Autore |
Discussione  |
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 29/04/2012 : 14:40:01
|
Si si si Marben Anno 84 Già serbatoio Nero liscio ma ancora senza spazio per targhette con tappo in Metallo,Ho una prima serie arcobaleno(quella con telaio con bandina alta) che è Cosi, sicuro serbatoio nero con tappo in ferro nell'anno 1985 ma con asolina per la targhetta benzina su serbatoio appunto per PX LS , dato sicuro sino ad almeno al giugno 1985 Narciso immatricolato VR e intergalemnte conservato ha queste caratteristiche, aggiungo anche cavalletto zincato e ammo anteriore con foderi grigi, manubrio con rilievo, e condiderando che è targa VR corrisponde all'imatricolazione regolare!!!
Il serbatoio credo che sia stato fatto nero dall'84 per(come di consuetudine piaggio) uniformare la produzione, difatti si riscontra serbatoio nero e tappo in metallo da anno 84 anche su vespe Pk 50 e P125Ets e PX125T5.. con stesse caratteristiche delle px... |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 29/04/2012 : 15:25:36
|
ehm... mi sa che abbiamo fatto un po' di casino sul post del restauro del nostro povero amico  c'è qualche anima pia di moderatore che potrebbe spostare gli interventi su un altro post?    |
 |
 |
|
FresKoBLU
Utente Attivo
  

Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Salerno
819 Messaggi |
Inserito il - 29/04/2012 : 16:50:37
|
per me non c'è problema, è sempre piacevole sentire altri pareri su argomenti che mi interessano  per quanto mi riguarda, il mio PX del 1985 ha serbatoio nero, tappo benzina in ferro e targhetta "benzina" su un rilievo rettangolare sul serbatoio. |
 |
 |
|
irritato
Utente Attivo
  
Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Salerno
782 Messaggi |
Inserito il - 29/04/2012 : 18:58:52
|
Ciao Francesco. Ho letto solo ora il tuo post...ti faccio le mie più sentite condoglianze!!! |
 |
|
FresKoBLU
Utente Attivo
  

Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Salerno
819 Messaggi |
Inserito il - 30/04/2012 : 19:16:47
|
| irritato ha scritto:
Ciao Francesco. Ho letto solo ora il tuo post...ti faccio le mie più sentite condoglianze!!!
|
grazie Antonio! vieni ai raduni quest anno? |
 |
 |
|
FresKoBLU
Utente Attivo
  

Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Salerno
819 Messaggi |
Inserito il - 03/05/2012 : 14:49:37
|
Ricambi acquistati quasi tutti...tra una 20 ina di giorni il carrozziere dovrebbe consegnarmi i pezzi verniciati  |
 |
 |
|
irritato
Utente Attivo
  
Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Salerno
782 Messaggi |
Inserito il - 05/05/2012 : 21:47:56
|
Purtroppo no...il periodo è un pò difficile e non posso permettermi di rinnovare l'assicurazione sulla vespa!!! In bocca al lupo per il restauro! |
 |
|
FresKoBLU
Utente Attivo
  

Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Salerno
819 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2012 : 08:46:19
|
Ieri mi sono dedicato un pò alla mia vespa, ho raddrizzato (nei limiti delle mie possibilità) un'ammaccatura del porta targa.
Immagine:
 170,22 KB
ora è un pò meno evidente rispetto alla foto...ma da vicino si nota . Per quanto riguarda la targa, invece, vorrei provare a schiarirla, ma senza intaccare la vernice dei numeri (e soprattutto dello stemma RI), dato che non è messa così male.
Immagine:
 141,98 KB
Vagando su internet ho letto del Retr0Bright (http://www.vecchicomputer.com/retr0bright/) cosa ne pensate? può andare bene? Ho paura che mi rovini la vernice già sbiadita dei numeri, che ovviamente dovrò ripristinare, ma vorrei evitare di toccare lo stemma.
Pulendo il pedale del freno, ho scoperto che la parte inferiore era verniciata 
Immagine:
 175,38 KB
dite che devo farla verniciare oppure la lascio in metallo? Nel frattempo l'ho sverniciata e questo è il risultato finale:
Immagine:
 196,11 KB
Ovviamente anni di sporcizia l'hanno scurita, c'è qualche metodo per schiarire l'alluminio?
P.S. eliminando la vernice dal pedale, il fondo più che grigio mi sembrava giallino   
Immagine:
 117,49 KB |
 |
 |
|
Marben
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Robecco sul Naviglio
474 Messaggi |
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2012 : 15:03:38
|
Ho la arcobaleno del 1984, primi mesi, intonsa, un conservato da paura... Km originali 20.000 e tenuta pure bene...
cavalletto alluminio, serbatoio nero con tappo in metallo (questa con il MIX lo ha comunque nero), bordoscudo di plastica argentato, gommino freno e pedivella retato tipo PX prec. fanaleria SIEM, leve classiche PX.
Aveva ragione Marben! |
pugnodidadi |
 |
|
FresKoBLU
Utente Attivo
  

Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Salerno
819 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2012 : 15:45:15
|
Qualche consiglio per schiarire l alluminio?
P.S. Il logo Piaggio sul nasello deve essere con il simbolo senza scritta Piaggio (con lo strato trasparente sopra)? Perché su vespa tecnica l arcobaleno fotografata ha lo stemma con sotto la scritta Piaggio...
|
 |
 |
|
Steck81
Utente Master
    

Regione: Sardegna
Prov.: Cagliari
Città: Cagliari
3271 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2012 : 15:54:46
|
Logo in plastica con scritte il rilievo, quello che dici te è per le versioni + moderne, la targa ti basta armarti di un buon sgrassatore e nei punti + difficili di un solvente da utilizzare entrambi impegnando uno straccetto e fulendo la targa con lo straccetto, per i bordi lettere adatti i cottonfiocc |
Più sai...più sai di Non Sapere..
La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso ;-)
 |
 |
|
FresKoBLU
Utente Attivo
  

Regione: Campania
Prov.: Salerno
Città: Salerno
819 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2012 : 16:10:00
|
Il logo non dovrebbe essere questo?
Immagine:
 10,25 KB |
 |
 |
|
Marben
Utente Medio
 

Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Robecco sul Naviglio
474 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2012 : 17:57:33
|
Per lo stemma dice bene Steck, sulla tua Vespa va quello di plastica azzurra, scritta Piaggio e parti a rilievo colorate d'argento. Il logo in foto viene montato sulla PX a partire dal 1995, e consta di una base in plastica cromata sulla quale è applicato un adesivo resinato. Verrà poi utilizzato sulle PX con freno a disco antecedenti alla serie Millenium. |
http://vespalegendteam.blogspot.it - Il blog del Vespa Legend Team
http://vespalegendteam.blogspot.it/2013/11/mostre-scambio-2014.html - Calendario delle Mostre Scambio italiane |
 |
|
n/a (ex wyatt)
deleted
    
Città: XXX
9999 Messaggi |
Inserito il - 06/05/2012 : 18:12:36
|
| Marben ha scritto:
Per lo stemma dice bene Steck, sulla tua Vespa va quello di plastica azzurra, scritta Piaggio e parti a rilievo colorate d'argento. Il logo in foto viene montato sulla PX a partire dal 1995, e consta di una base in plastica cromata sulla quale è applicato un adesivo resinato. Verrà poi utilizzato sulle PX con freno a disco antecedenti alla serie Millenium.
|
purtroppo è molto difficile da trovare questo logo di cui parlate... Dato che a me l'avevano fregato dalla Vespa mi sono messo a girare TUTTI i ricambisti di Genova e neanche uno lo aveva, neanche in fondo al magazzino... Ho optato per quello rettangolare dei px restyling, tanto il px per me è un mezzo da battaglia, su quello non ci tengo tanto all'originalità... |
 |
 |
|
Discussione  |
|