Autore |
Discussione  |
|
tanka1949
Utente Medio
 
Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: brandizzo
107 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2012 : 12:57:39
|
Chiedo aiuto ai piu' esperti vespisti.....ho una gl del 63 con batteria restaurata da me che ha un problema stranissimo...nn risolto neanche dall'officina piaggio autorizzata che mi ha sostituito puntina ,condensatore,bobine int. ed est. e quantaltro!!!!!...la vespa funziona perfettamente come un 'orologio svizzero ma quando vado ad attivare le luci inizia a scoppiettare spegnendosi e fin che nn si e' raffreddata nn riparte piu'. Confido nel vostro aiuto ogni consiglio e' ben accetto graziee a tutti!
|
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2012 : 13:55:19
|
Hai probabilmente qualche cavo che chiude a massa ! Hai rifatto l'impianto da poco ?? Se si ricontrolla minuziosamente i collegamenti. Se é vecchio controlla cavo per cavo che non ce ne sia qualcuno spelato o che sia stato rosicchiato da qualche simpatico topino che spesso e volentieri si annidano nel tunnel. ( non della droga )
Un metodo per verificare se vanno a massa perché magari spelati é quello di scollegare un cavo alla volta da entrambe i capi , poi con il tester (configurato in modalitá cicalino) metti un puntale sulla carrozzeria e con l'altro vai su uno dei due capi del cavo se senti il bip allora il cavo va a massa !
Comunque facci sapere se hai fatto ultimamente delle modifiche o rinnovato l'impianto elettrico... è molto importante per circoscrivere il problema ! |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
tanka1949
Utente Medio
 
Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: brandizzo
107 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2012 : 14:08:22
|
No non abbiamo fatto modifiche all'impianto.E' l'impianto originale . Allora la cronistoria completa e': Restauro e la moto girava ed e' stata usata Scottata al motore Rifatto pistone etc... Scoppietta e poi si spegne Spero ti sia d'aiuto, ti ringrazio per la tua cortesia
| sanrem ha scritto:
Hai probabilmente qualche cavo che chiude a massa ! Hai rifatto l'impianto da poco ?? Se si ricontrolla minuziosamente i collegamenti. Se é vecchio controlla cavo per cavo che non ce ne sia qualcuno spelato o che sia stato rosicchiato da qualche simpatico topino che spesso e volentieri si annidano nel tunnel. ( non della droga )
Un metodo per verificare se vanno a massa perché magari spelati é quello di scollegare un cavo alla volta da entrambe i capi , poi con il tester (configurato in modalitá cicalino) metti un puntale sulla carrozzeria e con l'altro vai su uno dei due capi del cavo se senti il bip allora il cavo va a massa !
Comunque facci sapere se hai fatto ultimamente delle modifiche o rinnovato l'impianto elettrico... è molto importante per circoscrivere il problema !
|
|
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2012 : 15:38:47
|
Ok , allora hai l'impianto vecchio quindi a priori escludiamo errori di cablaggio !! Confermi che la vespa funziona regolarmente fintanto che non accendi le luci , una volta accese inizia a scoppiettare con conseguente spegnimento!? Se é cos'í allora , 1. Apri faro anteriore e posteriore e controlla che non ci siano cavi scollegati che vanno a toccare in posti non dovuti. 2. Stessa cosa con devioluci e scatolina di derivazione. 3. Se non riscontri anomalie visibili , allora procedi con il controllo del tester che ti ho spiegato sopra. Deve per forza essere uno di questi casi ! Piú probabile é che ci sia un problema all'interno del devio !
Fammi sapere !  |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
fra2
Utente Master
    

Regione: Lazio
Città: Roma
4034 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2012 : 15:49:09
|
bhe se quelli della piaggio possono anche sbagliare.... controllerei cmq lo statore... se ci hanno messo mani loro è piu' probabile che i cavi toccandoli si vada a creparsi dentro alla guaina...
a me è successo dopo un mese che ci ho messo mani sullo statore per aprire il carter, i trefili dentro alla guaina erano cotti |
La gente non sa quello che vuole finché non glielo si mostra (Steve Jobs)
Il primo mezzo non si scorda mai...la vespa è per sempre!
Vespa PK50S 82' aka "PK my 2011"
Parmakit Sp09 Racing, albero motore ETS c51 a Lip rinforzato, equilibrato e maggiorato by vesparacing, cuscinetti banco in C4, Vhsb34, getti: max170, min60, polv AQ268, spillo K24, pacco lamellare al carter AM6 lamelle Boysen, frizione DRT 5 dischi, campana rinforzata DRT,z26/69, CLUST.RUNNER z10-14-17-20 , marmitta MDM, accensione Polini, freno a disco del px2001, http://www.vespaforever.net/forum/topic.asp?TOPIC_ID=29753
 |
 |
|
tanka1949
Utente Medio
 
Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: brandizzo
107 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2012 : 16:40:25
|
E' come dici tu,la sequenza : in moto va benissimo , accendo le luci inizia a scoppiettare , fin quando si spegne e non c'e' piu' verso di farla partire.Passato un po' di tempo si riaccende a luci spente. Ciao ancora grazie | sanrem ha scritto:
Ok , allora hai l'impianto vecchio quindi a priori escludiamo errori di cablaggio !! Confermi che la vespa funziona regolarmente fintanto che non accendi le luci , una volta accese inizia a scoppiettare con conseguente spegnimento!? Se é cos'í allora , 1. Apri faro anteriore e posteriore e controlla che non ci siano cavi scollegati che vanno a toccare in posti non dovuti. 2. Stessa cosa con devioluci e scatolina di derivazione. 3. Se non riscontri anomalie visibili , allora procedi con il controllo del tester che ti ho spiegato sopra. Deve per forza essere uno di questi casi ! Piú probabile é che ci sia un problema all'interno del devio !
Fammi sapere ! 
|
|
 |
|
sanrem
Utente Master
    

Regione: Trentino - Alto Adige
Prov.: Bolzano
Città: Vipiteno
4946 Messaggi |
Inserito il - 07/03/2012 : 16:55:50
|
Fra2 non ha detto una cosa sbagliata... , anch equelli della Piaggio non sono infallibili lo dimostra il fatto che non ti hanno risolto il problema ! Mi é venuto in mente che probabilmente dopo aver messo mano allo statore non abbiano fatto attenzione a dove hanno fatto passare i cavi e potrebbe essere che qualche cavo sia andato a toccare il volano che girando ha spelato il cavo. Quando accendi le luci vai in qualche modo a chiudere a massa ! È solo un'ipotesi , ma io ci darei comunque uno sguardo !!  |
Remo "Vespapapapapa" |
 |
|
|
Discussione  |
|