Gs Vs2 della surflex in pasta vedre puoi sfrizionare finche vuoi la frizione non strappa mai.
per la campana pinasco è sicuramente un bel pezzo visto anche il costo ma se dovessi prenderla io rinforserei subito le saldature sull' anello
|
Non so se tu stai parlando di motori spinti e quindi le cose potrebbero cambiare , ma per quanto riguarda una vespa che ha un motore originale e una frizione preparata a dovere immersa in un olio adeguato , non ci sono problemi di strappi !! Non c'é bisogno di modificare nulla... Per lo meno io non ho mai avuto questo problema ! |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 12/04/2012 : 11:10:33
|
remo, ci mancherebbe, ovviamente io non la monterò su un motore originale! |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
Pk_Damiano_4Hp
Utente Attivo
  
.JPG)
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Albano Laziale
711 Messaggi |
Inserito il - 13/04/2012 : 13:54:26
|
| sanrem ha scritto:
| Pk_Damiano_4Hp ha scritto:
| poeta ha scritto:
Finalmente!
|
La frizione Px funziona male, il problema non è nella campana ma nella posizione dei dischi visto che quando la azioni a girare sono i dischi guarniti e non quelli lisci, quindi il poco olio presente sul materiale d' attrito viene centrifugato via ed i dischi lavorano a secco provocando il fasticioso strappo io il problema l' ho risolto invertendo i dischi con il kit frizione del Gs Vs2 della surflex in pasta vedre puoi sfrizionare finche vuoi la frizione non strappa mai.
per la campana pinasco è sicuramente un bel pezzo visto anche il costo ma se dovessi prenderla io rinforserei subito le saldature sull' anello
|
Non so se tu stai parlando di motori spinti e quindi le cose potrebbero cambiare , ma per quanto riguarda una vespa che ha un motore originale e una frizione preparata a dovere immersa in un olio adeguato , non ci sono problemi di strappi !! Non c'é bisogno di modificare nulla... Per lo meno io non ho mai avuto questo problema !
|
Ciao Remo visto che la tua frizione funziona bene fai questa prova: tira la frizione e metti la 1°, tenendo la frizione tirata apri tutta la manetta portando il motore al massimo dei giri, dopo di che lascia la frizione senza lasciare l' acceleratore e cerca di controllare la partenza senza impennare. Se ci riesci ripeti l' operazione almeno 2-3 volte e vedi cosa succede. Il problema sulla frizione è molto più presente sui 125-150 originali che sui 210 pompati perchèquest' ultimi avendo più coppia suppliscono alla scarsezza della frizione e ti permettono di fare partenze decenti senza sfrizionare molto, invece sui motori fiacchi dove serve far girare di più il motore il problema si presenta e specie nelle partenze in salita la vespa diventa una cavalletta perchè l' olio viene centrifugato via dai dischi guarniti quando azioni la frizione invece nel sistema che uso io quando tiri la leva girano i dischi lisci ed il poco olio che arriva rimane sulla guarnitura questo oltre a permettere partenze migliori allunga anche di molto la vita della frizione che risulta più lubrificata |
http://www.facebook.com/#!/WhiteOneRacingVespa |
 |
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 13/04/2012 : 15:06:07
|
frizione montata, non sono ancora riuscito a provarla per dei problemi di messa appunto.. spero di testarla e di non smontarla per un bel po!!! ciao |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 13/04/2012 : 15:16:26
|
Strappa strappa.. eccome se strappano anche da nuove, con il parastrappi in ordine e l'olio giusto se le maltratti, strappano.
la modifica di Damiano,,, dischi della VS2 sulla PX????
Spiegazione bitte! |
pugnodidadi |
 |
|
Pk_Damiano_4Hp
Utente Attivo
  
.JPG)
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Albano Laziale
711 Messaggi |
Inserito il - 14/04/2012 : 07:36:26
|
| poeta ha scritto:
Strappa strappa.. eccome se strappano anche da nuove, con il parastrappi in ordine e l'olio giusto se le maltratti, strappano.
la modifica di Damiano,,, dischi della VS2 sulla PX????
Spiegazione bitte!
|
Poeta ho fatto una guida adesso sto facendo la versione "beta" che credo sarà quella definitiva senza piegare i dischi ma sistemando il pignone per poter utilizzare i dischi così come escono dalla scatola senza modificarli. Questa modifica si può fare con frizioni a 6 e 7 molle
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=30051 |
http://www.facebook.com/#!/WhiteOneRacingVespa |
 |
|
|
Discussione  |
|