Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - teoria (strampalata?) su marmitte e carburazione
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Motore e Tecnica
 Tecnica: Vespe largeframe
 teoria (strampalata?) su marmitte e carburazione
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

grandeveget
Moderatore

Vegèta

Regione: Sicilia
Città: Catania


3998 Messaggi


Inserito il - 16/03/2012 : 22:31:33  Mostra Profilo Invia a grandeveget un Messaggio Privato
di solito quando qualcuno passa da un padellino a qualsiasi semiespansione, espansione o anche solo un padellino più aperto, si corre subito a consigliare di aumentare il getto max, ma che dire della carburazione al minimo ed a metà gas/medi regimi? Partendo da alcuni fatti che ho constatato avrei una mia teoria, che vi sottopongo:

1) i modelli catalitici, che hanno quindi una marmitta ancora più chiusa del padellino, hanno sì un getto max piccolo, ma hanno anche un freno aria molto piccolo, emulsianatore "grasso" (be5 o be4), ghigliottina senza unghiata e getto del minimo grasso (per es. 50/160 nei 150cc, in cui andrebbe il 48/60 da non catalizzati); tutti questi elementi messi insieme dovrebbero dare una carburazione al minimo ed a metà assai grassa (in barba al fatto che si dice che i kat sono carburati magri) mentre invece il motore originale catalitico gira bene. Quando si scatalizza senza adeguare tutta la carburazione ma cambiando solo il getto max, sovente ci si ritrova con una carburazione grasse al minimo e a metà.
2) tempo addietro, causa lamelle da sostituire (l'ho poi capito alla fine, dopo essere ammattito), la star non tollerava marmitte aperte (polidelle e semiespansioni) dandomi come sintomo dei medi regimi grassissimi, era inguidabile. Ero costretto ad usare padellini o al massimo la marmitta origianle del T5 (che nei fatti è una semiespansione cons carico però molto costipato) con le quali i medi grassi sparivano (come se tali marmitte smagrissero i medi).

La teoria che mi son fatto è che, posto che ogni marmitta funziona al meglio a determinati regimi, a quei regimi, essendo ottimale la combustione, sia necessario avere un "getto" più generoso rispetto ad un'altra marmitta che funziona bene a regimi diversi, ma di contro ad altri regimi (in cui la marmitta limita il rendimento, tipo espansioni vuote sotto o padellini che murano sopra) bisogna avere "getti" più modesti. In pratica è vero sì che se passo dal padellino alla semiespansione devo aumentare il getto max, ma potrebbe di contro rendersi necessario smagrire un po' il minimo e/o a metà. Se no non mi spiegherei quei fatto di cui sopra (punto 1 e 2).

Il problema me lo sto ponendo perchè voglio montare la zadra mountain, espansione da medio-bassi regimi, mentre ora ho la marmitta del T5 modificata (che dovrebbe essere meno coppiosa ai medio-bassi ma mura meno della zadra in alto) e mi chiedo se davvero devo aumentare il getto max, visto che sto montando un'espansione vera e propria, piuttosto che preoccuparmi invece di un possibile smagrimento al minimo ed a metà... Che ne pensate? Verrebbe molto in aiuto l'esperienza di chi ha provato altre espansioni da bassi come le sip.

AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart!
___________

La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto.
Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi.
_______________

Ciao, Oscar
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever