| Autore |
Discussione  |
|
|
gts250
Utente Medio
 
Città: settimo torinese
143 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2012 : 19:26:05
|
 stasera ho ritirato per l'ennesima volta la mia special 50 del 75. il meccanico mi ha detto che aveva il "carburatore spanato". li per lì non ho chiesto, ma ora il dubbio mi assale, che significa??
grazie
|
|
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2012 : 20:34:48
|
Infatti , cosa vuol dire ??? Il termine spanare si utilizza per indicare il danneggiamento di una filettatura... Il carburatore non viene avvitato , però mi figuro che abbia voluto intendere che l'anello di plastica dove viene innestato sia danneggiato e forse trafila aria. Boh ! Forse qualcun'altro utilizza questa espressione.... vediamo ! |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
|
gts250
Utente Medio
 
Città: settimo torinese
143 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2012 : 20:53:37
|
| grazie per la tua risposta Sanrem, ti posso dire che perdeva un casino di benza, anche col rubinetto chiuso... |
 |
|
|
rudy
Utente Attivo
  

Regione: Friuli-Venezia Giulia
Città: Trieste
744 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2012 : 21:24:02
|
Probabilmente intendeva la parte più inferiore, cioè la vascetta che va appunto avvitata al corpo del carburatore...se questa fosse spannata, spiegherebbe la perdita di benzina...si potrebbe tentare di risolvere il problema procurandosi delle viti con il passo leggermente più lungo |
 |
|
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 08/03/2012 : 21:30:42
|
Adesso che leggo della copioosa perdita di miscela , quoto la teoria di rudy ! Ma mi pare di aver capito che il meccanico ti ha risolto il problema !? |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
|
gts250
Utente Medio
 
Città: settimo torinese
143 Messaggi |
Inserito il - 09/03/2012 : 07:50:31
|
| si si mi ha risolto il problema nel senso che la vespa si spense l'ultima uscita e dovetti spingerla per una decina di km! ora parte benissimo, stamattina pero' non ho potuto verificare se c'erano perdite di benzina, perche' qui e' nuvoloso e pioviggina. Insomma sta vespetta m'ha fatto disperare, chi me l'ha venduta mi aveva assicurato di aver fatto un lavoro maniacale ma non e' stato cosi'. Ieri dopo essere uscito dal meccanico, dovendo girare il rubinetto del carburante in posizione R, m'e' rimasta l'astina in mano! Per carita' nulla di che ma intanto una bella rottura dover tornare indietro a spinta! Speriamo sia la volta buona. |
 |
|
|
150
Moderatore
    

Regione: Puglia
Prov.: Foggia
Città: san severo
4256 Messaggi |
Inserito il - 09/03/2012 : 21:47:20
|
| potevi anche chiedere dovè il punto che lui riteneva spanato. |
 |
 |
|
| |
Discussione  |
|