Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - saldatrice per lamiera
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 4 chiacchiere tra amici
 In Vespa Veritas.....
 saldatrice per lamiera
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 16/03/2012 : 16:35:01  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
che " Vespa "! mi spiace, ti porterò una bottiglia di vino allora.. però io posso solo nel fine settimana!!

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

vittorio64
Utente Medio


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: pordenone


192 Messaggi

Inserito il - 16/03/2012 : 16:42:25  Mostra Profilo Invia a vittorio64 un Messaggio Privato
oggi ho tolto i portasci quindi stagione finita weechend quasi liberi.
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 16/03/2012 : 16:44:25  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
ottimo! ci sentiamo in MP appena mi arriva la frizione ci sentiamo.. ciao..

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

vittorio64
Utente Medio


Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: pordenone


192 Messaggi

Inserito il - 16/03/2012 : 16:48:15  Mostra Profilo Invia a vittorio64 un Messaggio Privato
procurati anche l"anello che non saprei neanche dove trovarlo.
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 16/03/2012 : 16:49:16  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
io di solito uso una striscia di ferro da 2mm tagliata a dovere.

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

alfa4
Nuovo Utente

Special


Regione: Liguria
Prov.: Savona
Città: Savona


35 Messaggi

Inserito il - 28/03/2012 : 23:30:04  Mostra Profilo Invia a alfa4 un Messaggio Privato
Se saldi sul fine ti consiglio una filo con gas, saldatura abbastanza pulita e su lamierato scalda meno rispetto ad altre saldatrici. se saldi di fino una bella tig, saldature pulite e perfette quando impari ad usarla, l'unico inconveniete su lamierato scalda molto e tende a torcere.

Personalmente ho saldato lo scudo vespa a Tig ma ho faticato parecchio a ripianare la lamiera sulle saldature.

La pinza elettrica andrebbe bene ma su lamiere di medesimo spessore, e se non usata bene rischi di attaccare male le lamiere.

NB: Bombole gas fino a 14 lt non necessita di certificati e quindi acquistabili da chiunque.
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 01/04/2012 : 22:48:33  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Allora , la saldatrice l'ho comprata per la modica cifra di 156€. E' una TIG MIG 150A a filo continuo senza gas. Contro la maggior parte delle opinioni date ho ascoltato il consiglio di un grande che purtroppo non scrive più nel forum e devo dire che ha avuto ragione... Per i miei utilizzi la saldatrice comprata è più che sufficente ! Va veramente bene , sarà che ero abituato con una vecchia cariola ad elettrodo , counque questa per me è un grosso cambiamento ! Ho quindi pensato di dovervi mostrare i risultati ottenuti al primo utilizzo senza prove su nessun altro tipo di lamiera o pezzo di metallo ! Il risultato può essere discutibile perchè dalle foto non si riesce a vedere molto bene , ma vi posso assicurare che è venuto meglio di come si vede in foto.


Immagine:

50,48 KB

Immagine:

65,14 KB

Immagine:

49,15 KB

Immagine:

67,53 KB

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 01/04/2012 : 23:52:09  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
ben fatto; chi ha esperienze di saldature ad elettrodo con la filo continuo va a meraviglia.
Comunque se provi ua filo continuo a GAS seria cambi di nuovo opinione
io ho una vecchie e vetusta decastar, anarchica (fa quelo che vuoe lei) ovviamente a gas e ci ho saldato di tutto, dalla rete del letto alle cerniere del forno, ivi compreso il cancello di casa e la conigliera dello zio in campagna (ok ok anche qualche vespa)
forse l'unico svantaggio che ha una gas rispetto ad una no-gas è che non puoi usarla all'aperto; il resto sono solo vantaggi.

La TIG poi è un'altro pianeta...



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 02/04/2012 : 13:39:08  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
mimmo ha scritto:

ben fatto; chi ha esperienze di saldature ad elettrodo con la filo continuo va a meraviglia.
Comunque se provi ua filo continuo a GAS seria cambi di nuovo opinione
io ho una vecchie e vetusta decastar, anarchica (fa quelo che vuoe lei) ovviamente a gas e ci ho saldato di tutto, dalla rete del letto alle cerniere del forno, ivi compreso il cancello di casa e la conigliera dello zio in campagna (ok ok anche qualche vespa)
forse l'unico svantaggio che ha una gas rispetto ad una no-gas è che non puoi usarla all'aperto; il resto sono solo vantaggi.

La TIG poi è un'altro pianeta...


Mimmo: Se tu avessi notato di che cos'è quel copricilindro di Remo, non ti saresti nemmeno degnato di rispondergli.

Walter
Torna all'inizio della Pagina

mimmo
Moderatore


Regione: Campania
Città: Sorrento


8665 Messaggi

Inserito il - 02/04/2012 : 15:43:32  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mimmo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di mimmo Invia a mimmo un Messaggio Privato
bocia ha scritto:


Mimmo: Se tu avessi notato di che cos'è quel copricilindro di Remo, non ti saresti nemmeno degnato di rispondergli.


quale copricilindro Walter?
ho un antivirus molto potente, e non mi fa vedere le immagini se non sono consone



I DON`T CARE OF LESS

Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)

Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 02/04/2012 : 19:12:16  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
mimmo ha scritto:

ben fatto; chi ha esperienze di saldature ad elettrodo con la filo continuo va a meraviglia.
Comunque se provi ua filo continuo a GAS seria cambi di nuovo opinione
io ho una vecchie e vetusta decastar, anarchica (fa quelo che vuoe lei) ovviamente a gas e ci ho saldato di tutto, dalla rete del letto alle cerniere del forno, ivi compreso il cancello di casa e la conigliera dello zio in campagna (ok ok anche qualche vespa)
forse l'unico svantaggio che ha una gas rispetto ad una no-gas è che non puoi usarla all'aperto; il resto sono solo vantaggi.

La TIG poi è un'altro pianeta...

Ne sono sicuro mimmo che la filo continuo a gas si meglio ancora , ma devi calcolare io di professione faccio tutt'altra cosa e per quelle poche volte che mi serve la saldatrice , questa a filo senza gas é perfetta !! Quella ad elettrodo quando saldavo la lamiera , ad esempio le marmitte , mi veniva da dargli fuoco , non riuscivo a fare un lavoro fatto bene !!
Con questa sono soddisfatto e poi l'ho pagata 156€ !!!

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 02/04/2012 : 19:14:11  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
bocia ha scritto:

mimmo ha scritto:

ben fatto; chi ha esperienze di saldature ad elettrodo con la filo continuo va a meraviglia.
Comunque se provi ua filo continuo a GAS seria cambi di nuovo opinione
io ho una vecchie e vetusta decastar, anarchica (fa quelo che vuoe lei) ovviamente a gas e ci ho saldato di tutto, dalla rete del letto alle cerniere del forno, ivi compreso il cancello di casa e la conigliera dello zio in campagna (ok ok anche qualche vespa)
forse l'unico svantaggio che ha una gas rispetto ad una no-gas è che non puoi usarla all'aperto; il resto sono solo vantaggi.

La TIG poi è un'altro pianeta...


Mimmo: Se tu avessi notato di che cos'è quel copricilindro di Remo, non ti saresti nemmeno degnato di rispondergli.


Walter , quello non é un copricilindro !!! È un elmetto del 15-18 , il foro che si intravede é stato provocato da una scheggia di granata. Ma non ti ricordi , lo indossavi tu !!

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

bocia
Utente Master

Città: verona


5055 Messaggi

Inserito il - 03/04/2012 : 13:43:39  Mostra Profilo Invia a bocia un Messaggio Privato
sanrem ha scritto:

bocia ha scritto:

mimmo ha scritto:

ben fatto; chi ha esperienze di saldature ad elettrodo con la filo continuo va a meraviglia.
Comunque se provi ua filo continuo a GAS seria cambi di nuovo opinione
io ho una vecchie e vetusta decastar, anarchica (fa quelo che vuoe lei) ovviamente a gas e ci ho saldato di tutto, dalla rete del letto alle cerniere del forno, ivi compreso il cancello di casa e la conigliera dello zio in campagna (ok ok anche qualche vespa)
forse l'unico svantaggio che ha una gas rispetto ad una no-gas è che non puoi usarla all'aperto; il resto sono solo vantaggi.

La TIG poi è un'altro pianeta...


Mimmo: Se tu avessi notato di che cos'è quel copricilindro di Remo, non ti saresti nemmeno degnato di rispondergli.


Walter , quello non é un copricilindro !!! È un elmetto del 15-18 , il foro che si intravede é stato provocato da una scheggia di granata. Ma non ti ricordi , lo indossavi tu !!


Combattere contro di te, è come Don Chisciotte contro i mulini a vento. Non si può vincere.

Walter
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever