| Autore |
Discussione  |
|
fede92pd
Nuovo Utente
Città: Padova
8 Messaggi |
Inserito il - 14/03/2012 : 18:58:35
|
Salve a tutti, sono nuovo e spero di scrivere nella sezione giusta. Da qualche giorno sto cercando di rimettere in vita la vecchia px 125 di mio padre ferma da un bel po' di anni ma sto riscontrando alcuni problemi: -1 Quando la metto in moto, una volta rilasciata la leva dello starter il motore si spegne, -2 tirando la leva della frizione questa non funziona(in pratica anche se tiro la frizione e metto in prima senza rilasciarla la vespa parte comunque, ovviamente spegnendosi). Qualcuno mi puo' aiutare? Grazie anticipatamente.
|
|
|
Luca125e
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE
1874 Messaggi |
Inserito il - 14/03/2012 : 19:09:05
|
ciao e benvenuto per il punto 1 é necessaria una revisione/pulizia del carburatore, per il punto 2 controlla il cavo frizione, quest ultima sara` comunque da revisionare |
PX177E (arcobaleno125)
vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne 
|
 |
|
|
fede92pd
Nuovo Utente
Città: Padova
8 Messaggi |
Inserito il - 14/03/2012 : 19:12:38
|
| Arcobaleno125 ha scritto:
ciao e benvenuto per il punto 1 é necessaria una revisione/pulizia del carburatore, per il punto 2 controlla il cavo frizione, quest ultima sara` comunque da revisionare
|
Cosa devo pulire esattamente del carburatore? Perchè l'avevo già smontato e pulito non molto tempo fa dato che gli ho cambiato le guarnizioni. Se tiro di più il cavo della frizione la pedalina di accensione va a vuoto. |
 |
|
|
Luca125e
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE
1874 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2012 : 10:26:54
|
| hai pulito i getti? |
PX177E (arcobaleno125)
vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne 
|
 |
|
|
vittorio64
Utente Medio
 
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: pordenone
192 Messaggi |
Inserito il - 15/03/2012 : 10:37:35
|
ciao e ben venuto. per la frizione penso che hai i dischi incolati, se tanto che è ferma. se è così niente di grave  |
 |
|
|
fede92pd
Nuovo Utente
Città: Padova
8 Messaggi |
Inserito il - 16/03/2012 : 16:08:52
|
| Arcobaleno125 ha scritto:
hai pulito i getti?
|
Si, ma se dici che è per quello provo a ripulirli meglio.
| vittorio64 ha scritto:
ciao e ben venuto. per la frizione penso che hai i dischi incolati, se tanto che è ferma. se è così niente di grave 
|
Cosa consigli di fare quindi? |
 |
|
|
vittorio64
Utente Medio
 
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Prov.: Pordenone
Città: pordenone
192 Messaggi |
Inserito il - 16/03/2012 : 16:30:45
|
| ma avevi già smontato la frizza???? |
 |
|
|
Luca125e
Utente Senior
   

Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: CAVARZERE
1874 Messaggi |
Inserito il - 16/03/2012 : 16:42:09
|
smonta il carburatore pezzo per pezzo e lascialo in ammollo nella benzina per un giorno, una volta asciugato pulire bene con un filo di ferro tutti i condotti verificando non ci siano ostruzioni...è evidente che se cammina solo con lo starter vuol dire che la benzina incontra un "tappo" da qualche parte!
per la frizione devi disassemblarla e cambiare i dischi verificando che le molle siano integre...c'è una faq dettagliata su come revisionare la frizione delle vespe largeframe! |
PX177E (arcobaleno125)
vincitore del 4° Concorso di bellezza di Vespaforever sezione Largeframe moderne 
|
 |
|
|
Hank
Utente Medio
 

Prov.: Roma
Città: ad Est di Roma
302 Messaggi |
Inserito il - 16/03/2012 : 21:43:13
|
okkio che quel triare l'aria non è mandare + aria ma amdnare piu miscela o meglio il mix di aria e benzian al 2% + arrichhito
in pratica a differenza di quanto si crede non aumenti l'aria ....tiranado la leva aumenti il combustibile
avvita la vite posteriore del carburatore e svita da atuuo avvitato ad 1,5 giri (3mezzigiri) o se non basta a 2 o 2,5 |
Luca82 e Luca82PK su altri vespaforum
|
 |
|
|
fede92pd
Nuovo Utente
Città: Padova
8 Messaggi |
Inserito il - 17/03/2012 : 19:55:07
|
ok grazie mille problema risolto adesso resta accesa ma quando accelero mi da dei vuoti oppure fa degli scoppi. cosa puo essere? |
 |
|
|
Hank
Utente Medio
 

Prov.: Roma
Città: ad Est di Roma
302 Messaggi |
Inserito il - 18/03/2012 : 09:55:28
|
| come hai risolto? servono informazioni ragazzo |
Luca82 e Luca82PK su altri vespaforum
|
 |
|
|
fede92pd
Nuovo Utente
Città: Padova
8 Messaggi |
Inserito il - 18/03/2012 : 11:34:38
|
| Allora, il carburatore l'ho dovuto pulire 3 volte, soprattutto i getti perchè continuavano ad ostruirsi, mentre per la frizione l'ho risolto un po' a modo mio (spero di non aver fatto una cazzata): accesa la vespa mi sono messo a correre e ho messo in prima, ho accelerato un po' e poi ho tirato la frizione e accelerato con il freno un po' premuto. |
 |
|
|
viaggiatore
Utente Medio
 
Regione: Toscana
Prov.: Pistoia
Città: Serravalle Pistoiese
461 Messaggi |
Inserito il - 20/03/2012 : 09:02:40
|
| fede92pd ha scritto:
ok grazie mille problema risolto adesso resta accesa ma quando accelero mi da dei vuoti oppure fa degli scoppi. cosa puo essere?
|
Se sono scoppi tipo petardi il problema è elettrico, per i vuoti se sono veri e propi buchi nel salire di giri anche da fermo è magra di carburazione al minimo, occorre svitare di mezzo giro a vite posteriore sulla vaschetta arburatore e riprovare.
Vesponept |
 |
|
|
tresettesprint
Utente Normale

Città: Trapani
58 Messaggi |
Inserito il - 20/03/2012 : 19:59:09
|
| Se era ferma da anni forse dovevi dare un pulita anche al serbatoio r magari al rubinetto della benzina |
 |
|
|
poeta
Moderatore
    

Prov.: Roma
Città: roma
25632 Messaggi |
Inserito il - 20/03/2012 : 20:06:26
|
| Gli skoppi sono roba elettrica prova juna candela nuova o revisiona lo statore fili puntine ecc... |
pugnodidadi |
 |
|
|
fede92pd
Nuovo Utente
Città: Padova
8 Messaggi |
Inserito il - 26/03/2012 : 16:54:14
|
Risolti gli scoppi con il cambio della candela, ma si presenta un nuovo problema : se la vespa si spegne da sola poi non parte più, in pratica se ad esempio la lascio al minimo per qualche minuto e poi si spegne da sola poi non riesco più ad accenderla in nessun modo, ma il giorno dopo riparte alla prima spedalata,nessun problema se invece sono io a spegnerla.
|
 |
|
Discussione  |
|