Autore |
Discussione  |
massi
Utente Normale

Prov.: Bologna
Città: Crevalcore
87 Messaggi |
Inserito il - 04/04/2012 : 14:46:07
|
Ciao a tutti, ragazzi!! 
Ho intenzione di avventurarmi nella ricerca della mia quarta vespa e la scelta è ricaduta sul 200cc Ho quindi bisogno del vostro aiuto! Non specifico il modello ma solo la cilindrata perchè appunto qui entra in gioco la conoscenza del forum! Quale è il modello più fruibile? Quale potrebbe essere l'acquisto più ponderato? quale la serie più affidabile? i prezzi che ci sono nei soliti siti (subito, ebay..) sono attendibili o sono come al solito ipergonfiati? La scelta ricadrebbe su un buon conservato o su di un restaurato.
Ah: Escludiamo la rally (a meno che non si tr5ovi una supermegabazza, ma non credo, sono finiti i tempi per le occasioni su pezzi così pregiati) perchè come prezzo è troppo impegnativo e soprattutto come uso da tutti i giorni non starei tranquillo! Vi immaginate a lasciarla sola in un parcheggio?!?
Vespe attualmente nel garage, per vostra conoscenza:
50 special 125 primavera '76 125 farobasso
Grazie per l'attenzione Saluti Max
|
|
fede200e
Utente Master
    

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO
5887 Messaggi |
Inserito il - 04/04/2012 : 14:51:48
|
dipende se la vuoi con o senza miscelatore! io andrei su un PX200E senza miscelatore, ma sono di parte!!! |
Cerco paravento per px con staffe
usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci... |
 |
|
Chris
Utente Medio
 
Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Laives
270 Messaggi |
Inserito il - 04/04/2012 : 16:18:33
|
Quoto fede la PX200E è un mulo, praticamente indistruttibile se vuoi fare tanti km ho viaggi spesso in due è sicuramente la miglior scelta. |
 |
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 04/04/2012 : 16:24:14
|
La COSA la scarteresti a priori? Un anno fa mi sono trovato nella tua stessa situazione ed alla fine ho optato per la cosa, ma forse tu ami vespe più vintage a giudicare dal tuo vespaio... |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
FresKoBLU
Utente Attivo
  

Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Salerno
819 Messaggi |
Inserito il - 04/04/2012 : 16:31:13
|
oltre la rally, che escludi, l'unica vespa 200 è la PX. |
 |
 |
|
el rojo
Utente Medio
 

Città: bari
107 Messaggi |
Inserito il - 04/04/2012 : 16:33:58
|
Anche il mio parere è di parte,comunque come vespa da tutti i giorni l'ideale è il px200e o p200e.Il miscelatore è una comodità in più,dipende da te. |
 |
|
massi
Utente Normale

Prov.: Bologna
Città: Crevalcore
87 Messaggi |
Inserito il - 04/04/2012 : 17:18:27
|
Ragazzi, grazie a tutti per le risposte iperveloci!! allora non conosco bene le large frame anni 80, quindi non so se sia nata una serie più sfigata di un'altra, o cose del genere! Diciamo che il miscelatore è una comodità in più, per cui sì! mi piacerebbe ma questo non deve pregiudicare l'affidabilità del mezzo. Ad es. è corretto valutare di più una vespa senza frecce e miscelatore? ho notato che per quanto riguarda le 200 i prezzi sono così strutturati (sui soliti siti): 200 no frecce no miscelatore (le più care, a parità di restauro o conservazione) 200 no miscelatore, P200e e 200PX bene o male picchiano su prezzi simili 200 px arcobaleno qualcosa di meno 200 fine serie con freno a disco certi le stravalutano altri le denigrano perchè da metà anni 80 la qualità è purtroppo calata.
ecco, questo è quanto ho rilevato fino ad ora, basandomi solo su meri prezzi trovati in rete. Volevo sapere dagli esperti se era meglio scegliere per affidabilità ad es. un px piuttosto che un senza miscelatore o il contrario. Oppure è soltanto una questione soggettiva? P.s.: una quotazione onesta e reale per un 200 quale potrebbe essere? Chiedo perchè mi sono imbattuto in richieste di oltre 4000 euri per un PX ecco.. se fosse un prezzo congruo stringo i denti e mi metto a cercare davvero una rally (chiaramente aggiungendo) P.P.S.: Ciao Vegeta, la COSA so che è un mezzo fruibile, comodo e veloce, però non sono riuscito ancora a digerirla completamente! Un domani, chissà! ora preferisco iniziare la ricerca di una 200  |
 |
|
Luca125e
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE
1874 Messaggi |
Inserito il - 04/04/2012 : 18:00:04
|
io andrei di px200 con miscelatore... É ultra comodo e affidabile! |
PX177E (arcobaleno125)
vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne 
|
 |
|
el rojo
Utente Medio
 

Città: bari
107 Messaggi |
Inserito il - 04/04/2012 : 18:01:38
|
il miscelatore è molto affidabile,una volta controllato per bene,non ha quasi manutenzione. Come hai detto tu è una questione soggettiva,il mio px200e dell'83 è senza miscelatore e personalmente mi trovo benissimo,poi come te ho altre vespe quindi è tutto più semplice. Non so i prezzi dalle tue parti,qui da me vanno dai 2000 ai 4000 i p200e e i px200e compresi gli arcobaleno. Px 200 senza frecce oltre i 4000.Neanche ti dico le Rally! Una quotazione onesta può essere dai 2000 ai 2500 per un conservato.
Mi sono trovato anch'io due anni fa a dover scegliere il modello di 200,secondo me orientati sui pe o px pre-arcobaleno. |
 |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 04/04/2012 : 18:33:47
|
Le 200cc Più belle sono le PXE con mix dal 1981 al 1983 a mio dire, le più comode le arcobaleno Ma Ae con avviamento e mix prive di disco anteriore, hanno anche l'indicatore del livello carburante, per assurdo sono molto più rare delle PXe senza avviamento, erano per altro molto più costose di listino direi buone 500 mila lire in più, considera che le aRCOBALENO 200 SONO SENZA MIX, CON MIX, CON MIX Ed AVVIAMENTO, QUELLA COMPLETA COSTAVA RISPETTO ALLA BASE £900.000 in più!
Distinguiamo quindi in
-P200E (senza frecce) dal 77 al 78 (no mix) -P20OE ganci bassi dal 78 al 1980 (mix a richiesta raro) -Px200E ganci sottosella dal 1980 al 1983 (mix a richiesta) nuovo stelo forcella e tamburo. -Px200E arcobaleno dal 1984 (mix a richiesta) indicatore livello carburante rubinetto a due posizioni nuova forcella con ferodi autocentranti, nuovo design. -PX200E arcobaleno 1987 nuove colorazioni (blu spazio profondo, grigio titanio), il miscelatore inizia ad essere montato di serie è invece un optional costoso l'avviamento elettrico a pulsante (serie detta ma ae), dal 1995? bordoscudo nero. -PX200 1997, adozione nuova forcella con disco anteriore
2002 fine produzione ufficiale, verranno immatricolati alcuni esemplari ancora fino al 2003, poi per ragioni di razionalizzazione industriale e nuove normative antinquinamento la linea di produziomne dei motori da 200Cc verrà abbandonata.
Và detto che a parità di allestimento la 200 costava un buon 20% in più di una 125 da nuova, sono care perchè erano molto più care da nuove e perchè si potevano guidare a 18 anni e non bensì a 16 come la 125, quindi furono meno vendute ed oggi sono più rare.
La più costosa delle PX da 200 è ovviamente la SF...ma non è la migliore, soffre della forcella a stelo piccolo con tamburo prima serie (non frena una mazza se in ordine e se frena vuol dire che ha il cuscinetto andato) forcella per altro identica alla PX con frecce fino al 1979-80 (ganci bassi), il dettaglio verrà migliorato appunto con la PXE a ganci alti del 1980, inoltre la SF 200 ha impianto a 6 volt e non è molto luminosa, le frecce poi sono una comodità. La migliore certo la più bella la PXE dal 1980 al 1983 Quella con il mix ma ERA ALLORA ACCESSORIO e si trova di rado , la più veloce la Arcobaleno ma ae che ha un volano più leggero e torretta carburatore a portata maggiorata, per assurdo và qualcosina meglio, dal 1990 circa denoto un decadimento della qualità delle lamiere che diventano acciaiose ed affatto duttili, soffrono insomma di eccessiva rigidità e si crepano con più facilità, i modelli con freno a disco sopratutto quelli dal 99 peccano proprio di montaggio e quelle con più problemi sono proprio le freno a disco, me ne portano continuamente con guasti assurdi, tamburi con gioco eccessivo sull'asse, pompe inkiodate, molle carburatore strumenti ballerini e parti di scocca che si dissaldano qui e lì, non sò ma ho sempre avuto il dubbio che fal 1997 in poi le vespa fossero in parte assemblate altrove.
la più facile la Arcobaleno dal 1984 al 1992 è storica ben fatta e facile si trova con il mix, costa sempre un pò meno delle prime PX (1977-1983) ha l'indicatore di livello carburante e spia riserva molto comodi e difetta solo nel capiente bauletto che come ogni arcobaleno richiede sovente la sostituzione dello scrocco della serratura di chiusura che ha il dente di alluminio e contro la lamiera si consuma dopo qualche anno facendo vibrare un poco lo sportello. |
pugnodidadi |
 |
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 04/04/2012 : 21:06:41
|
| massi ha scritto:
Ciao Vegeta, la COSA so che è un mezzo fruibile, comodo e veloce, però non sono riuscito ancora a digerirla completamente! Un domani, chissà! ora preferisco iniziare la ricerca di una 200 
|
Ovvio che vuoi dire un px e non una 200 visto che anche la cosa c'è 200  Comnque devo dirti che neanche io la amavo, ma volendo un 200 l'anno scorso, vedendo i prezzi dei px, ho preso la cosa risparmiando parecchio e non me ne sono affatto pentito, ho imparato ad apprezzarla e ad amarla. Con pochi accorgimenti va più di un px ed ha varie comodità in più. Io presi la cosa 2 con cilindro originale in alluminio, una chicca. |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
et3jeans1976
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Bologna
Città: Bologna
8255 Messaggi |
Inserito il - 04/04/2012 : 21:30:38
|
al solito Poeta ci spiazza con la sua sapienza....
ciao |
"Il ponte sullo stretto (di Messina) è un'opera da farsi al più presto." R. Prodi 1985 Il mio vespaio: - ET3 Jeans del 1976 conservatissimo! - PX125E del 1982 restaurato! - 50 special del 1981 FINITA!!! - 125 GT del 1968, New entry. - 150 Sprint Veloce del 1977, targata BO16xxxx, New entry. - 150 VBA del 1959, targata BO10xxxx, New entry. - 150 Struzzo VL2 del 1955, targata BO11XXXX, New entry !!!!!!! FINALMENTE LIBERA Aung San Suu Kyi !!!!!!!
Immagine:
 6 KB |
 |
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 04/04/2012 : 22:08:12
|
| Messaggio di massi
.... la scelta è ricaduta sul 200cc ...
Ah: Escludiamo la rally ( |
non ci sono molte scelte... |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
Chris
Utente Medio
 
Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Laives
270 Messaggi |
Inserito il - 05/04/2012 : 00:49:48
|
PX200E for4ver!!!!!!!!   |
 |
|
massi
Utente Normale

Prov.: Bologna
Città: Crevalcore
87 Messaggi |
Inserito il - 05/04/2012 : 11:11:33
|
ragazzi, ancora grazie a tutti per le risposte! Poeta è semplicemente spiazzante. Ha una conoscenza letteralmente IMMENSA del mondo vespa, e da come scrive si capisce che trasuda passione da ogni poro. Ancora una volta, come è stato per la primavera e soprattutto per la farobasso, ti dico GRAZIE, GRAZIE, GRAZIE E ANCORA GRAZIE!
La ricerca parte quindi dando precedenza alla serie dall'80 all'83, a seguire 87-90. Naturalmente se strada facendo trovo un mezzo che per prezzo/qualità è ottimo allora agisco anche se non è precisamente degli anni sopradescritti!!!
A presto con news dalla ricerca (non appena ne avrò!) |
 |
|
BRISIO
Utente Normale


Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Barone C.se
74 Messaggi |
Inserito il - 05/04/2012 : 11:50:04
|
Pure io sto eseguendo la stessa ricerca. A quanto ho capito un prezzo onesto potrebbe essere un 2000€ circa per un conservato e un 2500€ per un restaurato,parlando di PX200 giusto? |
 |
|
Discussione  |
|