Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - ancora sulle frecce ma come funzionano esattamente
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Impianto Elettrico Vespa
 ancora sulle frecce ma come funzionano esattamente
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

fra2
Utente Master

Fra2

Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi


Inserito il - 31/03/2012 : 23:39:59  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
allora io ho le frecce fisse sia a dx che sx azionando dal comando
il lampeggio come viene lavorato prima posteriore e poi anteriore? o in contemporanea?....

prima di montare il regolatore ducati a 5 poli funzionava, non vorrei che fosse bruciato il lampeggiatore...

ho comprato un'altro lampeggiatore per vespa (dicono che sono tutti uguali) mi trovo con scritta L1 e L2 e C

come viene montato rispettando i colori tipo bianco verde e rosso?

ho collegato rispettando la forma dei pin ma rimane tutto spento....


La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 01/04/2012 : 06:41:16  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
ho letto la "SANTA" guida di mimmo , è tutto ok...
l'unica cosa che la sto alimentando a batterie, deve funzionare lo stesso?

poi il "rele" ha un funzionamento meccanico o elettronico?

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 01/04/2012 : 11:49:04  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
quindi il regolatore ha la doppia uscita una alternata fissa e l'altra continua fissa...che sarebbe alla batteria...

ok ma allora il relè delle frecce funziona solo in corrente alternata a 12v....
allora quello che ho preso come faccio a sapere se CA o CC non c'e scritto!!!!!....

vabbè quello che ho è già un punto di riferimento...


La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 01/04/2012 : 12:56:16  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
cmq con un trasformatore da 12V in CA corrente alternata funziona tutta la vespa...

scusate siete stati un po superficiali in questi particolari...
E' BENE SPECIFICARE CHE FUNZIONA SOLO IN ALTERNATA!!! è inutile testare con una batteria... ci si diventa matti!!!!

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 01/04/2012 : 23:21:40  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
ma dico... non esiste un relè in continua?

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 02/04/2012 : 11:01:15  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
viaggiatore ha scritto:



Questo nella guida "SANTA" non ce lo trovi.....

Vesponept


Hai ragione, mi consigli di aggiornarla o di cancellarla direttamente



PS
Ne avevo preparate altre, ma come disse mio fratello, a che sevono?



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 03/04/2012 : 18:37:39  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
perfetto ok....la SANTA guida puo' e deve essere aggiornata....
specificando allora per chi vuole l'impianto con batteria TOTALMENTE funzionante a motore spento deve cambiare il relè frecce con quello in cc, il clacson in cc e il regolatore se ha la plastica diversa dalla nera


l'unica cosa è rimasta da capire l'intermittenza in cc come vedo in figura è elettronico sembra che non abbia bisogno di "sentire" il carico resistivo delle lampadine.... se fosse vero potrei mettere anche le lampadine a led....

e come si collega? sulla foto di ebay non si vede una cippa non credo che si colleghi come quelli in alternata che il lampeggio è alternato tra l'anteriore e il posteriore..
se è come l'arcobaleno si dovrebbe vedere nello schema come è disegnato... io non ho lo schema ..chi lo ha?

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 03/04/2012 : 18:52:26  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
pardon ho viso gli schemi nella SANTA .... ok mi pare che non ci siano modifiche sostanziali sulle frecce in CC

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 04/04/2012 : 02:26:11  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
hai ragione ho visto due schemi arcobaleno, quello con e senza batteria!!
avevo visto quello senza.... che praticamente è lo stesso del PX

cmq con le frecce in cc c'è da fare una piccola modifica niente di che... basta mettere in parallelo la parte dx e la parte sx ora lampeggiano insieme e un filo in meno e tre fili in meno sul deviatore... e da rivedere la spia delle frecce da mettere sul filo giusto.....

mi sembra piu' semplice questo.... e anche più facile fare le 4 frecce..

ok... capisco la spia... mica se fulminano sempre!!!

cmq a questo punto potrei mettere il flasher elettronico a led...non si fulminano nulla.....

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever