Autore |
Discussione  |
SanPsico
Utente Normale


Città: Pescara
70 Messaggi |
Inserito il - 09/04/2012 : 22:47:28
|
Salve, sto smontando il motore della mia Vespa 50 special che monta un 102 dr, carburatore 19/19, e leovince banana...ho tirato giù il motore e ora mi appresto ad aprire i carter... Sto cercando qualcuno che adotti la mia revisione, in altre parole, qualcuno che mi consigli e mi aiuti a valutare quali pezzi cambiare. Tipo rapporti, pignone, crociera del cambio, raccordo travasi, e varie...posterò le foto di volta in volta... Grazie anticipatamente
|
|
Vincy95
Utente Master
    
Regione: Calabria
Prov.: Catanzaro
Città: Sellia Marina
2120 Messaggi |
Inserito il - 09/04/2012 : 23:12:20
|
Una volta aperto il motore cambierai anche cuscinetti, paraoli, guarnizioni e or insieme alla crociera. Visto che monti un 102 e un 19.19, potresti iniziare col cambiare primaria mettendo una 24/72 o una 22/63, la prima a denti dritti la seconda elicoidali. Raccordo ai carter naturalmente, anche se col dr non penso sia necessario, e magari porta l'albero originale ad anticipare. |
Ciò che non ti uccide ti fortifica.
|
 |
|
SanPsico
Utente Normale


Città: Pescara
70 Messaggi |
Inserito il - 11/04/2012 : 10:59:25
|
OK...grazie per i primi consigli. Qual'è in termini di prestazioni la differenza tra 24/72 e 22/63. Quei numeri si riferiscono al numero dei denti del pignone e del...? |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
|
SanPsico
Utente Normale


Città: Pescara
70 Messaggi |
Inserito il - 12/04/2012 : 00:22:45
|
Eh! Beh...un gran professionista!!! Ottima guida. Ora aspetto la restituzione della "mia" macchina fotografica da parte della mia cara compagna. Vi terrò aggiornati...finisco di smontare il tutto e ci risentiamo. Grazie per la preziosa collaborazione |
 |
|
SanPsico
Utente Normale


Città: Pescara
70 Messaggi |
Inserito il - 13/04/2012 : 10:30:29
|
In termini di prestazioni qual'è la differenza tra 24/72 e 22/63? Quei numeri si riferiscono al numero dei denti del pignone e del... |
 |
|
djgonz
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Serdiana
8328 Messaggi |
Inserito il - 13/04/2012 : 11:16:04
|
| SanPsico ha scritto:
In termini di prestazioni qual'è la differenza tra 24/72 e 22/63? Quei numeri si riferiscono al numero dei denti del pignone e del...
|
La differenza è minima, la 24/72 è appena più corta. 24 è il numero di denti del pignone, 72 il numero di denti della campana. |
 |
|
SanPsico
Utente Normale


Città: Pescara
70 Messaggi |
Inserito il - 13/04/2012 : 19:21:49
|
Ragazzi primi intoppi: - non riesco a sfilare l'albero dal lato volano. - la spinetta conica del preselettore cambio non vuole saperne di uscire ( a tal proposito qualcuno mi toglie un dubbio!? la spinetta suddetta può essere inserita solo da un lato sul preselettore, consentendo di individuare il lato di uscita facilmente; oppure da entrambi i lati, e quindi necessario individuare il lato con il diametro più piccolo della spinetta). Grazie |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 13/04/2012 : 19:57:20
|
intendi dire che l'albero è rimasto nel cuscinetto? è normale non preoccupèarti, avvita il dado del volano sull'albero (per proteggere il filetto) e da un paio di colpi secchi con un martello di gomma, oppure interponi un pezzo di legno e dai un paio di martellate decise; oppure ancora c'è uno specifico estrattore di mia invenzione che da qualche parte ho postato, però va costruito
la spinetta conica esce da un solo lato; una sola botta secca con un cacciaspine da 3! (chiedere a paskspecial   )
|

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
Mandolo75
Utente Medio
 
Regione: Lazio
Prov.: Viterbo
Città: Ronciglione
191 Messaggi |
Inserito il - 13/04/2012 : 21:59:12
|
Con il post di mimmo sei in ottime mani! buon lavoro  |
 |
|
SanPsico
Utente Normale


Città: Pescara
70 Messaggi |
Inserito il - 13/04/2012 : 22:41:38
|
Grazie...ci riproverò in questi giorni con calma. Ci risentiamo... Buon week-end |
 |
|
SanPsico
Utente Normale


Città: Pescara
70 Messaggi |
Inserito il - 13/04/2012 : 22:43:49
|
Scusami Mimmo...ma non sono in grado di individuare con certezza qual'è il lato da battere...vediamo se riesco a spiegare: la parte più grossa della spinetta conica è quella lato anteriore (per intenderci il lato dove sono i regolatori dei cavi) o posteriore (per intenderci il lato vicino al foro per l'olio)? Capisco che è una domanda complicata ma faccio fatica ad individuare qual'è il lato da battere con il cacciaspina. |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 13/04/2012 : 23:06:48
|
ovviamente devi battere dal lato più sottile |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
SanPsico
Utente Normale


Città: Pescara
70 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2012 : 15:27:44
|
Certo Mimmo...questo è certo!!! Il problema è individuare il lato più sottile! La parte più grossa della spinetta conica è quella lato anteriore (per intenderci il lato dove sono i regolatori dei cavi) o posteriore (per intenderci il lato vicino al foro per l'olio)? |
 |
|
SanPsico
Utente Normale


Città: Pescara
70 Messaggi |
Inserito il - 15/04/2012 : 15:40:04
|
Aggiungo che la spinetta è segata ed è a pri del perimetro del preselettore.. |
 |
|
SanPsico
Utente Normale


Città: Pescara
70 Messaggi |
Inserito il - 17/04/2012 : 18:25:00
|
Ok..ok...
La spinetta conica è venuta via con gran sudore...
Ora ho un'ulteriore inghippo...l'albero è venuto via assieme al cuscinetto...come lo smonto???
Inoltre, vorrei sapere come smontare l'alberino rappresentato in figura.
Immagine:
 76,95 KB |
 |
|
Discussione  |
|