Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - sbuffi carburatore
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 sbuffi carburatore
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 4

sgaruffo
Utente Senior

sgaruffo

Città: Perugia


1719 Messaggi

Inserito il - 14/03/2012 : 18:23:18  Mostra Profilo Invia a sgaruffo un Messaggio Privato
Emanuele ha scritto:

Ma se andassi dal meccanico... a cosa serve la nostra passione?...
LA mia idea chiaramente.
LA soddisfazione di riuscire... e magari ripensarci quando te la spassi su quella vespa... vuoi mettere la soddisfazione? Non la escludo la soluzione del meccanico, ma deve essere l'ultima.
Comunque appena finisco da lavoro provo la chiavetta nuova.
grazie a tutti in onìgni caso per i suggerimenti.
Vi faccio sapere


Che te incazzi di meno e capisci qualcosa di più di meccanica ...se ovviamente è competente.....FATE VOBIS

TRE travasi
Torna all'inizio della Pagina

Emanuele
Utente Normale


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: villafranca di verona


98 Messaggi

Inserito il - 14/03/2012 : 19:40:05  Mostra Profilo Invia a Emanuele un Messaggio Privato
Che mi in" Vespa " meno hai proprio ragione...
Comunque, aggiorno.
Allego foto della chiavetta vecchia che si malconcia ma non tale da schiavettare( comunque cambiata)

Allego anche foto

Immagine:

119,16 KB


Immagine:

124,19 KB




Immagine:

123,9 KB




Poi ho fatto anche foto delle sedi volano e albero( nuovo oltretutto)




Immagine:

29,24 KB







Immagine:

29,24 KB



Immagine:

62,17 KB

Immagine:

30,61 KB

Immagine:

44,2 KB

Immagine:

57,78 KB

Immagine:

32,6 KB

Comunque... ho cambiato anche il condensatore per la seconda volta.
Provo e...Con la vite dell'aria miscela( quella che va svitata 2giri e mezzo) tutta chiusa, sembra andare, ma, appena scendo di regimi, qualche sbuffo lo fa, ma con l'aumentare della temp aumento.
Con la vite svitata 2 giri e mezzo... sbuffi in continuazione.
In pratica il problema rimane.
Consigli?
Torna all'inizio della Pagina

fede200e
Utente Master

Litfiba


Regione: Veneto
Prov.: Venezia
Città: PORTOGRUARO


5887 Messaggi

Inserito il - 14/03/2012 : 20:06:33  Mostra Profilo Invia a fede200e un Messaggio Privato
io continuo a dire puntine e condensatore quindi se hai cambiato il condensatore e anche le puntine dai una grattata con la carta vetrata alle puntine e facci sapere.

Cerco paravento per px con staffe


usa il tasto cerca prima di fare qualsiasi domanda, e non guardare il culo del mio avatar che ti rincretinisci...
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 14/03/2012 : 20:43:40  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
La cosa che mi lascia perplesso sono quelle sfumate dal carburatore.... Non riesco a spiegarmi come possa scaricare fumo dal carburo !! Sei sicuro che non hai la marmitta in qualche modo tappata ??? Perchè se non scarica correttamente è chiaro che torna indietro ed anche poi normale che tenda a spegnersi...
Hai possibilità di provare con un'altra marmitta ??

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

Emanuele
Utente Normale


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: villafranca di verona


98 Messaggi

Inserito il - 14/03/2012 : 20:52:51  Mostra Profilo Invia a Emanuele un Messaggio Privato
no, non ho la marmitta nuova, ma se è il caso comprerò...
ma le sedi della chiavetta come vi sembrano?
possibile uno schiavettamento?
Torna all'inizio della Pagina

sanrem
Utente Master

occhioallavespa


Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno


4946 Messaggi

Inserito il - 14/03/2012 : 21:07:55  Mostra Profilo Invia a sanrem un Messaggio Privato
Emanuele ha scritto:

no, non ho la marmitta nuova, ma se è il caso comprerò...
ma le sedi della chiavetta come vi sembrano?
possibile uno schiavettamento?



Non devi comprare una marmitta nuova a meno che la tua non sia completamente marcia ed irrecuparabile , se intasata la si può sturare senza problemi ,ma per verificare se il problema può venire dalla probabile tappatura della marma , la cosa più facile è provare con un'altra marmitta !
La chiavetta e le sedi vanno bene !

Remo
"Vespapapapapa"
Torna all'inizio della Pagina

meccanico
Utente Medio


Regione: Toscana
Prov.: Siena
Città: colle di val d'elsa


320 Messaggi

Inserito il - 14/03/2012 : 21:22:27  Mostra Profilo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di meccanico Invia a meccanico un Messaggio Privato
hai controllato la camma del volano? sulla mia era consumata totalmente x che lo zoccolo delle puntine si era rotto e agiva direttamente sul ferro

Daniele
Torna all'inizio della Pagina

teocarper
Utente Attivo

Teocarper


Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema


699 Messaggi

Inserito il - 14/03/2012 : 23:36:16  Mostra Profilo Invia a teocarper un Messaggio Privato
Dopo tutte le prove che hai fatto mi sorge un dubbio....
Il pistone è montato correttamente ???

Teo
Torna all'inizio della Pagina

Emanuele
Utente Normale


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: villafranca di verona


98 Messaggi

Inserito il - 15/03/2012 : 07:41:34  Mostra Profilo Invia a Emanuele un Messaggio Privato
Montaggio pistone...

Immagine:

62,97 KB
Torna all'inizio della Pagina

Emanuele
Utente Normale


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: villafranca di verona


98 Messaggi

Inserito il - 18/03/2012 : 12:00:38  Mostra Profilo Invia a Emanuele un Messaggio Privato
Ho cprovato marmitta diversa... niente.
Ho ricomprato condensatore e puntine... niente.
Riconterollato fili statore... niente.
Ultima ipotesi.
Ho visto che sia nell' albero sia nel volano, dove c'è la chiavetta,
Proprio accanto, si formano delle zone di colore diverso...
Possibile che la vesopa faccia dei piccoli schiavettamenti causando lo scoppiettio, e poi ritorna in sede...alternando momenti di schiavettamento a momenti in fase?
E' normale che sia su albero che su volano ci siano segni di scivolamento( tanti cerchi?)
Anche perchè ogni tanto fa un rumore tipo inserimento di un ingranaggio, simile a quando si inserisce la marcia, ma molto più piano, e subito dopo si sente lo sbuffo dal carburatore.
Per il resto regimi più alti il motore sembra andare bene.

Immagine:

393,46 KB

Immagine:

44,84 KB
Dopo questo... l'ultima spiaggia, lo porterò da qualcuno.
Grazie a tutti cmq
Torna all'inizio della Pagina

claudiovng
Utente Senior

dylandog

Città: Salerno


1206 Messaggi

Inserito il - 18/03/2012 : 12:22:56  Mostra Profilo Invia a claudiovng un Messaggio Privato
Quei segni indicati in rosso li fanno le puntine e sono normali,la sede della chiavetta è ok,non sembra affatto rovinata...è la chiavetta che la vedo un pò consumata.
Torna all'inizio della Pagina

claudiovng
Utente Senior

dylandog

Città: Salerno


1206 Messaggi

Inserito il - 18/03/2012 : 12:23:08  Mostra Profilo Invia a claudiovng un Messaggio Privato
Quei segni indicati in rosso li fanno le puntine e sono normali,la sede della chiavetta è ok,non sembra affatto rovinata...è la chiavetta che la vedo un pò consumata.
Torna all'inizio della Pagina

Emanuele
Utente Normale


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: villafranca di verona


98 Messaggi

Inserito il - 18/03/2012 : 14:31:06  Mostra Profilo Invia a Emanuele un Messaggio Privato
si ma infatti la chiavetta l' ho cambiata ma...
potrebbe essere un problema di frizione o altri ingranaggi?
Torna all'inizio della Pagina

Emanuele
Utente Normale


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: villafranca di verona


98 Messaggi

Inserito il - 23/03/2012 : 08:36:34  Mostra Profilo Invia a Emanuele un Messaggio Privato
Ragazzi... Aggiorno.Un gentile signore che ha piú vespa, si è offerto di farmi provare
il suo carburato avendo tra le sue vespe anche una vb1.

Appena montato... Una belva.. Svizzera di precisne e tedesca nelle prestazioni.
Premesso che il mio carb è bello pulito, mi viene il dubbio che si debba sostituire qlcs che all apparenza non sembra ma in realtá è danneggiato(spillo, non so...).
In pratica si affoga... Tanto che ho fatto 100km con 5litri...
Perchè arriva cosi tanta benzina da offogarsi?
O arriva troppa aria? Boooo...
Grazie.
Torna all'inizio della Pagina

Emanuele
Utente Normale


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: villafranca di verona


98 Messaggi

Inserito il - 24/03/2012 : 16:11:30  Mostra Profilo Invia a Emanuele un Messaggio Privato
Ah dimenticavo. Se spengo e lasco il rubinetto delle miscela aperto, cioè non su "C", Spesso mi capita di trovare colate della miscela dalla marmitta. Un volta si com,pletamente svuotato il serbatoio. Senza considerare che mettere in moto...
A spinta...

Immagine:

181,54 KB

Immagine:

189,17 KB

Immagine:

180,78 KB

Immagine:

180,78 KB

Immagine:

39,53 KB
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 4 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever