Autore |
Discussione  |
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2012 : 11:34:47
|
Ciao a tutti,
più che un consiglio su un'elaborazione vorrei sapere se anche qualcun altro si trova nelle mie stesse condizioni.
Ho montato sul mio T5 un gruppo termico da 172 cc della Malossi (quello in alluminio fornito senza testa) senza apportare altre modifica al motore.
A livello di prestazioni nulla da dire.
Il problema è che dalla prima accensione ha iniziato a scampanellare (solo al minimo lo fa). L'ho smontato una prima volta perchè pensavo che il pistone picchiasse in testa, l'ho smontato una seconda volta per verificare se avessi rotto qualche fascia ma nulla di tutto ciò. Non contento, visto anche il prezzo pagato, l'ho mandato in Malossi descrivendo il problema e chiedendo di verificare la cosa... dopo circa 1 mese mi è stato restituito dicendo che il kit non presenta difetti di fabbricazione e che un leggero scampanellio è normale perchè dovuto dalla tolleranza tra cilindro e pistone. L'ho rimontato ed attualmente lo sto usando così. Durante la marcia non si sente nulla.
Non so se sia il caso di insistere con la Malossi chiedendo la sostituzione del kit.
Qualcuno ha vissuto o vive la mia stessa esperienza con questo kit?
|
|
Pk_Damiano_4Hp
Utente Attivo
  
.JPG)
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Albano Laziale
711 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2012 : 12:34:32
|
| Messaggio di cicciokapano
Ciao a tutti,
più che un consiglio su un'elaborazione vorrei sapere se anche qualcun altro si trova nelle mie stesse condizioni.
Ho montato sul mio T5 un gruppo termico da 172 cc della Malossi (quello in alluminio fornito senza testa) senza apportare altre modifica al motore.
A livello di prestazioni nulla da dire.
Il problema è che dalla prima accensione ha iniziato a scampanellare (solo al minimo lo fa). L'ho smontato una prima volta perchè pensavo che il pistone picchiasse in testa, l'ho smontato una seconda volta per verificare se avessi rotto qualche fascia ma nulla di tutto ciò. Non contento, visto anche il prezzo pagato, l'ho mandato in Malossi descrivendo il problema e chiedendo di verificare la cosa... dopo circa 1 mese mi è stato restituito dicendo che il kit non presenta difetti di fabbricazione e che un leggero scampanellio è normale perchè dovuto dalla tolleranza tra cilindro e pistone. L'ho rimontato ed attualmente lo sto usando così. Durante la marcia non si sente nulla.
Non so se sia il caso di insistere con la Malossi chiedendo la sostituzione del kit.
Qualcuno ha vissuto o vive la mia stessa esperienza con questo kit?
|
L' hai misurata questa tolleranza? |
http://www.facebook.com/#!/WhiteOneRacingVespa |
 |
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2012 : 12:56:17
|
Già quello che volevo chiedere anche io, ed inoltre: hai chiesto alla malossi quanto dovrebbe essere secondo loro? Solo così si può valutare... Poi vado un po' OT per chiedere come va il malossi p&p rispetto al 125 originale perchè prima o poi me lo comprerò anch'io un bel T5 e già penso all'idea di un malossi p&p. Certamente i giri non gli mancheranno ma a me interessa soprattutto la coppia, anche in vista di un eventuale z21 o z22... |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
Pk_Damiano_4Hp
Utente Attivo
  
.JPG)
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Albano Laziale
711 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2012 : 13:01:47
|
| grandeveget ha scritto: hai chiesto alla malossi quanto dovrebbe essere secondo loro? |
Se l' ha mandato in malossi spero che l' abbiano controllata la tolleranza altrimenti come fanno a dire che il cilindro va bene? |
http://www.facebook.com/#!/WhiteOneRacingVespa |
 |
|
Maverick 96
Utente Senior
   

Regione: Lombardia
Prov.: Varese
Città: varese
1073 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2012 : 14:27:18
|
| grandeveget ha scritto:
Già quello che volevo chiedere anche io, ed inoltre: hai chiesto alla malossi quanto dovrebbe essere secondo loro? Solo così si può valutare... Poi vado un po' OT per chiedere come va il malossi p&p rispetto al 125 originale perchè prima o poi me lo comprerò anch'io un bel T5 e già penso all'idea di un malossi p&p. Certamente i giri non gli mancheranno ma a me interessa soprattutto la coppia, anche in vista di un eventuale z21 o z22...
|
 quoto tutto e mi aggiungo alla richiesta  |
Se la paura fa 90, la mia vespa fa TERRORE
|
 |
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2012 : 14:30:56
|
| Pk_Damiano_4Hp ha scritto:
| grandeveget ha scritto: hai chiesto alla malossi quanto dovrebbe essere secondo loro? |
Se l' ha mandato in malossi spero che l' abbiano controllata la tolleranza altrimenti come fanno a dire che il cilindro va bene?
|
Sì però dopo l'esperienza avuta col parmakit TSV mi fido fino ad un certo punto delle case costruttrici e preferisco verificare anche di persona se il valore che dichiarano corretto effettivamente mi corrisponde facendolo misurare da altri di mia fiducia. |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
Sbiondi
Utente Attivo
  

Regione: Sardegna
Prov.: Sassari
Città: OLBIA
839 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2012 : 15:52:38
|
Io personalmente sul t5 molto un vecchio Pinasco 162 e ne sono felice, ho però un amico che ha montato il malossi e non presenta nessun problema di scampanellio, le prestazioni devo dire sono eccellenti cosi come l'affidabilità sembra davvero ottimo. Rispetto al 125 il malossi è piuttosto generoso di coppia e cavalleria, certo capace di tirare bene rapporti piu lunghi. Personalmente sul mio pinasco da ben 24 anni giro con una 23/64 denti dritti polini, sicuramente lunghetta ma soddisfacente, ho però deciso di riconfigurare i rapporti con una primaria 22/68 e quarta da 35 denti presto vi farò sapere cosa ne vien fuori, sul malossi del mio amico attualmente monta una primaria originale 20/68 e cambio originale, ma è davvero troppo corta e si arrampica anche sui muri.... |
 |
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2012 : 16:15:31
|
probabilmente e un gt con una tolleranza maggiore,meno rischi di grippaggio. |
 |
 |
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2012 : 20:36:36
|
Avevo fatto misurare la tolleranza in rettifica e risultava essere nella norma.
Vi dirò che lo scampanellio è minimo ma si sente!
Per quanto riguarda la resa del motore nulla da dire... una coppia spaventosa.
Certo che montato con tutti gli accorgimenti del caso potrebbe dare molto di più ma anche p&p si fa apprezzare. |
 |
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2012 : 20:47:14
|
valore della tolleranza? Se non è scampanamento del pistone non potrebbe essere una lieve detonazione correggibile con l'anticipo o con una guarnizione da 0.2mm sotto la testa? A proposito con che testa l'hai montato? |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
paolosprint
Utente Medio
 
Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: cuorgnè
153 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2012 : 20:52:50
|
ma che rumore fa un accoppiamento abbondante tra pistone e cilindro?? |
50 n 1966 50 r 1973 150 sprint 1965 150 vba 1960 p200e 1980 |
 |
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2012 : 20:57:28
|
dipende dall'entità, comunque a mio dire rumore di ferraglia. |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
cicciokapano
Utente Master
    

Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Ivrea
3410 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2012 : 21:21:25
|
| grandeveget ha scritto:
valore della tolleranza? Se non è scampanamento del pistone non potrebbe essere una lieve detonazione correggibile con l'anticipo o con una guarnizione da 0.2mm sotto la testa? A proposito con che testa l'hai montato?
|
Testa MMW. Ho provato anche con l'originale ma il risultato è lo stesso.
In rettifica mi avevano detto che la tolleranza era 4,3 cent. e che l'accoppiamento era corretto perche sia il cilindro che il pistone avevano la stessa lettera (cosa che non ho mai capito). |
 |
|
grandeveget
Moderatore
    

Regione: Sicilia
Città: Catania
3998 Messaggi |
Inserito il - 11/03/2012 : 21:40:21
|
certo con 4.3 cent di tolleranza non può scampanare. Le teste mmw sono fatte un po' troppo compresse, ed anche con la testa originale è plausibile ci siano problemi di detonazione, secondo me spessorare un poco sotto la testa è una prova assolutamente da fare, se non altro per levarti il dubbio. Certo però è strano sia solo al minimo... se tiri la frizione cambia qualcosa? Si potrebbe pensare ad un cuscinetto, oppure ad una banalissima vibrazione. Pietro non è che stiamo a spaccare il capello in 4 per un rumorino magari da niente? |
AAA Cerco motore px 200 mix ed elestart! ___________
La terra è ormai sovraffollata, da noi "esseri superiori", e non riesce più a rigenerare tutte le risorse che consumiamo... Fra le principali cause c'è l'ostinarci a mangiare animali e derivati, consumando circa 10 volte tanto le risorse che ci vogliono per mangiare solo le piante, oltre alle atrocità che si compiono sugli animali, paragonabili ad un olocausto. Sono vegan perchè rispetto la vita, in tutti i sensi. _______________
Ciao, Oscar |
 |
|
Pk_Damiano_4Hp
Utente Attivo
  
.JPG)
Regione: Lazio
Prov.: Roma
Città: Albano Laziale
711 Messaggi |
Inserito il - 12/03/2012 : 08:24:39
|
| 150 ha scritto:
probabilmente e un gt con una tolleranza maggiore,meno rischi di grippaggio.
|
Se hai troppa tolleranza rompi il pistone
per cicciokapano: come sei di anticipo? i cuscinetti sono tutti ok? |
http://www.facebook.com/#!/WhiteOneRacingVespa |
 |
|
GuglielmoT5
Nuovo Utente

Regione: Lazio
Prov.: Latina
Città: Latina
16 Messaggi |
Inserito il - 19/03/2012 : 20:58:12
|
Occhio.... che per il Malossi a differenza del Polini bisogna cambiare anche l'anticipo, non so di preciso quanto, oltre il getto del max.... E CMQ SIA A MIO PARERE GIRANDO CON LA TESTA P&P IL MOTORE DURERA' MOLTO POCO!!!! forse sul Polini, magari va pure bene la testa p&p ma sul Malossi e un suicidio!!!!
....per lo scampanellio potrebbe essere pure qualche travaso, smussato male, che ovviamente la fascia/fasce ai bassi regimi toccando si sente il rumore, mentre a gli alti regimi, diventa un rumore fluido!!  |
 |
|
Discussione  |
|