Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - mi salta la seconda
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Carrozzeria e accessori Vespa
 mi salta la seconda
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

stenton
Nuovo Utente

ciospone

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Calasetta


4 Messaggi


Inserito il - 22/03/2012 : 16:46:31  Mostra Profilo Invia a stenton un Messaggio Privato
ciao a tutti....ho una p125x del '78 con un problemino...mi salta la seconda marcia e quindi la posso usare poco e niente...sapreste dirmi come posso sistemare la faccenda? grazie a tutti

grandeveget
Moderatore

Vegèta


Regione: Sicilia
Città: Catania


3998 Messaggi

Inserito il - 22/03/2012 : 16:53:49  Mostra Profilo Invia a grandeveget un Messaggio Privato
al 99% hai la crocera del cambio consumata, e per cambiarla va aperto tutto il motore.

AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart!
___________

La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_______________

Ciao, Oscar
Torna all'inizio della Pagina

Luca125e
Utente Senior

i love milf


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE


1874 Messaggi

Inserito il - 22/03/2012 : 17:17:54  Mostra Profilo Invia a Luca125e un Messaggio Privato
grandeveget ha scritto:

al 99% hai la crocera del cambio consumata, e per cambiarla va aperto tutto il motore.


nel frattempo puoi consultare le faq presenti nel forum così ti fai un idea

PX177E (arcobaleno125)

vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne

Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 22/03/2012 : 17:44:24  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Ma salta solo la seconda ??? Con le altre....??

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 22/03/2012 : 18:29:53  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
Potrebbero essere anche i cavi del cambio regolati male.

Walter
Torna all'inizio della Pagina

stenton
Nuovo Utente

ciospone


Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Calasetta


4 Messaggi

Inserito il - 23/03/2012 : 08:22:55  Mostra Profilo Invia a stenton un Messaggio Privato
solo ed esclusivamente la seconda salta....a questo punto la domanda è se posso metterci io le mani, quello che mi preoccupa sono le guarnizioni da sostituire...si può usare la guaina per alte temperature senza dover cercare le guarnizioni originali?
Torna all'inizio della Pagina

Ussaro
Utente Medio

b


Regione: Sardegna
Città: Ussaramanna


468 Messaggi

Inserito il - 23/03/2012 : 12:31:45  Mostra Profilo Invia a Ussaro un Messaggio Privato
Belìn, un ligure di sardegna! Eh eh Benvenuto! Son sempre stato affascinato dalla storia del tuo paese e ci sono stato un paio di volte! Molto grazioso!

Per il tuo problema dovresti specificare altri dettagli, tipo se il motore è stato mai aperto e se il problema si è presentato all'improvviso o in seguito a qualche intervento, così i più esperti avranno elementi in più per aiutarti (anche se credo che grandeveget ti abbia già risolto il problema)

Dal basso della mia ignoranza posso dirti che se aprirai il motore per cambiare la crociera dovrai considerare:
-crociera nuova (in primis, ovvio)
-cuscinetti
-paraoli
-ispezione ed eventuale rigenerazione parastrappi
-controllo frizione
...e a questo punto, che facciamo, non puliamo il carburatore? e i cavi marce e frizione? ma si, dai...così la vespa sarà un orologio!

Questo è un mio pensiero, forse sono stato un po' esagerato...attendiamo pareri degli esperti

Ciao e buona navigazione nel forum!

La terra non è un'eredità dei nostri padri, ma un prestito concesso dai nostri figli.
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 23/03/2012 : 12:59:43  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
sono d'accordo con tutti...
però prima di fasciarmi la testa io proverei a regolare i cavetti delle marce... quando la creociera è danneggiata le marce escono e rientrano... come se si premesse per un momento la frizione... e questo accade soprattutto con la terza... se invece la marcia esce e rimane in folle il problema è più probabile che sia sui cavetti molli o sul preselettore delle marce... chiaro, non è una scienza esatta perchè le parti si usurano tutte insieme per cui il danno potrebbe essere relativo a tutti e 3 gli elementi in questione...
veniamo al "succo" del discorso... io consiglio di cambiare i cavetti delle marce, ingrassarli ad hoc prima di inserirli nelle guaine e regolarli per benino, magari con l'aiuto di un amico che ti tiene fermo per bene il comando del cambio oppure tira il cavo mentre te serri il morsetto... ricordati prima di serrare i fili di avvitare completamente i registri, che poi andranno svitati nel malaugurato caso che rimanga un pochino di gioco sul manubrio...
se continua a dare problemi anche dopo questi accorgimenti puoi pensare di aprire il motore o, a tuo rischio e pericolo, provare a cambiare il preselettore del cambio... dico "a rischio e pericolo" semplicemente perchè potrebbe non influire in alcun modo e risultare quindi un lavoro inutile...

Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 23/03/2012 : 22:27:00  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Non credo sia un problema di cavi se salta fuori la marcia , perchè i cavi hanno solo la funzione di tirare il selettore e una volta che il selettore ha posizionato la crocera al suo posto , se la marcia salta la colpa nn è del cavo ! A meno che non salti fuori subito dopo averla ingranata. In questo caso accade che la marcia non ingrana perfettamente e subito salta. Se salta solo la seconda è difficile che sia colpa della crocera , se consumata dovrebbe saltare con tutte le marce.

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

n/a (ex wyatt)
deleted

Città: XXX


9999 Messaggi

Inserito il - 24/03/2012 : 12:17:35  Mostra Profilo Invia a n/a (ex wyatt) un Messaggio Privato
sanrem ha scritto:

Non credo sia un problema di cavi se salta fuori la marcia , perchè i cavi hanno solo la funzione di tirare il selettore e una volta che il selettore ha posizionato la crocera al suo posto , se la marcia salta la colpa nn è del cavo ! A meno che non salti fuori subito dopo averla ingranata. In questo caso accade che la marcia non ingrana perfettamente e subito salta. Se salta solo la seconda è difficile che sia colpa della crocera , se consumata dovrebbe saltare con tutte le marce.


se un cavo è molto più tirato dell'altro invece succede, e anche molto spesso, te lo assicuro
la crociera comunque salta preferibilmente in terza, la mia era ridotta veramente all'osso però non ricordo che sia mai saltata in seconda...

Torna all'inizio della Pagina

viaggiatore
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese


461 Messaggi

Inserito il - 24/03/2012 : 14:59:34  Mostra Profilo Invia a viaggiatore un Messaggio Privato
tra poco inizierà anche in terza....... crocera.....

Vesponept

... sono tutti uguali....
Torna all'inizio della Pagina

grandeveget
Moderatore

Vegèta


Regione: Sicilia
Città: Catania


3998 Messaggi

Inserito il - 24/03/2012 : 15:13:22  Mostra Profilo Invia a grandeveget un Messaggio Privato
sono d'accordo sul provare prima coi cavi marce, tanto ci vuole poco, ma come dicevo secondo me la cosa più probabile è ahimè la crocera; non ci sono regole precise su quale marcia scappi quando si consuma, dipende dalle tolleranze degli ingranaggi, ad alcuni scappa soprattutto la seconda, ad altri la terza, poi quando il problema si fa più pesante (cosa inevitabile perchè una volta che inizia a scappare una marcia, la crocera, già logora, si finisce di usurare molto velocemente), scappano entrambe; che scappino la prima o la quarta è cosa più difficile.

AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart!
___________

La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_______________

Ciao, Oscar
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 26/03/2012 : 08:48:14  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato
vedo che la molletta interna non la citate mai come importanza di primo livello!!!

io la reputo importantissima da non trascurare!! al cambio della crocera SI CAMBIA anche la molla interna quella con il tempo che rimane schiacciata si vizia indebolendo la presa innestata e si fa presto a "riscappare" la marcia e a ri-logorarsi la crocera e marce etc etc....!!
costa nanche un caffè... e allo stesso prezzo c'è la vesione irrobustita per i motori piu' spinti...
e pijate sto caffè....

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 26/03/2012 : 09:33:10  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
fra2 ha scritto:

vedo che la molletta interna non la citate mai come importanza di primo livello!!!

io la reputo importantissima da non trascurare!! al cambio della crocera SI CAMBIA anche la molla interna quella con il tempo che rimane schiacciata si vizia indebolendo la presa innestata e si fa presto a "riscappare" la marcia e a ri-logorarsi la crocera e marce etc etc....!!
costa nanche un caffè... e allo stesso prezzo c'è la vesione irrobustita per i motori piu' spinti...
e pijate sto caffè....


molletta interna su px?

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

fra2
Utente Master

Fra2


Regione: Lazio
Città: Roma


4034 Messaggi

Inserito il - 26/03/2012 : 11:03:08  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fra2 Invia a fra2 un Messaggio Privato


hai ragione!!!! queste x e k te fanno fa il lavaggio de cervè....

La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!

Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"

Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001,
http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753


Torna all'inizio della Pagina

drago9346
Utente Attivo

Sampei

Città: Frosinone


697 Messaggi

Inserito il - 01/01/2013 : 00:21:15  Mostra Profilo Invia a drago9346 un Messaggio Privato
LuigiR ha scritto:

Ciao ragazzi, riprendo la discussione perchè ho un problema analogo sulla mia P200 dell'80. Mi salta la prima e solo quando sono in salita, le altre marce sono ok! Ho cambiato il selettore ed i cavi delle marce. Inizialmente sembrava tutto ok, dopo qualche mese, l'altra sera mi ha ripetuto il problema...Cosa ne pensate??? Problemi di regolazione o crociera? Buon anno....

Se ti salta la prima a capodanno...
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever