| Autore |
Discussione  |
|
|
monza
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Modena
2958 Messaggi |
Inserito il - 14/03/2012 : 17:55:57
|
Ciao a tutti, ho deciso la settimana scorsa di rifare il motore del p150x (1980) dato che ormai iniziava ad essere un pò spompo e perdeva olio in abbondanza. Smontato tutto senza nessun problema, ho deciso di portare l'albero e la biella a far verificare. Quindi mi hanno avvisato che la biella e tutti i rullini dovevano essere sostituiti a causa dell'usura e per la presenza di parti di ruggine, segno che probabilmente la vespa era stata per un certo periodo inattiva. Allora per telefono do la conferma per la sostituzione della medesima. Monto tutto e oggi dopo aver montato il gruppo termico noto che, solo DOPO che ho serrato tutti e 4 i dadi a x, la pedivella è molto dura da azionare. (svitando i 4 dadi riprende "diciamo" la sua normale resistenza, ma ovviamente non posso andare in giro con i fermi mezzi aperti ). Preso dal dubbio, vado a vedere la scatola dentro la quale mi hanno restituito la vecchia biella. Bè è un ricambio Mecur e sopra c'è scritto: vespa 150 cc "super" benchè io gli avessi detto che era di un px!!! vi chiedo quindi se la resistenza che c'è nella messa in moto è dovuta a qualche diversità tra bielle nonostante la stessa cilindrata! grazie Monza
|

|
|
|
ruggero
Utente Normale

Città: Brescia
69 Messaggi |
Inserito il - 30/03/2012 : 16:42:18
|
Molti ricambi sono comuni, comunque può essere la biella che blocca l'albero, in questo caso penso siano i cuscinetti. Se si blocca serrando i carter e si libera lasciandoli lenti penso sia colpa del fatto che uno dei due cuscinetti non è entrato fino in fondo nella sua sede e tirando le viti carichi assialmente le sfere che si bloccano. Prova con un Phon (io ne uso uno per capelli) a scaldare il carter dalla parte del volano tenendo le viti appena puntate (non tirarle troppo che altrimenti segni subito i cuscinetti e li accoppi da nuovi). Se è bloccato il cuscinetto lato volano con il calore (bastano 50 / 60 gradi, sentirlo caldo al tatto) e con il tiro delle viti si dovrebbe assestare, quando è caldo provi a tirare poco per volta le viti e vedi se rimane libero. Se invece non funziona giri il motore e scaldi il carter lato frizione con lo stesso sistema. Se sei sfortunato potrebbe essere che hanno montato l'albero non allineato ma credo proprio che questo non possa succedere se il lavoro l'ha fatto una officina decente. Vedrai che sono ancora i cuscinetti. ciao |
 |
|
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 30/03/2012 : 18:21:06
|
| Non é che hanno montato una biella piú lunga ?? L'hai confrontata con la vecchia ?? |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
|
monza
Utente Master
    

Regione: Emilia Romagna
Prov.: Modena
Città: Modena
2958 Messaggi |
Inserito il - 30/03/2012 : 21:03:34
|
non ho potuto confrontarla perchè ormai avevo già chiuso tutto. ho notato però che il pistone arriva un pelo sotto al livello del cilindro...quindi teoricamente dovrebbe andar bene. Sono sotto esame e per il momento ho poco tempo da dedicare alla vespa, solo domani mi concedo un piccolo svago e faccio un giro a reggio per la mostra scambio. per il resto sono un topo da biblioteca.
|

|
 |
|
|
mimmo
Moderatore
    
Regione: Campania
Città: Sorrento
8665 Messaggi |
Inserito il - 31/03/2012 : 10:43:55
|
Incomincia col togliere la frizione e controlla se gira libero
NB devi girare il volano, senza frizza la pedivella va a vuoto |

I DON`T CARE OF LESS
Ho le spalle sulla testa, io! (cit Fra2)
Dai un occhiata al mio blog e dimmi che ne pensi http://vespaebasta.blogspot.it
|
 |
|
| |
Discussione  |
|