Vespa, accessori e ricambi in vendita su eBay, guarda gli annunci!

 

Il nuovo forum di VespaForever.net

Questo Forum resterà aperto solo in lettura, come un grande archivio. Registrati sul nostro nuovo Vespa Forum

lnx.vespaforever.net - vespaforever.it  

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net - Restauro Vespa GS160 1962
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net

Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net
[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Regole del forum | Utenti Album Fotografico | | Download | CERCA | Help ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 Burocrazia, informazioni storiche e restauro
 Vespa: restauro - notizie storiche
 Restauro Vespa GS160 1962
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 9

poeta
Moderatore

logo

Prov.: Roma
Città: roma


25632 Messaggi

Inserito il - 05/02/2013 : 09:22:16  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di poeta  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di poeta Invia a poeta un Messaggio Privato
Digli solo che è uno....

fatti fare uno sconto e prendilo nuovo si trova repro identico.

pugnodidadi
Torna all'inizio della Pagina

bepo
Utente Medio

Prov.: Lecce
Città: maglie


475 Messaggi

Inserito il - 05/02/2013 : 19:31:43  Mostra Profilo Invia a bepo un Messaggio Privato
Ti serve? non è siem pero'. saluti

Immagine:

265,78 KB
Torna all'inizio della Pagina

gallone
Utente Attivo

Prov.: Milano
Città: Milano


753 Messaggi

Inserito il - 06/02/2013 : 15:36:10  Mostra Profilo Invia a gallone un Messaggio Privato
Errata corrige, il cromatore mi ha richiamato dicendomi che mi ha ritrovato il pezzo e che i pezzi son pronti.

Ecco qua :)

Immagine:

71,84 KB
Torna all'inizio della Pagina

XXX VESPA XXX
Utente Master


Regione: Campania
Prov.: Napoli
Città: milano


4338 Messaggi

Inserito il - 06/02/2013 : 20:22:02  Mostra Profilo Invia a XXX VESPA XXX un Messaggio Privato
meno male!
Torna all'inizio della Pagina

eleboronero
Utente Attivo

ele

Città: clerville


601 Messaggi

Inserito il - 06/02/2013 : 21:08:34  Mostra Profilo Invia a eleboronero un Messaggio Privato
gallone ha scritto:

Finalmente aggiorno questo post.
Per ora solo la sella completata, ma ho altre cose delle quali devo far foto e postarle :)

Telaio originale recuperato da un amico, ho aggiunto una molla piatta mancante, poi sabbiato, primer e una mano di nero lucido.

Immagine:

84 KB

Immagine:

80,08 KB

Copertura sella e maniglia presa dal pascolatore.

Immagine:

78 KB

Ecco qua:

Immagine:

32,64 KB

mi permetto di ricordarti di lasciare il giusto spazio quando pieghi le alette del coprisella al telaio se no alla prima seduta il peso del tuo corpo fa leva e ti si taglia la copertura dove ci sono i bottoni.
Torna all'inizio della Pagina

gallone
Utente Attivo

Prov.: Milano
Città: Milano


753 Messaggi

Inserito il - 07/02/2013 : 09:29:13  Mostra Profilo Invia a gallone un Messaggio Privato
Uazz non ci avevo pensato, grazie mille del prezioso consiglio eleboronero.
Rimedio subito...
Torna all'inizio della Pagina

teocarper
Utente Attivo

Teocarper


Regione: Lombardia
Prov.: Cremona
Città: Crema


699 Messaggi

Inserito il - 07/02/2013 : 11:22:07  Mostra Profilo Invia a teocarper un Messaggio Privato
gallone ha scritto:

Errata corrige, il cromatore mi ha richiamato dicendomi che mi ha ritrovato il pezzo e che i pezzi son pronti.

Ecco qua :)

Immagine:

71,84 KB


Cosa ha combinato con quella parabola

Ripeto.... SPARAGLI COMUNQUE

Teo
Torna all'inizio della Pagina

gallone
Utente Attivo

Prov.: Milano
Città: Milano


753 Messaggi

Inserito il - 11/02/2013 : 17:30:49  Mostra Profilo Invia a gallone un Messaggio Privato
Teo la parabola era già così quando la ho aperta.
Era talmente marcia che si vede tutto l'effetto della corrosione.
Cmq devo metterci uno strato di silicone dove appoggia il vetro e poi la richiudo dove il lamierino è ancora sano.

Tanto poi va dentro il fanale e non si vede nulla :)

Metterò le foto a lavoro finito ovviamente :)
Torna all'inizio della Pagina

bepo
Utente Medio

Prov.: Lecce
Città: maglie


475 Messaggi

Inserito il - 11/02/2013 : 21:30:31  Mostra Profilo Invia a bepo un Messaggio Privato
attento nel richiuderla che spesso si rompe il vetro nel ribattere i bordi
Torna all'inizio della Pagina

Marben
Utente Medio

Marben


Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Robecco sul Naviglio


474 Messaggi

Inserito il - 13/02/2013 : 13:18:19  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Marben Invia a Marben un Messaggio Privato
Io la parabola l'avrei cambiata, poiché mi pare vistosamente cariata.
Eviterei comunque di ribadirla, basta il silicone e tenere fermo il vetro. Se un domani mette qualche punto di ruggine (e con le cromature odierne, specie se applicate senza ulteriori strati isolanti, è molto facile) devi faticare molto per preservare il vetro originale.

http://vespalegendteam.blogspot.it - Il blog del Vespa Legend Team

http://vespalegendteam.blogspot.it/2013/11/mostre-scambio-2014.html - Calendario delle Mostre Scambio italiane
Torna all'inizio della Pagina

gallone
Utente Attivo

Prov.: Milano
Città: Milano


753 Messaggi

Inserito il - 05/03/2013 : 11:16:06  Mostra Profilo Invia a gallone un Messaggio Privato
Ragazzi, finalmente ho la vespa in garage con la carrozzeria completata dal carrozziere.

Scusate per le poche foto ma ho il box pieno di roba e non riesco neanche a girarmi tra un po'...

Immagine:

58,28 KB

Immagine:

55,58 KB

Immagine:

61,77 KB

Immagine:

29,8 KB

Immagine:

48,15 KB

Immagine:

81,45 KB

Immagine:

54,47 KB

Immagine:

66,05 KB

Immagine:

47,9 KB

Immagine:

66,9 KB
Torna all'inizio della Pagina

gallone
Utente Attivo

Prov.: Milano
Città: Milano


753 Messaggi

Inserito il - 05/03/2013 : 11:57:52  Mostra Profilo Invia a gallone un Messaggio Privato
Montaggio impianto elettrico:

Immagine:

31,04 KB

Immagine:

25,83 KB

Immagine:

36,89 KB

Immagine:

28,86 KB

Immagine:

41,56 KB

Immagine:

29,55 KB

Batteria con staffa:

Immagine:

65,04 KB

E infine grazie al mitico Bepo che i ha mandato un contachilometri irrecuperabile dal quale però ho recuperato l'alberino degli ingranaggi piccoli, ho finito il contachilometri :)

Immagine:

75,44 KB

Immagine:

67,2 KB

Immagine:

41,04 KB

Immagine:

66,08 KB

Immagine:

38,72 KB

Solo due domande:
1- I tamponi pance vanno sia a destra che a sinistra? (vedere foto piu su)
2- I buchi nella forcella per le guaine sono uno grande e uno piccolo (vedi foto piu su) nel grande ci va il contakm e nel piccolo il freno anteriore giusto?

Grazie a tutti, ogni commento è ben accetto! :)
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 9 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
 Forum Bloccato
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Forum Vespa Piaggio: Vespaforum e mercatino di www.vespaforever.net © 2000 - 2024 vespaforever.net Torna all'inizio della Pagina
NUOVO VESPA FORUM VESPA FOREVER | Snitz.It | Snitz Forums 2000

Mercatino Vespa | Archivio Forum | VespaForever